Parte
1 Giov| stelle, o del rotondo~E vasto firmamento almi splendori,~
2 Giov| Nello stesso soggetto~ ~Vasto ocean, che senza quiete,
3 Dia1| è il campo, egli è ver, vasto il soggetto, ~Ma di lor
4 Dia1| mi sgrida e taccia, ~Nel vasto mondo al numero maschile ~
5 Dia1| impresa.~Nel palagio alla fin vasto e pomposo, ~Che un albergo
6 Dia1| due parti, ed arrivo a un vasto sito ~Che in veneziano Portico
7 Dia1| penetrare io voglia ~Nel vasto mar delle quistion destate. ~
8 TLiv| egual gloria del Tebro al vasto impero ~Recar l’armi di
9 TLiv| Cose belle può dir sul vasto tema~Al suon del plettro
10 TLiv| E l’eccelso Senato, e ’l vasto impero ~Cui sull’acque piantò
11 Dial| scïenza i frutti, ~Indi del vasto mar solcando i flutti, ~
12 1 | Con una reggia o con un vasto impero.~Novamente s’inchina,
13 1 | Benedicanlo i fumi, e il vasto mare. ~Beneditelo voi, mostri
14 1 | suo vicino Ingresso,~E un vasto mar con picciol legno io
15 1 | antico instinto,~Che apri vasto Liceo fra’ muri tuoi~Di
16 1 | Real s’esce e discende ~Sul vasto pian d’amplissima terrazza,~
17 1 | traendo più d’un tema, ~Avran vasto argomento di storia e di
|