grassetto = Testo principale
Parte grigio = Testo di commento
1 Quar | appresso, ~Indi dal sonno oppresso ~Passai, dormendo, a rimirar
2 SSac | Giuditta. à un reo tiranno oppresso, ~E Tamar pecca d’incestuoso.
3 SSac | posa Amor dalle fatiche oppresso, ~E quel che grida, e quel
4 Dia1 | si suol dire all’ostinato oppresso: ~Chi è causa del suo mal,
5 Dia1 | che vanti~Sei così poco oppresso, ~Che delle nozze i canti ~
6 Dia1 | al corpo rendi,~Da mille oppresso infermità funeste;~Scaccia
7 Dia1 | timido infermo, da nuovi mali oppresso, ~Puote giovar il labbro
8 Dia1 | supremo.~E chi brama vedermi oppresso e vinto,~E ogni arte adopra
9 TLiv | colui che nulla crede; ~Oppresso è in vita dai rimorsi in
10 TLiv | l’amor proprio vi rimane oppresso.~Presto, passiamo al G,
11 TLiv | un sventurato, da malizia oppresso, ~Perde talor riputazione
12 TLiv(477)| Il cuore oppresso.~
13 TLiv | reca, e non salute.~Chi oppresso ha il sen d’orgoglïoso affanno, ~
14 TLiv | ozio e dall’accidia eterna ~Oppresso vive, se al giardin s’accosta, ~
15 TLiv | avemo el cuor da mile cure oppresso.~Tutto el dì se sfadiga
16 1 | s’io son da qualche male oppresso. ~Ah, pur troppo (rispondo),
17 1 | Misero me! Son dal dolore oppresso, ~M’ange disperazione, e
18 1 | da fortuna svergognato, oppresso,~E la rabbia mi cruccia
|