Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
parlo 4
parò 1
parola 22
parole 45
parrà 6
parsa 3
parse 1
Frequenza    [«  »]
46 viaggio
45 avrei
45
45 parole
45 questa
44 dalla
44 m'
Anton Giulio Barrili
Come un sogno

IntraText - Concordanze

parole

   Capitolo
1 II | Ella accolse le mie parole con un lieve cenno del capo.~- 2 II | campanello rincalzavano le parole.~Lo sconosciuto fu sollecito 3 IV | rispose subito alle mie parole, ed io m'avvidi da ciò, 4 IV | tutto? - ~Io feci a quelle parole sue una cera malinconica 5 IV | Ogni insistenza dopo quelle parole sarebbe parsa villana.~- 6 IV | darlo a divedere, colle parole, col silenzio sdegnoso. 7 IV | E può credere che le sue parole....~- Le mie parole, - ripigliò 8 IV | sue parole....~- Le mie parole, - ripigliò essa, - hanno 9 IV | immagini! - Queste ed altre parole borbottai, come mi venivano 10 IV | carità; grazie, addio. Parole che mi farebbero più male 11 IV | Mormorai tutte queste parole in fretta, cercando di evitare 12 IV | scompiglio da non dirsi a parole. Mi sapeva mill'anni d'esser 13 V | animo, suggerirvi io le parole? In verità, sarebbe il mondo 14 V | strane, profonde, e non trovo parole per significarne la millesima 15 V | divini, che caverebbero le parole di bocca ad un mutolo. - ~ 16 V | dalle labbra. Certo le mie parole miravano a guadagnar tempo; 17 VI | in carta un arabesco di parole senza poter dire i lieti 18 VI | quattro delle sue buone parole.~- Buona donna, vostro figlio 19 VI | figlio e gli bisbigliò alcune parole all'orecchio. Cesarino, 20 VI | ricordò sorridendo alcune mie parole della notte.~- Vi rammentate? " 21 VII | appoggiava al mio braccio. Parole non se ne facevano, o poche. 22 VII | Sentivo ferita da quelle parole la parte migliore dell'esser 23 VII | stringendo i pugni e ruggendo; le parole, che mi uscivano rotte dal 24 VII | costretta a dar forma. Le ultime parole, che volevano esprimere 25 VIII| bella compagna. Le ultime parole della contadina andavano 26 VIII| io, per , trovai parole a rappiccare il discorso. 27 VIII| assai più umana con me. Le parole vi sgorgavano più facili 28 VIII| soggiunsi, masticando le parole. - Come vedete, mi fortifico 29 VIII| volo; gittai tutte quelle parole avanti, di primo impeto, 30 IX | suoi, nello sguardo, nelle parole, notai una confidente amicizia, 31 IX | forse aspettando le mie parole, io felice dentro di me, 32 IX | ciglia, e accompagnando le parole con un gesto di minaccia. - 33 IX | gli atti, a riscontrar le parole dei vivi. E questo forse 34 IX | Tornammo, senza far molte parole, alla Gioiosa, dove ci attendeva 35 IX | tempo di esprimere colle parole la domanda che mi balenava 36 X | contentezza. Non erano che due parole, gittate a caso, e forse 37 X | riguardo, facendo molte parole vane e ricambiandoci cortesie 38 X | lentamente, quasi sforzando le parole ad uscire, - che io.... 39 XI | mestieri di dirlo. A che le parole nostre, dove parlava il 40 XI | affettuose; cercai le più dolci parole, le più tenere inflessioni 41 XI | che non mi ruba le vostre parole. - ~Tutto quel giorno fu 42 XI | dimentichiamo il mondo! - ~A queste parole essa lampeggiò una strana 43 XI | Lo vuoi? - ~Erano due parole, due sole parole, e mi scoprivano 44 XI | Erano due parole, due sole parole, e mi scoprivano un abisso. 45 XI | mi pareva più lei; quelle parole, in ispecie, così acerbe


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License