Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] universo 1 uno 34 unto 2 uomini 19 uomo 33 urgeva 1 urlare 1 | Frequenza [« »] 19 fantasia 19 m' 19 nulla 19 uomini 18 avesse 18 braccia 18 ch' | Anton Giulio Barrili Capitan Dodero IntraText - Concordanze uomini |
Capitolo
1 Pre| uno di quei bei tipi d'uomini di mare che sono così frequenti 2 I | paese di Quinto dove gli uomini nascono marinai, diventano 3 I | al pericolo di diventare uomini gravi; malanno al quale 4 II | lancia io farò stare dieci uomini; voi prenderete gli altri 5 II | capitan Fantasia.~Ma i suoi uomini fecero orecchie da mercante. 6 II | conservazione rende gli uomini crudeli.~— E che? borbottava 7 II | tarda pel gran peso degli uomini e delle provvigioni, fu 8 II | mare, senza vele, senza uomini, era triste a vedersi come 9 II | quello della lancia. Legno, uomini e provvigioni, se ne sono 10 II | navigammo a quel modo. Gli uomini erano stanchi, e si dovette 11 III| capitan Fantasia e degli uomini che erano con esso lui nella 12 III| affettuosamente le mani, come uomini che erano scampati da morte 13 IV | perpetuarvi una nuova stirpe di uomini, nè bianchi, nè bruni? E 14 IV | quel fiume, senza perdita d'uomini. Ma del senno di poi son 15 IV | bianca di quella dei loro uomini. Un segno manifesto che 16 V | dovevano mangiare; in tre uomini e non molto bene pasciuti, 17 V | appetito dei sudditi, anco se uomini di corte e titolati. Donde 18 V | naso ne' fatti miei.~Noi uomini siamo tutti ad un modo. 19 V | che s'innamori, e addio uomini, addio bisogni, addio consuetudini;