Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dirà 2
diranno 1
dirci 2
dire 59
direbbe 5
direi 2
direte 3
Frequenza    [«  »]
61 fatto
60 no
59 aveva
59 dire
59
58 dopo
57 tanto
Anton Giulio Barrili
Come un sogno

IntraText - Concordanze

dire

   Capitolo
1 I | lungo amplesso, ho voluto dire che avevo visitato e rivisitato 2 I | raffronti, sarebbe il caso di dire qual forma di donna risponda 3 I | tremato, e che io potrei dire nato a bella posta per me. 4 II | connotati alla mano. Comincio a dire che nessun carrozzone, nessun 5 II | la restituzione, o, per dire più veramente, il ricambio 6 III | simile. Scusi, dico così per dire; che veramente la cosa è 7 III | dicevo.... anzi no, volevo dire, che io e il mio secolo 8 III | di prepotenti, o bisogna dire che la semente s'è persa? 9 III | opere nostre, e starei per dire nelle nostre ommissioni, 10 III | se qualche volta, voglio dire in certi casi speciali, 11 IV | ha detto?~- Me lo lascia dire?~- Non si trattenga.~- Ma.... 12 IV | lui addormentate, per così dire, nella inerte materia, che 13 IV | sul cappellino, sto per dire fino al rimesso dell'orlo.~ 14 IV | celia sul labbro, o, per dire più veramente, me la trasformò 15 IV | viaggio, che non saprei dire se più gelosamente britannica, 16 IV | rispondente a quella del viso; vo' dire la nobiltà del pensiero 17 IV | in saccoccia. Codesto per dire che la bellezza non è piena 18 IV | od altro che si voglia dire, che nella donna fa ricordar 19 IV | le belle; il che torna a dire che io vidi quasi tutte 20 IV | ad un tempo. Se lo lasci dire, poichè forse non ci vedremo 21 IV | leggere ad alta voce, voglio dire morbidi e snelli per la 22 IV | Perchè infatti, non c'era che dire; quindici, venti minuti 23 IV | il piglio era oltre ogni dire amorevole. La mia sostenutezza 24 IV | son bell'e scesa.~- Volevo dire.... perchè?~- Oh bella! - 25 IV | Signor mio, lasciatevelo dire; - soggiunse la mia compagna, 26 V | Eh, no, best.... voglio dire da questa. Ci passano tutti, 27 V | stazione di Bologna. Volevo dire di farli tenere in custodia; 28 VI | felice; mi sentivo, sto per dire, un altr'uomo.~Bizzarrie 29 VI | arabesco di parole senza poter dire i lieti pensieri che mi 30 VI | Ma, signora.... - entrò a dire ammansata la contadina; - 31 VI | sed apta mihi.~- E vuol dire?... - domandò la mia bella 32 VI | edifizio privato, come a dire una voglia di palazzo, sulla 33 VI | morituro satis, cioè a dire: abbastanza, per chi c'è 34 VI | Gioiosa era salvo.~- Vuol dire, - continuai, - che il palazzo 35 VI | libero da un pezzo, o, per dire più veramente, è stato libero 36 VI | occhi. Del resto, debbo dire una cosa, un tal po' materiale, 37 VII | nel bossolo. Non fo per dire, ma se ci veniste ad abitare 38 VII | bellezze eleganti, e, sto per dire, azzimate della flora trascelta, 39 VII | essere malinconica oltre ogni dire nella fredda stagione. Pure 40 VIII| balbettai, per mo' di dire, ma pensando a tutt'altra 41 VIII| bellezza; di quella, io vo' dire, che illumina il viso d' 42 VIII| ma sia per poco, cioè a dire pel tempo di sentirvi a 43 VIII| persona. - Lasciatevelo dire all'orecchio. Ho paura che 44 IX | sensazioni. Come potrei dire per filo e per segno i rapimenti 45 IX | su quel volto, e sto per dire tra ciglio e ciglio, i lievissimi 46 IX | Ma non avete mai fatto dire dai vostri servi che non 47 IX | del resto d'Europa; vo' dire la sua stazione ferroviaria. 48 X | veste candida, che è come a dire un'altra camicia, e armato 49 X | lungo del mio.~Basti il dire che, per avere un po' di 50 X | tutti pari!~Non starò a dire da che piede scendessi. 51 X | e forse così per mo' di dire, e non pertanto mi consolarono. 52 X | vuol fare.... - ~E voleva dire di più; ma io gli diedi 53 X | Il ragazzo non se lo fece dire due volte, e lesto come 54 XI | bellezze ogni giorno. Che dire, poi, se la bellezza esteriore 55 XI | solitudine. Ora, non è da dire com'io pigliassi volentieri 56 XI | in lei naturali, o, per dire più veramente, era la nostra 57 XI | ci profferisce, io potrei dire, senza tema di errare: così 58 XI | non potè ritenersi dal dire che come noi non si erano 59 XI | e tuttavia, non saprei dire la nostra felicità come


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License