Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Carlo Goldoni Componimenti poetici IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
STANZE ANACREONTICHE
Parlo a voi, Muse veraci, Che cantare il ver solete. Non sperate aver seguaci, Ché derise in oggi siete. Più non v’è chi dietro a voi Perder voglia i giorni suoi. Non entrate, o meschinelle, Nello studio d’un legale, Ché alle vostre rime belle La bugia colà prevale; E si studia onninamente Attrappar qualche cliente. Non andate, o poverette, Da quel medico stupendo, Dove a caso le ricette Di sua man ei sta scrivendo, Dar la vita è vostra sorte, Egli studia a dar la morte. Lungi, lungi, Muse amare, Dalla casa del mercante. Egli studia accumulare Giorno e notte il suo contante; E col peso e la misura D’ingannare altrui procura. Lungi pur dal giuocatore, Che di voi disprezza l’arte; Egli sparge il suo sudore Sullo studio delle carte, E procura il suo guadagno Sulla strage del compagno. Dalle donne brutte o belle Voi sarete discacciate, Che nel liscio della pelle Spendon mezze le giornate. Stanno a letto assai di giorno, E la notte vanno attorno. Una volta gli amoretti Favoriva ancor la Musa; Con canzoni e con sonetti Far l’amor più non si usa. Or la gente è persuasa Che sia meglio entrar in casa. Le gran menti non si degnano Oggi più di poesia; Studian cose, cose insegnano Da oscurar la fantasia; E chi sale troppo in alto, Fa talvolta un brutto salto. Non sperate ritrovare Dai poeti alcun ristoro: Non pon darvi da mangiare, Non ne han nemmen per loro; Per la fame i poverelli Son di voi fatti ribelli. Ma se niuno vi vuol seco, Se ciascun vi manda via, Muse, su, venite meco, Io vi prendo in compagnia. Per il mondo andrem girando, Gli altrui vizi criticando. E chi il merito disprezza Dei poeti e delle Muse, Gente al male solo avvezza, Che dal sen virtude escluse, Proverà se meglio fia Rispettar la poesia. Poesia, virtù celeste, Che in gran pregio un tempo fu, Che da certe nuove teste Non si stima in oggi più: Perché d’altro sono amanti I viziosi e gl’ignoranti.
|
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License |