Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] unzione 1 uom 1 uomini 62 uomo 173 uopo 2 uose 1 uova 6 | Frequenza [« »] 178 mio 177 tra 176 lei 173 uomo 172 quando 171 nostro 171 sono | Anton Giulio Barrili La notte del commendatore IntraText - Concordanze uomo |
Capitolo
1 I | vuole, alla moderna. Era un uomo di buon gusto, il signor 2 I | lentamente spogliandosi, come un uomo che ha tempo e sa di non 3 I | portati, conchiudeva come un uomo che avrebbe ancor molto 4 I | andarsene! Imperocchè, l'uomo non è mica fatto per vivere 5 I | secondo l'indole sua. L'uomo è nato viatore, curioso, 6 I | signor Commendatore, da quell'uomo savio che egli era, non 7 I | eziandio quel lutto che un uomo può fare dicevolmente ad 8 I | Certo, se non fosse stato un uomo per bene, sarebbe uscito 9 I | signor Commendatore era un uomo di garbo, si ricordò appunto 10 I | il principale ha creato l'uomo coll'intenzione di fare 11 I | col buco; e questa dell'uomo mi sembra una frittata. 12 I | Ottima precauzione! Ogn'uomo per bene dovrebbe fare il 13 I | due volte nella vita d'un uomo. Volse quindi un'occhiata 14 II | se quella notte il bravo uomo aveva dormito tutte le sue 15 II | tutto, anche di matematiche. Uomo di pronto ingegno e di vasta 16 III | quando volea darsi aria d'uomo d'assai, - sarebbe forse 17 III | tosto il Ferrero, che era l'uomo dei ripieghi, - ci vuole 18 III | labbra, e s'impancava a far l'uomo.~ ~ ~ ~ 19 IV | e non dovette sembrargli uomo da chiudergli l'uscio in 20 IV | tuttavia, dura in quell'uomo il sentimento della sua 21 IV | questo bel mobile che è l'uomo. Sul davanzale aveva un 22 IV | fondo io abbia ragione. L'uomo, ti dirò io, non vive solamente 23 V | ma la necessità rende l'uomo ingegnoso. E per comodo 24 V | sebbene si trattasse di un uomo, l'Ariberti non uscì fuori 25 V | non c'è che dire, un grand'uomo è un grand'uomo; per le 26 V | un grand'uomo è un grand'uomo; per le donne è tutt'altro; 27 V | ma io vi so dire che l'uomo è un civettone senz'altro. 28 V | atti più rilevanti di un' uomo!....~Fo punto, perchè credo 29 VI | c'è di peggio; sono un uomo morto.~- Diable! E che cosa 30 VI | diceva il becchino, che era uomo da saperlo. Quanto a dargli 31 VI | quello là deve essere il mio uomo. Ma dove pescarlo, a quest' 32 VI | conosce il Priore? È un uomo che non vuol ciarle. Ha 33 VI | Eccolo là; vedete che pezzo d'uomo! - disse Bonisconti allo 34 VI | Ariberti guardò, e vide un uomo sui quaranta, alto della 35 VI | Che cos'era il Priore? Un uomo di polso, o una caricatura? 36 VI | diventarlo. E quanto all'essere uomo provato, mi basta che abbia 37 VI | partito. Il Priore era un uomo che non faceva nulla a caso, 38 VI | tempi felici. Ero infatti un uomo felice, quando militavo, 39 VII | sbirciatina curiosa, era un uomo da tirare a sè gli occhi 40 VII | il suo aspetto non era d'uomo volgare.~La sua conversazione, 41 VII | beatissimi sudditi: non è un uomo diverso da noi che ci comanda; 42 VII | rappresentati in quell'uomo, fatto ad immagine nostra.~ 43 VII | tardi, com'è debito di ogni uomo che pensa; e quando si svegliava 44 VII | della nuova poesia nell'uomo interiore e negli aspetti 45 VII | superficie del mondo; dell'uomo, poi, non ha indovinato 46 VII | traeva dalla sua mente e l'uomo non era stato in azione 47 VII | guerra e la vittoria dell'uomo colla natura, e la sua guerra 48 VII | pieno di creditori. Ma l'uomo animoso non teme le fiere. 49 VII | la sua. Tristano era un uomo; ha vissuto.~E via di questo 50 VIII | sguardo più oltre, vide un uomo già fatto che doveva essere 51 VIII | assai nero. Il Priore era un uomo sofistico e la guardava 52 VIII | ragazzo; oggi diventa un uomo. Cominci bene; sia un uomo 53 VIII | uomo. Cominci bene; sia un uomo prode. In quanto all'esito, 54 VIII | volta mi s'è voluto far l'uomo addosso, ho fatto le mie 55 VIII | dire come le relazioni dell'uomo col mondo, e chi ha viaggiato 56 VIII | era passato. Restava l'uomo contro il pericolo; e il 57 VIII | malvagità naturale dell'uomo.