Parte
1 Quar| leggiera, e non d’un più grave peccato.~3 Scrupoli d’una
2 Dia1| diversi.~Prencipiava in aria grave: ~Pecorelle mal pasciute... ~
3 Dia1| non mi conosci? dissemi in grave tuono: ~Francesco Mauroceno
4 Dia1| sonore.~L’aureo sul Tebro grave metro usato~Mi percuote
5 Dia1| giogo soffrir non ti sia grave, ~Ché il suo peso è leggier,
6 Dia1| facile, chiaro e convincente,~Grave, occorrendo, e all’occasion
7 Dia1| Esto es piccaro, disse il grave Ispano.~Persiano dicea:
8 Dia1| mente,~E la lira accordar grave e sonora, ~Lo confesso ancor
9 Dia1| Adisson, di Sechespir.~Ed il grave Spagnuol fatto sereno, ~
10 Dia1| costume293;~Ed al lepido il grave unendo, insegna ~In drammatici
11 Dia1| Unir saprà di Zoroastro al grave ~Nome regal gli astronomi
12 TLiv| Al canto mio armonioso e grave.~«L’armi pietose e il capitano»
13 TLiv| querela, e a porte chiuse ~Il grave caso han delegato i numi ~
14 1 | il mio stil, non vil, non grave;~E al solito, qualor sentir
15 1 | Dunque restringerò la grave soma, ~Di lui parlando allor
16 1 | le mie frottole noiose~Al grave incarco che mi vien commesso.~
17 1 | di lieto fine esser può grave e amena.~Sceglierò fra le
18 1 | Un giovane Francese in grave aspetto ~(Due qualità che
|