Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
tratterebbe 3
tratti 3
trattiene 1
tratto 28
travature 1
travestiti 1
tre 13
Frequenza    [«  »]
28 quelle
28 rispose
28 son
28 tratto
28 vedere
28 vostro
27 cesarino
Anton Giulio Barrili
Come un sogno

IntraText - Concordanze

tratto

   Capitolo
1 IV | era, divertirsi anche un tratto alle mie povere spalle.~ 2 IV | del mare, avvivarono ad un tratto i pallidi colori del cielo, 3 IV | dopo avermi sogguardato un tratto, chiuse gli occhi, arrossendo; 4 IV | dite se, precipitando a un tratto da quell'altezza nel baratro 5 V | esclamò ella, smettendo a un tratto di ridere. - Lo avevo dimenticato. - ~ 6 V | una talpa, non aguzzano un tratto l'ingegno?~- Vi seguiremo 7 VI | bezzicare il maggese e di tratto in tratto alzare la testolina 8 VI | il maggese e di tratto in tratto alzare la testolina a guardarci, 9 VI | forestieri e stette immobile un tratto cogli occhi tesi, facendosi 10 VII | fredde come il marmo. Ad un tratto le sentii diventare di fuoco.~- 11 VIII| a noi era dato sentire.~Tratto tratto, da una frasca solitaria 12 VIII| era dato sentire.~Tratto tratto, da una frasca solitaria 13 VIII| diciamo pure che questo mal tratto abbia a farvelo il sonno; - 14 IX | guisa che dovevo ad ogni tratto dar volta, per cangiar di 15 IX | chiuso di dentro? Asolai un tratto lungo i filari della vigna 16 IX | palazzo. Lassù rimanemmo un tratto in contemplazione, ricambiando 17 X | assalivano, o l'acconciarmi, che tratto tratto facevo, alla necessità 18 X | l'acconciarmi, che tratto tratto facevo, alla necessità inesorabile. 19 X | occhi si aprivano ad ogni tratto per vedere il paese: la 20 X | di voi? - ~Ella rimase un tratto in silenzio, co' suoi begli 21 XI | ostinato nel profondo, e tratto tratto mi stimolava lo spirito, 22 XI | ostinato nel profondo, e tratto tratto mi stimolava lo spirito, 23 XI | di andarci, ricusò ad un tratto, più volle rimanere a 24 XI | preghiere avevano forse dato il tratto alla bilancia, persuadendola 25 XI | dianzi. La contemplai un tratto in silenzio, ella potè 26 XI | vobiscum, per vedere un tratto colei che destava tanta 27 XI | sorriso. Ma io non ne fui tratto in inganno; vidi gli spasimi 28 XI | No; - proruppe ella ad un tratto, scuotendo la sua bellissima


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License