Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] uno 34 unto 2 uomini 19 uomo 33 urgeva 1 urlare 1 urlava 1 | Frequenza [« »] 34 uno 33 dal 33 questo 33 uomo 32 dire 32 donna 31 anche | Anton Giulio Barrili Capitan Dodero IntraText - Concordanze uomo |
Capitolo
1 I | al suo vicino di destra, uomo di età matura, siccome dimostrava 2 I | E invero il capitano era uomo piacevole assai, il quale 3 I | volentieri, imperocchè egli era uomo di una discreta coltura 4 I | Capitan Dodero non era uomo da perdersi d'animo dinanzi 5 I | E credete che non sarei uomo da prenderla, se me ne saltasse 6 II | tratto di mare.~Il brav'uomo si chiamava Giovanni Del 7 II | Fantasia, tra perchè era uomo fantastico davvero, e perchè 8 II | capitan Fantasia, il quale era uomo da non perder la bussola 9 II | marosi, barcollava come un uomo sopraffatto dal vino.~Ci 10 IV | l'immagine del sole, e l'uomo così dipinto era il re.~ 11 IV | di cogliere un sorriso. L'uomo del sole fiammeggiante e 12 IV | vestimento del bizzarro uomo, a cui mancavano camicia 13 IV | piacque, finì e quel bizzarro uomo, voltosi a me con una giravolta 14 IV | po' gutturale, siccome d'uomo che da lunga pezza s'era 15 V | venne veduta un'ombra d'uomo, nel quale, se non fosse 16 V | graziosissimi animaletti amici dell'uomo; di essere la cagion prima 17 V | Ne volete una prova? L'uomo è animale socievole, che 18 VI | principe reale. Ma chi è l'uomo che fuori di casa propria, 19 VI | tramonto è lieta di vedere un uomo come Caila Lapi, venuto 20 VI | i costumi diversi. Qui l'uomo mangia l'uomo, e Rugiada 21 VI | diversi. Qui l'uomo mangia l'uomo, e Rugiada del mattino non 22 VI | un profumiere parigino. L'uomo invero è manco maneggevole, 23 VI | cogli occhi a terra, come un uomo che si accorge d'esser terzo 24 VI | paesi ricusa la mano di un uomo.~— Intendo, — soggiunse 25 VII | contrade, e il vero amico dell'uomo... quand il ne le mange 26 VII | pari, e non sempre dell'uomo, si rizzò sulle lacche, 27 VII | Labsolu, buona pasta di uomo, malgré ses blagues; andavo 28 VIII| pel sottile. La forma d'uomo c'era; c'erano le piume, 29 VIII| sapore abbia la carne dell'uomo, e tu sei certamente il 30 VIII| Male! male! La carne dell'uomo è un cibo che sta in natura. 31 VIII| pari; laddove, a mangiar l'uomo s'accresce l'anima nostra. 32 IX | mia; egli no. Adamo era un uomo tediato dalla solitudine, 33 IX | io era in quella vece un uomo morto che rinascevo.~Amore!