Parte
1 Quar| fra gl’altri dolor porta vittoria :~Mirar sdegnato il crocefisso
2 SSac| se muor nel peccato, indi vittoria ~Canta Satan, seco laggiù
3 Dia1| me promette in nome suo vittoria,~E di accrescer beltà l’
4 Dia1| vadagnar. ~Tutta la gloria e la vittoria cedo~Al poeta mazor, che
5 Dia1| non che alla figlia, diasi vittoria e lode: ~Tu ne risenti il
6 Dia1| superare armati.~Facile è la vittoria all’alme pie:~Per lor combatte
7 Dia1| Gloria, ~Santo il Dio della Vittoria, ~Dio d’Abramo e di Mosè.~
8 Dia1| Gloria, ~Che recasti a noi vittoria ~Della colpa, e di Satan,~
9 Dia1| martelliani~A S. E. MARIA VITTORIA OTTOBONI SERBELLONI~ ~O
10 Dia1| nei conflitti per ottener vittoria ~Rendere suol le palme ricchissime
11 Dia1| campo~Offre a’ tuoi carmi la vittoria stessa ~Che i Gradenighi
12 Dia1| rigore.~Questo sol prezzo la vittoria chiede. ~Amami com’io t’
13 Dia1| Guidan l’anime forti alla vittoria: ~Indole buona, e buona
14 Dia1| dispone gli acquisti e la vittoria,~Chi colla voce l’inimico
15 Dia1| O vita, o morte, o la vittoria, o l’onte.~Io te non men
16 1 | DELLA NOBILDONNA CONTESSA ~VITTORIA VIDIMAN NEL MONASTERO DI
17 1 | disse il vero, ~La contessa Vittoria al monistero.~Sempre più
|