Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
opportunamente 1
opposta 1
or 1
ora 41
orale 1
oratore 3
orbene 4
Frequenza    [«  »]
42 rugiada
42 tutto
41 fu
41 ora
40 capitano
40 qui
39 erano
Anton Giulio Barrili
Capitan Dodero

IntraText - Concordanze

ora

                                              grassetto = Testo principale
   Capitolo                                   grigio = Testo di commento
1 Pre(1)| lieti di annunziare fin d'ora, e che avrà per titolo: 2 Pre | assistere trepidanti alle scene, ora liete, ora luttuose, della 3 Pre | trepidanti alle scene, ora liete, ora luttuose, della privata 4 Pre | autore Americano di cui ora non ricordo il nome, e che 5 Ded | orditura il racconto che ora licenzio alle stampe?~Esso 6 Ded | cassero della nave, in un'ora di guardia alla vela, quando 7 I | Ma qui non si sta bene, ora; scendiamo nell'atrio, dove 8 I | quello che ci abbisogna! Ora eccoci qui, capitano, con 9 II | filare i suoi dieci nodi all'ora!~La Stella del mare mi richiama 10 II | fare forse otto miglia all'ora, senza andar troppo alla 11 II | cuccetta, deve ero andato mezz'ora innanzi a riposarmi un tratto. 12 II | quindici pollici d'acqua all'ora nella sentina.~La nostra 13 II | suoi intelligenti occhioni, ora questo, ora quello dei marinai.~ 14 II | intelligenti occhioni, ora questo, ora quello dei marinai.~Capitan 15 II | passarono i minuti, passò un'ora, e non ci venne soccorso. 16 III | fosse occorso di accennare ora questa, ora quella manovra, 17 III | di accennare ora questa, ora quella manovra, per la direzione 18 III | acqua salsa, e quando fu ora di mangiare, lo si fece 19 III | innanzi di morir di fame; ora, il pensiero della fame 20 III | se le pigli chi vuole.~Ora torno al racconto lasciato 21 III | ma c'era una tale, che ora non mette conto nominarvi, 22 IV | Avevo la barba lunga come ora, ma a quei tempi era d'un 23 IV | cupola.~— Ah, Capituta! ora capisco; — e feci il gesto 24 IV | mente di gridarmi tucrà.~Un'ora dopo, eravamo alle porte, 25 IV | del monarca.~Che facciamo ora? pensai tra me. Ah, ecco! 26 IV | dirsi, tutto me stesso.~Ora eccovi il suo discorso:~— 27 IV | Nube del tramonto, e sono ora il parrucchiere, il maestro 28 IV | mi aggiunse egli. — Per ora aspettiamo i comandi del 29 V | ha ottenuto una proroga; ora è stata lei che m'ha mandato 30 V | cocco, s'intende, fino all'ora consentita dalle costumanze 31 VI | quello non si faccia con mezz'ora di chiacchere.~Intanto Labsolu 32 VII | Da quel giorno e da quell'ora la fortuna di Apollo fu 33 VII | esso lui nella tomba.~Mezz'ora dopo, io presi commiato 34 VII | far lunga strada in brev'ora, chè la necessità del farmi 35 VII | latini non troppo fallati ma ora non farei a fidanza colla 36 VII | spiaggie di cannibali, a quest'ora Ocuenacati sarebbe una seconda 37 VIII | mercè sua facevo in mezz'ora più rapido cammino nello 38 VIII | regina de' miei pensieri. Ora, in quella che io la contemplavo 39 VIII | amabile; «O cuen sini» ti amo. Ora una simil frase è dolce 40 VIII | passato un ottimo quarto d'ora con uno spicchio d'arrosto 41 VIII | assaggiato finora. La mia vita ora è tua, possente Urutucte.~—


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License