Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] rusticità 1 rustico 1 s' 52 sa 20 sabei 1 saccoccia 1 sacerdotesse 1 | Frequenza [« »] 20 innanzi 20 piedi 20 prego 20 sa 20 va 20 viso 20 vostra | Anton Giulio Barrili Come un sogno IntraText - Concordanze sa |
Capitolo
1 I | quella idea sua, tutta sa, lo ha reso immortale.~Qui, 2 I | l'oblìo. L'oblìo (chi nol sa?) consta d'un terzo d'illusione, 3 II | nel nome da sè, Ariano che sa di scomunicato, Montaguto, 4 III | viaggiasse da sola. Perdoni, sa, la mia schiettezza, e ci 5 IV | sorte di incensi. Perdoni, sa; non dico queste cose per 6 IV | di un uomo cortese? Ella sa che non amo gli uomini; 7 IV | rivede un amico. Ed egli che sa di esser tale per noi, ci 8 IV | Minerva, o a Giunone: e chi sa? se m'avessero fatto pensar 9 IV | un capriccio.... chi sa? forse un presentimento.... 10 IV | origine? Sire Iddio, ma non sa costei che tra pochi minuti 11 VI | gioconda come la donna che sa tutto l'amore e il rispetto 12 VII | via fino ad Ancona, e chi sa, fors'anco più oltre. Ma 13 VIII| Sentite, amica mia? Ci sa di gigli.~- Ah, sì; - soggiunse 14 VIII| meraviglia di notte! Come sa la natura comporsi ad assetto 15 X | sapete; cioè.... chi lo sa? che debbo io creder di 16 XI | perchè l'occhio amante sa discoprire nuove bellezze 17 XI | proviamo a uscir fuori, Dio sa quel che ci tocca. La campagna 18 XI | Nazarette, trasportata, non si sa perchè, a braccia d'angioli, 19 XI | fa andare anche dove egli sa d'incontrare la morte? Metti 20 XI | narratore indiscreto. Chi sa? Se queste pagine, andando