Parte
1 Giov| volgea, ~Quando vidi dal monte un’alma ~Dea scendere al
2 Giov| portentoso ~Seguirotti per monte, balza e Valle.~ ~ ~
3 Giov| mente mia musa: ~Tu dal Monte Divin anzi scendesti.~ ~ ~
4 Quar| gelato fonte~Sorge vicino al monte,~Ti ferma, e mira il delizioso
5 SSac| aspiro poggiar d’intorno al monte,~E l’ultime toccar fertili
6 Dia1| ogni tomba, ~E precipita il monte alto decrepito.~Orsi, lupi,
7 Dia1| Ché tempio era di Dio quel monte ov’ei fu spinto, ~Come lo
8 Dia1| detto.~E ognun che sale al monte d’Elicona, ~Nuovi fioretti
9 Dia1| indi accusato, ~Fui da un monte colà precipitato.~11. Un
10 Dia1| soave e forte.~So che te al monte vanità non spinge ~Di mercar
11 Dia1| agogno; ~Ma la cima dei monte al serpe è chiusa, ~E può
12 Dia1| La prima sera sul Parnaso monte ~Il biondo Dio le Nove Suore
13 Dia1| alta cima ~Aspirando del Monte, invita allarmi ~La sua
14 TLiv| note trar poss’io~Qua il monte e il fonte e le camene e
15 TLiv| vederano abiti e diamanti,~E un monte de ducati e de zechini,~
16 TLiv| viso e co la face in man.~A monte, a monte (el cria), sdegni
17 TLiv| face in man.~A monte, a monte (el cria), sdegni e contese. ~
18 1 | venerar Sagro Pastore; ~Sale a Monte Cavallo, e intorno gira ~
|