Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
pensi 2
pensiamo 2
pensieri 13
pensiero 34
pensierosa 1
pensino 1
penso 7
Frequenza    [«  »]
34 gran
34 mondo
34 oh
34 pensiero
34 vero
33 braccio
33 dato
Anton Giulio Barrili
Come un sogno

IntraText - Concordanze

pensiero

   Capitolo
1 I | turbare, anzi aiutando il pensiero, dandogli e mutandogli dolcemente 2 IV | prego; dorma e non si dia pensiero delle mie privazioni. - ~ 3 IV | compagna di viaggio dal pensiero di Grottamare, che ormai 4 IV | vo' dire la nobiltà del pensiero e la delicatezza del sentimento, 5 IV | lembo felice di suolo! È un pensiero che nasce soventi volte 6 IV | le due anime in un solo pensiero, leggerebbe qualche bel 7 IV | chiesto nulla; non si dia pensiero di me. - ~Feci uno sforzo, 8 IV | esprimere chiaramente il mio pensiero. Ed Ella ha avuto forse 9 IV | di marmo. Pure, qualche pensiero ci doveva vegliare, qualche 10 VII | sugosi e più veri.~Da questo pensiero, come rendimento di grazie 11 VII | mia stizza nascesse dal pensiero di dover partire il giorno 12 VII | partire tranquillamente, col pensiero di aver cagionato uno scontro 13 VII | Non so donde mi venisse il pensiero; ma mi parve che il suo 14 VIII| conosco e so compatire; pensiero gentilissimo che quel gran 15 VIII| al corridoio. Non vi date pensiero di me. Così poteste star 16 IX | che importa saperlo? Il pensiero della meta si lasci al marinaio. 17 IX | sapeste, angiolo mio, che pensiero mi viene ora alla mente!...~- 18 IX | per discacciare un molesto pensiero; - non ne diciamo altro 19 IX | La mia compagna era sovra pensiero; io combattuto tra dubbiezza 20 IX | busta. Guardavo lei; nel suo pensiero avrei voluto leggere; e 21 IX | Ella stette alquanto sovra pensiero, e al lampo fuggevole che 22 X | sono. M'era anzi venuto il pensiero che, se avessi avuto tra' 23 XI | avvenuto, ritornando col pensiero a qualche scena felice del 24 XI | riposte squisitezze del pensiero, e pari a tutti i più ardui 25 XI | d'affetti. Del resto, il pensiero di doverci lasciare quando 26 XI | così addentro nel nostro pensiero, come, attraverso alle onde 27 XI | sempre più, lo vedevo, e il pensiero della separazione la tormentava 28 XI | perchè m'ingannasse il mio pensiero dominante, mi parve che 29 XI | compagna rimase alquanto sovra pensiero; indi con un fil di voce 30 XI | del futuro, immersi nel pensiero di noi medesimi, quasi fossimo 31 XI | ribellava a quell'orribile pensiero; e soffrivo, tacendo, soffrivo 32 XI | fermandosi a mezzo il suo pensiero, con leggiadro ardimento, - 33 XI | tenerezza e sgomento. Solo il pensiero di mio padre potea richiamarmi 34 XI | richiamarne l'immagine col pensiero non vale. Son passati da


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License