Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] ciecamente 1 cieco 1 cieli 2 cielo 24 ciglia 5 ciglio 2 ciliege 1 | Frequenza [« »] 25 so 25 uomini 24 bellezza 24 cielo 24 disse 24 male 24 meno | Anton Giulio Barrili Come un sogno IntraText - Concordanze cielo |
Capitolo
1 IV | non ci conti, per amor del cielo; io sarò brutta da far paura.~- 2 IV | tratto i pallidi colori del cielo, e si rifransero in caldi 3 IV | come la beatitudine in cielo, è un misto di contemplazione 4 IV | In terra? no, tra terra e cielo; - soggiunsi. - Con Lei, 5 IV | dubbioso, trepidante, tra cielo e terra, colle mani legate, 6 V | una vera benedizione del cielo. Cesarino lo dice, e non 7 VI | di luce, lembi sereni del cielo, in mezzo alle torbide cure, 8 VII | di luce e di vapori, col cielo.~Quella solitudine, splendidamente 9 VII | Ella alzò gli occhi al cielo e respirò, come liberata 10 VII | memoria di mia madre, che è in cielo; per mio padre, che amo 11 VIII| che era già ben alta nel cielo, inondava di miti splendori 12 VIII| contemplare quella splendidezza di cielo. - ~Ella si arrese al mio 13 VIII| luna splendeva a mezzo il cielo, gloriosa del suo pieno 14 VIII| meravigliosa canzone. E il cielo splendeva amoroso; il mare 15 VIII| Elleni. Quel mite chiarore di cielo non spegneva già le rose 16 VIII| il raggiar della terra al cielo, ne' suoi notturni rapimenti, 17 VIII| punto un'ispirazione del cielo.~- Via, sono un pazzo, scusatemi! 18 IX | Almaviva: "Ecco ridente in cielo" con tutto quello che segue. 19 IX | pronunzia. - Oh lo volesse il cielo! A questo giuoco si è brutti, 20 X | di cui la limpidezza del cielo non mi consentì la stretta 21 XI | le belle abitatrici del cielo, poteva pure aver sentiti 22 XI | spirito, quasi volendo dal cielo farsene perdonare le ebbrezze.~- 23 XI | fu passato all'aperto. Il cielo, i campi, le colline, tutto 24 Fin | sull'aspetto delle cose. Il cielo è per l'appunto così bello,