Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
arguta 4
argutamente 4
arguzia 1
aria 35
arianna 1
ariano 1
aridità 1
Frequenza    [«  »]
36 quell'
36 sotto
36 tutta
35 aria
35 loro
35 sulla
34 davanti
Anton Giulio Barrili
Come un sogno

IntraText - Concordanze

aria

   Capitolo
1 Inc | di far pigliare un po' d'aria alle sue fantasie, e non 2 I | carrozza m'ha sempre avuto l'aria d'un uscire di civiltà per 3 II | le mando il cervello per aria. - (Avevo, già si capisce, 4 III | mantello scozzese, chè l'aria di notte non ha fatto mai 5 IV | questo; - soggiunsi, con un'aria di candore che non sembravo 6 IV | una strega, era diffusa un'aria di onesta alterezza che 7 IV | fissandomi in volto con una cert'aria tutta sua, ch'io non giunsi 8 IV | e di poter respirare un'aria più libera. Avrei trovato 9 IV | quale si trasse indietro con aria d'aversene a male, ma poi, 10 V | quelle labbra che spiravano aria da baci?~- Orbene, - soggiunse 11 V | Signora, - le dissi, con aria compunta, - voi fate bene 12 V | piedi, guardandomi con un'aria melensa, che mi diede una 13 V | ella, volgendosi a me con aria di trionfo. - Basta far 14 V | allora a' miei occhi una cert'aria di sollecitudine affettuosa 15 V | anni di strada.~- Con che aria lo dite! Mi fareste il muso 16 V | tutte queste cose, nella mia aria imbronciata. Ora, in quella 17 VI | veduto che ella non ci aveva aria di giudichessa, mi feci 18 VII | respirava con voluttà quell'aria tiepida e pura: si guardava 19 VII | che il luogo non ne aveva aria di squallore. Alle bellezze 20 VII | della vasca; non era muta l'aria, scossa dall'operoso ronzìo 21 VII | dei conti Maggi aveva l'aria d'un di que' manieri, in 22 VIII| sotto il mio.~- Forse l'aria della notte.... - balbettai, 23 VIII| della casa; - notò, con aria tutta vergognosa la contadina; - 24 VIII| pigliarsi la sua parte di aria e di luce. E non era poi 25 VIII| orecchio. Ho paura che l'aria lo senta e i grilli cantaiouli 26 IX | Una corsa pei campi e l'aria del mattino respirata a 27 IX | da me nella notte. La sua aria di confusione e la tenera 28 IX | vista, che sanno cogliere in aria le occhiate, riscontrare 29 IX | vedrete arrossire. - ~Un'aria piena di soddisfazione si 30 X | contegna, cogli occhi in aria, non era la più agevole 31 X | quelle sale, tutto spirava un'aria di schietta allegrezza. 32 X | ricambiandoci cortesie a mezz'aria. Ma già, così non poteva 33 XI | erba che calpestate, e all'aria cortese, che non mi ruba 34 XI | soggiunse, notando l'aria di stupore ond'era impresso 35 Fin | ha qualche volta tutta l'aria d'un sogno? Pur troppo la


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License