Parte
1 Quar| di pregi,~Che da Cesare Augusto è tanto amato,~Onde più
2 Quar| Un’eccelsa eroina~Che dell’augusto Reno~Bebbe l’acque col latte,
3 SSac| Adria non sol, ma il Tebro augusto~E la Drava4 tortuosa il
4 SSac| marziali Eroi,~Tu il serto augusto alla vittrice chioma ~Impetrasti
5 Dia1| adorno.~Tre fiate il trono augusto salir coll’aureo corno. ~
6 Dia1| santo pentimento,~Nel tempio augusto di Maria Formosa, ~In questa,
7 Dia1| che un dì dall’alto seggio augusto ~Giudice scenderai del mondo
8 Dia1| Sopra questo dell’Adria augusto regno, ~E sopra questa tua
9 Dia1| Aprendo un seggio nel Senato augusto, ~D’astro vestire il pio
10 TLiv| alma apparenza ~Del Genio augusto dell’Adriaco Impero, ~E
11 TLiv| Giustamente (riprese il Genio augusto) ~L’illustre ceppo ad esaltar
12 TLiv| ostenta.~Mi strinse al sen l’augusto Genio, e tacque, ~L’ali
13 TLiv| vederlo passar dal seggio augusto, ~Dal consesso de’ Padri
14 1 | Dall’antico Germano Impero augusto.~E ammirò come il popolo
15 1 | Padre conscritto del Senato augusto, ~Ebbe le chiavi di Giustizia
16 1 | e guida Tullio, Catone, Augusto, ~E i figli ed i nipoti
17 1 | senno e colla mano, ~All’augusto Senato e al Vaticano.~Il
18 1 | angioli a Pietro: Il varco augusto~Aprite a lui, che ha i figli
|