Parte
1 SSac| suon delle voci il passo move, ~Or ratto, or lento, or
2 Dia1| petto, un che la man no move, ~Che solo ha per so agiuto
3 Dia1| no è da scena, perché i move a pietà;~I Quaccheri da
4 Dia1| Dargliene la metade. I passi move,~Ed ecco tosto nella via
5 Dia1| tel patetico un valor,~Che move i affetti, e bisega in tel
6 Dia1| che non fareste?~E non vi move a tenerezza un Dio? ~Oh
7 Dia1| il coro che all’altar si move,~E accompagnano il salmo
8 Dia1| santa Providenza eterna ~Move i animi nostri, e li governa.~
9 TLiv| ceremonial non apro bocca.~Move il labbro Pittura, e in
10 TLiv| invidia amara. ~Virtù le move, e chi è di lor seguace. ~
11 TLiv| Che all’apollineo stuol move tempesta, ~Col purissimo
12 TLiv| testimonio immantinente.~Move una donna vergognosa i passi,~
13 TLiv| favella, è il divin lume ~Che move il labbro ad annunziar portenti.~
14 TLiv| tra i chiostri ancora,~Che move guera, e che contende el
15 TLiv| Allora quando la stagion si move,~Non hanno quel pensier
16 TLiv| fondamento, ~Canto che con piaser move a pietà.~O benedetto, amabile
17 1 | affibbiatasi sul dosso, ~Provoca e move il popolo alle risa.~Io,
18 1 | rumori; ~La dama non si move, e par che goda ~Che le
|