Parte
1 SSac| riebbe Giustizia il suo sentiero. ~I scritti ampi volumi~
2 Dia1| buon germano le additò il sentiero ~Di sicurezza coi consigli
3 Dia1| Ecco aperto di laudi il bel sentiero. ~Ecco d’encomi il cavalier
4 Dia1| in ordin prendendo il bel sentiero, ~Si conduca la turba e
5 Dia1| Segue della virtude il bel sentiero, ~E già noto si rende al
6 Dia1| l’alme traviate al buon sentiero.~Deh specchiatevi in lui,
7 Dia1| che i vati le aprano il sentiero.~E questa, per dir vero,
8 Dia1| Apransi i voti miei l’agil sentiero~Delle nubi e de’ cieli,
9 Dia1| gloria e d’onor calca il sentiero.~Donne, cotesto di Ciprigna
10 Dia1| condotti d’onor pel buon sentiero~Senza che costi ai genitori
11 Dia1| prendesse il mio figlio altro sentiero ~Con questa santa educazion
12 TLiv| Per l’aereo vien meco agil sentiero, ~Né t’incresca lasciar
13 TLiv| Amor di libertà gli aprì il sentiero,~Valor l’accrebbe che non
14 TLiv| che lice, ~E del prisco sentiero escir non suole, ~Da dignità
15 TLiv| E pel novel lunghissimo sentiero,~Per cui deggio passar,
16 1 | comanda al fecondo ampio sentiero. ~Soggiacciono alla sua
17 1 | Dal sacro non devia prisco sentiero~La stabil reggia su le instabil’
|