Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] notizie 1 noto 3 notò 12 notte 29 notti 4 notturni 2 notturno 3 | Frequenza [« »] 30 mie 30 nell' 29 cose 29 notte 29 sia 29 spirito 28 casa | Anton Giulio Barrili Come un sogno IntraText - Concordanze notte |
Capitolo
1 Inc | pensato su un giorno e una notte, senza trovarne uno più 2 II | tanto, che sopravvenne la notte e mi tolse di vedere il 3 II | di buono. Del resto, era notte e non posso dirne altro. 4 III | scozzese, chè l'aria di notte non ha fatto mai bene a 5 IV | IV.~ ~Nel colmo della notte la mia compagna di viaggio 6 IV | resistono, segnatamente dopo una notte vegliata, ai crudi lumi, 7 IV | miei panni; vegliate una notte intiera al fianco d'una 8 V | giorno, segnatamente dopo una notte vegliata. Aggiungerò che 9 VI | alcune mie parole della notte.~- Vi rammentate? "I cardellini 10 VII | bàratro.~Per altro, venne la notte, e, quantunque a malincuore, 11 VIII| mio.~- Forse l'aria della notte.... - balbettai, per mo' 12 VIII| averci augurata la buona notte. Per qualche tempo si udì 13 VIII| dell'astro notturno.~Era una notte stupenda. La luna splendeva 14 VIII| cantaiuolo, che esce la notte dalla sua buca, sotto il 15 VIII| guardate che meraviglia di notte! Come sa la natura comporsi 16 VIII| di un uomo.~- La scorsa notte, - cominciai, con accento 17 VIII| all'orecchio: "Sì certo; la notte scorsa eravate un forestiero, 18 VIII| non ricordo che la scorsa notte avete vegliato; che tutta 19 VIII| Avevate ragione poc'anzi; la notte è così bella! Staremo qui 20 VIII| dare e di rendermi la buona notte. Io, bella signora, temo 21 IX | appunto, io m'ero calato la notte addietro, ed era stata ventura 22 IX | pugna sostenuta da me nella notte. La sua aria di confusione 23 IX | Ve l'ho pur detto l'altra notte, quando voi mi davate biasimo 24 IX | quella camera, donde la notte avanti ero uscito per la 25 X | confusamente veduto nella notte, era bello e bene in assetto. 26 X | Loreto. A Sant'Elpidio era notte, e la luna, il cui disco 27 XI | braccia d'angioli, nella notte sopra il 29 maggio 1299, 28 XI | supplizio. Ancora quella notte, quell'unica notte, e avrei 29 XI | quella notte, quell'unica notte, e avrei dovuto lasciare