Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] vissuto 1 vista 9 vistose 1 vita 50 vite 3 viti 1 vittoria 1 | Frequenza [« »] 51 mai 50 ciò 50 uomo 50 vita 49 all' 49 compagna 49 qualche | Anton Giulio Barrili Come un sogno IntraText - Concordanze vita |
Capitolo
1 I | regione incantata, dove la vita è così bella perchè anzitutto 2 I | spiccati dall'albero della vita, innanzi che questo mettesse 3 I | Pigmalione, perchè nel darle vita egli non aveva paura, come 4 II | aver tribolato una parte di vita sul vecchio.~La via è, come 5 III| sono anzi dei casi nella vita, ne' quali anche una donna 6 III| adesso ogni cura della vita si lascia alla legge, anzi 7 III| giuocava allegramente la vita; allora non c'era bisogno 8 III| donna, che nella nostra vita, nei nostri pensieri, nelle 9 III| impadronita così della mia povera vita, senz'altro diritto, fuor 10 III| mondo, se non dare la sua vita altrui, pel solo diritto 11 III| donna aveva dato la sua vita, dov'era? Amante, o marito 12 IV | una volta almeno nella vita, questo desiderio infinito 13 IV | scrivere nel taccuino della vita, legato quasi sempre in 14 IV | il calore, il moto e la vita li attingiamo da lui, che 15 IV | ahimè, non per compagna di vita. Noterò prima di tutto la 16 IV | alle trite volgarità della vita.~Epperò il dolce e l'amaro 17 IV | alle future battaglie della vita, foggiarsi un piccolo mondo 18 IV | Voi qui ad arrischiare la vita per me, ed io me n'andrei 19 V | sconosciuto ad entrambi, e la sua vita, per uno spazio di tempo 20 VI | piede sicuro al suo fine! La vita non è un'acqua stagnante 21 VI | sopraccapi ond'è nera la vita!~L'ingegno più tormentato 22 VII| insetti, testimonianza d'una vita molteplice e possente, di 23 VII| ultimi anni di una torbida vita que' signorotti e capitani 24 VII| appunto i più belli della sua vita. Di certo ella era stata 25 VII| di somiglianti nella sua vita? Chi non è stato, una volta 26 VII| le avevo profferta la mia vita senza esitare un istante; 27 VII| farebbero in dieci anni di vita? Qua, la vostra mano sul 28 IX | sereno. Questa è infine la vita. Non pare anco a voi? Ah, 29 IX | avviene, perchè vivo molto di vita interiore; perchè in mezzo 30 X | troppo nell'anticamera della vita.~E qui, non ruberò il pane 31 X | vaporiera non dava segno di vita. Temetti d'un guasto occorso 32 X | bellissima pareva dar loro la vita. Le vecchie masserizie luccicavano, 33 XI | bel giorno della nostra vita trascorsa.~Vi è egli mai 34 XI | riflessione; in quelle della vita civile più sentimento di 35 XI | nella storia della vostra vita, mi piglierei troppa cura 36 XI | ogni nuovo argomento che la vita quotidiana ci profferisce, 37 XI | letteratura, storia, filosofia, vita sociale, tutto fu considerato 38 XI | Quanti arcani della sua vita non ci dischiuse la natura, 39 XI | ultimo istante della nostra vita felice.~Ella era poi amantissima 40 XI | avventura la maggior parte della vita?~E le nostre ore liete ci 41 XI | noi soli, avevamo preso la vita a furia, come chi sente 42 XI | tutto il rimanente della vita.~Ho di quei giorni una ricordanza 43 XI | fuggendo?~- Oh, per tutta la vita! - esclamai. La partenza 44 XI | la vera coscienza della vita? E la mia anima si ribellava 45 XI | per tempo a indagare la vita sui~libri, e gl'insegnamenti 46 XI | pericolo. Guardati nella vita, guardati! Se ami, fa di 47 XI | vergine cuore; sii tu la sua vita oggi, e la sua storia domani. 48 XI | richiamarmi alla coscienza della vita; se non sono impazzato, 49 Fin| talento il piacere, povera vita, a cui verrebbero meno tutte 50 Fin| deserto, come un sogno nella vita. Si volge lo sguardo a que'