Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] vezzi 2 vezzo 3 vi 76 via 41 viaggi 5 viaggia 3 viaggiano 1 | Frequenza [« »] 42 ero 42 nulla 42 prima 41 via 41 volta 40 ancora 40 detto | Anton Giulio Barrili Come un sogno IntraText - Concordanze via |
Capitolo
1 I | rassomigliano; la stessa via polverosa, fangosa e scabrosa; 2 II | premesse di correre. Presi la via più spedita, quella da Napoli 3 II | di vita sul vecchio.~La via è, come tutti sanno, incantevole. 4 II | passare liberamente per via come facciamo noi, e senza 5 II | richiuse lo sportello e via, che il suo ufficio era 6 III | questo è il guaio.~- Eh via! perchè non avrà voluto 7 III | sta sempre nell'anima.~- Via, via, non ci pensi! - gridai. - 8 III | sempre nell'anima.~- Via, via, non ci pensi! - gridai. - 9 III | custodiscono i tribunali, e così via. Quando tutte queste belle 10 III | conoscesse neppure. - Eh via! anche voi credete tutto 11 III | mio senza secondi fini. Ma via, a parlarci chiaro, come 12 IV | È un complimento.~- Eh via! Le par proprio una così 13 IV | posto e lasciava sempre la via ai raggi importuni del sole. 14 IV | ricambiarsi un saluto per via, rimanendo gli uni agli 15 IV | se lo fosse, io.... Ma via, non dirò altro, per non 16 IV | tasca, per riscontrarci la via che percorreva il convoglio; 17 IV | quando passavano essi per via.~Intanto, di sotto alla 18 IV | una frase diplomatica, e via. Tanto e tanto, la fermata 19 IV | Me lo chiedete? Andiamo, via; date il mio biglietto insieme 20 V | stava daccanto, su d'una via di paese sconosciuto ad 21 V | faccia all'altro, in una via polverosa, voi dovreste 22 V | del capo in quei sassi. Ma via, bando alla tristezza, e 23 V | ci tenesse dietro.~Ma la via era deserta. E poichè dal 24 V | aver pigliato qualche altra via per entrare in paese.~- 25 V | Proseguivamo intanto la via verso l'interno del paese. 26 V | ripigliai, - se questa è l'unica via per andare dalla strada 27 V | luccicavano di contentezza.~- Eh via, lo credete? - mi disse. - 28 VII | Feci tutta d'un fiato la via dalla Gioiosa alla strada 29 VII | che lo aveva fatto tirar via fino ad Ancona, e chi sa, 30 VIII| ispirazione del cielo.~- Via, sono un pazzo, scusatemi! 31 IX | Proseguimmo taciturni la via, fino al sommo dell'erta, 32 IX | vedrei qualche volta per via, nei teatri, nei balli; 33 IX | sconosciuto che s'incontra per via. Ora, voi non siete più 34 IX | occhi. E mi rimanderete via, inesorabilmente via, se 35 IX | rimanderete via, inesorabilmente via, se mi vedrete arrossire. - ~ 36 X | ostacolo attraversato sulla via; ed ero già allo sportello 37 X | biglietto al portinaio, e via come una saetta.~Cesarino, 38 X | uno scoiattolo si messe la via tra le gambe. Io dietro 39 XI | altro che il pavimento per via.~Smontati alla stazione 40 XI | insegnamenti sono venuti per via più diretta a fortificare 41 XI | amerei di rifar questa via. Debbo partire e lacerarti