Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
viziato 1
vo 6
vobiscum 1
voce 40
voci 3
vocina 2
voga 2
Frequenza    [«  »]
40 detto
40 giorno
40 quello
40 voce
39 far
39 stazione
39 sue
Anton Giulio Barrili
Come un sogno

IntraText - Concordanze

voce

   Capitolo
1 II | scomodarsi per me. - ~La voce, un tal poco tremante, era 2 II | meglio; - soggiunse a mezza voce, quasi parlando fra : - 3 II | che traspariva dalla sua voce, e ricordai la furia con 4 II | facendo il viso arcigno e la voce severa, - c'è pieno.... 5 II | entrerà, perdio! - risposi, a voce bassa, ma con accento vibrato. - 6 III | vero; - rispose ella con voce impressa di compunzione; - 7 III | mormorò ella, con quel filo di voce da cui s'indovinava il rossore, 8 IV | Egli frattanto, ad alta voce, per unire vieppiù le due 9 IV | potersi leggere ad alta voce, voglio dire morbidi e snelli 10 IV | chiusi, fino a tanto la voce del guardiano non fosse 11 IV | dell'anima.~- Ecco, è una voce dell'anima; - ripigliò la 12 IV | pensarci più che tanto; - è una voce dell'anima che mi avverte.... 13 IV | penna sull'orecchio, e la voce del guardiano si udì gridare 14 IV | che v'innamora colla sua voce e colle grazie del suo spirito; 15 IV | stavo per giunger colà, una voce argentina mi suonò improvvisa 16 IV | passo, vi prego. - ~Quella voce mi scosse, mi rimescolò 17 IV | più soave inflessione di voce. - E in che stima mi tenete 18 V | innanzi; - conchiusi ad alta voce. - Vi avverto intanto, mia 19 V | Adulatrice! - diss'io, a mezza voce, come un personaggio da 20 V | collera? - mi disse una voce argentina.~- Nossignore, - 21 VI | uomo! - dissi tra me. E a voce alta proseguii:~- È giovane 22 VI | siete bella! - le dissi, a voce sommessa, ma con una intensità 23 VII | vene; volli parlare, ma la voce mi si spense in un singhiozzo 24 VII | leggiera? - ~Così parlando, con voce soffocata dalla commozione, 25 VIII| macchinalmente, con un filo di voce.~La nostra ospite, intanto, 26 VIII| luce. E non era poi una voce, anzi la più schietta e 27 VIII| riudire il suono della vostra voce; o penserò che siate una 28 VIII| saprei... - balbettò ella con voce tremante.~Seguì un'altra 29 IX | finalmente, mi venne udita la voce della Resa e quella del 30 IX | soggiunsi, esprimendo nella voce tutto l'affanno che mi stringeva 31 IX | camera. Per altro udì la mia voce, mentre parlavo colla Rosa 32 X | raggiungermi. Udii la sua voce e mi fermai appena quel 33 X | della Gioiosa. Alzai la voce, canticchiando, per farmi 34 X | udire da lei; ma nessuna voce, nessun rumore mi rispose 35 X | più; ma io gli diedi sulla voce. Il cuore mi si era rallegrato.~- 36 X | allora, come potessero aver voce così cara e profonda le 37 XI | una strana espressione di voce e di sguardo, da cui trapelava 38 XI | più tenere inflessioni di voce, gli atti più amorosamente 39 XI | pensiero; indi con un fil di voce mi mormorò all'orecchio:~- 40 XI | risposi, cacciando a stento la voce; - sono un pazzo; perdonami! -~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License