Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
maniglia 2
manigoldo 1
manimetterlo 1
mano 33
mantellina 1
mantello 3
mantenne 1
Frequenza    [«  »]
33 dato
33 erano
33 fu
33 mano
32 anima
32 anzi
32 dove
Anton Giulio Barrili
Come un sogno

IntraText - Concordanze

mano

   Capitolo
1 II | in quella che stendeva la mano per collocare sulla rete 2 II | averne i connotati alla mano. Comincio a dire che nessun 3 II | egli aveva già messa la mano sulla intelaiatura dello 4 II | minaccioso col braccio e colla mano distesa, e sparì, per andarsi 5 II | compagna di viaggio metteva mano al portamonete; io frattanto, 6 III | è nominata, di metter mano alla spada quando è calunniata. 7 IV | suo cavalletto, mi pose in mano un Diodati e mi disse: " 8 IV | occhi. E senza stringere una mano che mi pareva cercare in 9 V | esteriori dell'animo, sentii una mano entrare sotto il mio braccio, 10 V | piegatura del gomito, e dopo la mano un braccio morbido, che, 11 VI | paese è povero, fuori di mano, e i forestieri che cosa 12 VII | avuti, a dir così, di prima mano, non racconterò altro di 13 VII | volta. Io sentii la sua mano posarsi sul mio braccio; 14 VII | in un singhiozzo e quella mano, che io avevo afferrata 15 VII | di vita? Qua, la vostra mano sul mio cuore! È il cuore 16 VII | ardore, stringendo la mia mano tra le sue.~- Per la memoria 17 VIII| rispettoso e la presi per mano.~Ardeva e tremava, quella 18 VIII| e tremava, quella povera mano; ardeva e tremava come per 19 VIII| al subito contatto di una mano profana. io, per , 20 VIII| per stringergli poi la mano all'ultima stazione, e sparire; 21 IX | mi stese amorevolmente la mano.~Tornammo, senza far molte 22 IX | natura e vince spesso la mano.~- Avete ragione; ma io 23 IX | E toltomi il libro di mano, lo lesse attentamente a 24 X | ella vive, sono oggi in mia mano. Sta bene che son gentiluomo 25 X | fossero suggellate, stesi la mano in fretta, e le gettai nella 26 X | Cesarino; - gli dissi, mettendo mano al portamonete; - ti 27 X | sull'uscio, e mi sporse la mano, che io divotamente baciai. 28 X | felicità.~Presomi allora per mano, la donna gentile mi condusse 29 X | presi la donna gentile per mano e la trassi con dolce violenza 30 XI | altro, avvezzandosi ella man mano a leggermi sul volto i più 31 XI | inchini a furia.~Volevo metter mano anch'io in quella carità; 32 XI | quell'atto; mi prese la mano e la recò divotamente alle 33 XI | nelle tue braccia da una mano invisibile? Eppure, - soggiunse,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License