Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] significarle 1 significarne 1 signor 9 signora 80 signore 7 signori 5 signorili 1 | Frequenza [« »] 83 ed 83 ha 82 bella 80 signora 79 noi 77 già 77 lei | Anton Giulio Barrili Come un sogno IntraText - Concordanze signora |
Capitolo
1 II | mio cantuccio, risposi:~- Signora, il fumare è una mala cosa 2 II | salita là dentro.~- Grazie, signora; - ripigliai, approfittando 3 II | testa avanti e veduta la signora tuttavia ritta dinanzi al 4 II | occhi languidi, mia bella signora, aspettando l'occhiata che 5 II | mani, andò in quelle della signora; indi richiuse lo sportello 6 III | dice Ella mai, mia buona signora? Si risparmi una spiegazione 7 III | settentrionale.~- Gran paese, signora, e costumi degni d'un gran 8 III | genere.~- Com'io le donne, signora. Le apprezzo tutte e senza 9 III | una. - Ah sì, trovarla, signora mia; questo è il guaio.~- 10 III | dirò un mio peccato. Scusi, signora; son uomo e posso confessarmi 11 III | Or dunque, sappia, o signora, che io tendo allo strano. 12 III | Proseguo la confessione, signora mia, e, poichè non ci sono 13 III | finalmente a cose più geniali, o signora, e ai debiti riscontri col 14 III | Lelio s'è battuto per la signora Clarice. - Oh diamine! e 15 III | messo allo sbaraglio per la signora Clarice.... - Infine, signora 16 III | signora Clarice.... - Infine, signora mia, non più Clarice, come 17 III | conciliato il sonno. Creda a me, signora, non si sciupi il cappellino 18 IV | Che ore sono?~- Le due, signora.~- Dove siamo?~- Abbiamo 19 IV | Francavilla. Ma veda di riposare, signora mia. Non avremo giorno che 20 IV | dovrei adirarmi?~- Insomma, signora mia, corro il rischio. Me 21 IV | altra?~- Un senso arcano, signora; anzi meglio, il mio angelo 22 IV | conservarselo?~- La fortuna, signora, ed il merito; - risposi 23 IV | credere....~- Non ci badi, signora; li piglio.... a credito. 24 IV | testolina. Avevo da fare con una signora di spirito, brutta o bella, 25 IV | senza conoscermi....~- Signora, la prego.... Ricordi ciò 26 IV | più.~- Così è, mia bella signora. Ma Ella sappia per contro 27 IV | pensieri e fatiche? No, signora: se lo tentassi, sarei un 28 IV | incalzai. - Si ricordi, signora, del povero Gulliver, che, 29 IV | chi non l'ha provato, o signora, chi non lo ha provato, 30 IV | è poeta?~- Chi non lo è, signora mia, un pochino? Qual è 31 IV | ch'io diedi.~- Che dice, signora? Ella è una maraviglia; 32 IV | assapora in due. Del resto, signora mia, la felicità in terra, 33 IV | soggiunsi. - Con Lei, signora, mi parrà sempre di stare 34 IV | Perchè bisogna ricordare, signora mia, che i cardellini mangiano, 35 IV | potuto meditarne la forma.~- Signora, - le dissi concitato, - 36 IV | fatto pena, non è vero?~- Signora, che dice Ella mai? - risposi, 37 IV | sesso....~Oh, per carità, signora! - gridai. - Ricusi pure 38 IV | fossi....~- Ah se lo fosse, signora, se lo fosse, io.... Ma 39 IV | parvero uno soltanto.~- Signora.... - balbettai, appoggiando 40 IV | Io volsi un'occhiata alla signora, che pareva commossa, lì 41 IV | bene! Anch'io ho sognato, signora: vado a svegliarmi laggiù. - ~ 42 IV | guardiano.~- Ma infine, signora.... Non dovevate proseguire 43 IV | qui, da sbrigare. E voi, signora.... ch'io sappia....~- Sapete 44 V | raccontando la cosa.~- Signora, - le dissi, con aria compunta, - 45 V | significarne la millesima parte. Signora mia, perdonate; io penso 46 V | valigie d'argento.~- Nostra Signora del buon viaggio I - diss' 47 V | avverto intanto, mia bella signora, che voi siete mia moglie. 48 V | Rispettiamo le debolezze umane, signora; rinunziamo a questa sorte 49 V | brevemente.~- Ve l'ho già detto, signora; con gli uomini non me la 50 V | potente della terra. La signora, che m'aveva udito, alzò 51 V | di cogliermi in fallo.~- Signora, - balbettai, - consentitemi 52 V | troppo!~- È il mio difetto, signora.~- Emendatevi, ve ne prego. 53 V | di credere nel secondo?~- Signora mia, dice il proverbio: 54 V | campi.~- Quand'è così, mia signora, non dico più nulla.~- La 55 VI | impiccio e salva voi, mia bella signora, da una dozzina d'arzigogoli, 56 VI | luogo così bello!...~- Ma, signora.... - entrò a dire ammansata 57 VI | sopravanza i bisogni?~- Oh, mia signora, non è già pel danaro; - 58 VI | innamorati del buon tempo antico, signora. Ospitarono Giove nella 59 VI | quelle parti anche voi.~- No, signora, vi prego a crederlo. Guardatemi 60 VI | celia.~- Come il buon dì, signora: e tuttavia si seguita a 61 VI | pezza e più nobile della sua signora di Warens.~ ~ ~ ~ 62 VII | quando c'è i paramenti. La signora contessa, madre del signor 63 VII | per levare d'impaccio la signora, che cominciava ad essere 64 VII | non occorre! - gridò la signora, trattenendo Cesarino col 65 VII | che io non potrei farvi, o signora. Dove non è passione, non 66 VII | tempo di entrare.~- Nessuno, signora; - risposi. - Ho fatta la 67 VII | per l'appunto or ora alla signora, che non doveva affannarsi 68 VII | altro. Mi accostai alla signora, che era rimasta tutta confusa, 69 VII | intimi recessi dell'anima.~- Signora, e siete voi che parlate 70 VIII| facili dalle labbra. Dite, signora mia, c'è egli qualcosa di 71 VIII| la buona notte. Io, bella signora, temo di non aver forza 72 IX | sole. E perchè? Perchè, signora mia, egli c'è intorno a 73 IX | retorica, di cui mi pento, o signora. Qui si tratterebbe di salvare 74 IX | può star sempre a tavola, signora mia; e dopo aver fatto quest' 75 X | con altri viaggiatori, una signora anconitana (che tale almeno 76 X | dicevolmente ad una côlta e gentile signora, che io avevo conosciuta 77 X | figliuolo mio, - mi disse la signora, ridendo, - tu conti di 78 X | domattina al più tardi.~- No, signora, - mi affrettai a rispondere; - 79 X | Ah, manco male!~- O che, signora mia? Mi pigliava già forse 80 X | rispose quel manigoldo; - la signora me ne ha dato venti, perchè