Parte
1 Giov| Donna gentil, che ‘l suo fedel diletto ~A sé crede inimico,
2 Quar| abito rio, ~Perché crede il fedel, non l’infedele.~ ~ ~
3 SSac| Ah questo rio ~Simulato Fedel dagl’altri smembra.~ ~ ~
4 SSac| caro obbietto.~Magnanimo, fedel, costante affetto~Soffre,
5 SSac| lasciando i figli ~Alla scorta fedel de’ suoi consigli.~ ~XXVI~
6 SSac| lascia le piume, ~Allo sposo fedel dicendo addio. ~Indi s’adorna
7 SSac| madre amante, ~Dello sposo fedel sul bel sembiante ~Del consorte
8 SSac| genitor tremante, ~E l’amico fedel prestar costante ~All’amico
9 Dia1| sen.~Tonino. La donna, che fedel gh’ha el cuor in sen, ~No
10 Dia1| regno, ~E sopra questa tua fedel Cittade~Deh non si vegga
11 Dia1| perdon. ~La sa che servitor fedel mi ghe son stao, ~E spero,
12 Dia1| Che Dio ne guardi ogni fedel cristiano.~So che ingiusto
13 TLiv| L’ombra disparve, e la fedel mia scorta ~Esser mostrò
14 TLiv| sacro Sposo, ~Sarà sposa fedel fin a la morte!~Che bruta
15 TLiv| Che piaserave a ogni fedel cristian316.~Son pur stufo
16 1 | Ma il Pellegrin, ch’è la fedel mia scorta, ~Di vergin santa
17 1 | rassegnazione ~Mi fu scorta fedel Filosofia;~E (per tutto
18 1 | onesto ~Che bramerave ogni fedel cristian;~E per contento
|