~Dietro al convoglio, come 58 VIII | altra.~- Ma infine, è un uomo...~- Come Lei, non è vero? 59 VIII | difficoltà che non è dato all'uomo di sopprimere, diamo le 60 IX | dica il mio sentimento, da uomo ignorante, ma proprio come 61 IX | anche il libraio, che è un uomo cortese e dimostra di prender 62 IX | che hanno fatto chiamare l'uomo un animale imitatore, era 63 IX | là, accanto a lei, quell'uomo felice per legittimità di 64 IX | Falzoni, io parlo ad un uomo più vecchio e assai più 65 IX | relazione col venerando uomo, che si è fatto di buon 66 IX | modesto scrittoio. - Ecco un uomo che passa in tutta Torino 67 IX | accattabrighe, un rodomonte, un uomo senza cuore; ed è buono 68 IX | si mostrasse dimentico.~L'uomo era in tutta la pienezza 69 IX | egoista di tre cotte, un uomo leggiero, una carrucola, 70 IX | compagnie e di studiare a tutt'uomo per non essere cagione di 71 X | esteriore; due mondi che l'uomo incomincia ad avere in uggia, 72 X | figliuol suo si facesse un uomo e si mostrasse tale anche 73 X | benedetta risposta. Il suo uomo non si fece vivo. Allora 74 X | fare una eccezione pel suo uomo, che gli diceva ben del 75 X | latino.~Eppure, tanta è nell'uomo la possanza del mal abito, 76 X | tutte le strade per cui un uomo si mette, egli ci na sempre 77 XI | piacere nella vita dell'uomo, se non una apparenza, un 78 XII | conversazione, la più cara ad un uomo colto e mezzo innamorato, 79 XII | ore perse. Il giornalista, uomo di mezza età, ma lisciato, 80 XII | come potrebbe sorridere un uomo che non avesse respirati 81 XII | Ariberti non era per anco uomo da somiglianti partiti. 82 XIII | impasto di contraddizioni è l'uomo, che quanto non può sulle 83 XIII | torna lo stesso; e tu sei un uomo perduto. Del resto, - soggiunse 84 XIII | matura i tristi pensieri. L'uomo che può far mattino con 85 XIII | cosa che abbatta di più un uomo nel concetto di una donna, 86 XIII | civetta alle sue ore, perchè l'uomo non sarebbe a sua volta 87 XIV | ilare e franco, a guisa d'uomo che non ha sopraccapi pel 88 XIV | ella ridendo. - Venite qua, uomo di poca pazienza, e di nessuna 89 XIV | orso. Ed Ariberti era un uomo. Dunque potete argomentare 90 XIV | va misurata al fine che l'uomo si propone di raggiungere. 91 XV | accolgono i servigi di un uomo, che pare gli facciano grazia, 92 XV | braccio. - Ma che razza di uomo siete voi mai?~- Io signorina? - 93 XV | chiese egli, coll'aria di un uomo che fosse cascato allora 94 XV | assegnamento sul rispetto di un uomo, e all'uopo saprei difendermi 95 XV | benedetti nella vita di un uomo. La sua domanda muoveva 96 XV | di lei. È istintivo nell'uomo di non confessar mai ad 97 XV | giustizia. Mi credete tal uomo da non intendere queste 98 XV | tornando sul grave. - L'uomo che io amerò avrà forse 99 XV | timidamente Ariberti, - quest'uomo non è forse già trovato?~- 100 XV | discretamente ridicoli. L'uomo che io amerò dev'essere 101 XV | Ariberti; - so bene che ogni uomo dovrà augurarsele; poichè 102 XV | augurarsele; poichè sarà un uomo felice. -~Quella frase giulebbata 103 XV | simpatia che nasce tra un uomo e una donna, nella tranquilla 104 XV | cosa pensereste voi di un uomo il quale vi conducesse sospesa 105 XV | dono simile se non dall'uomo che amerò.~- E dàlli, coll' 106 XV | che amerò.~- E dàlli, coll'uomo che amerà! - pensò Ariberti, 107 XV | via, metteteci un grand'uomo, anche da dozzina, e facciamola 108 XV | all'altro nel cuore di un uomo e credo che nella furia 109 XV | sarebbe caduto anche un uomo più maturo di lui. Tutto 110 XV | si mostrò più forte dell'uomo.~- Che importa? - diss'ella. - 111 XVI | davanti, si tenne per un uomo spacciato. Ma Giselda non 112 XVI | ha mestieri di appoggi. L'uomo, anzi, gli uomini, non sono 113 XVI | ci sono nella vita di un uomo giorni di fortuna e giorni 114 XVI | perduto l'affetto di quell'uomo onesto e leale che è mio 115 XVII | c'è cosa che invecchi un uomo anzi tempo, come la pratica 116 XVII | proprio in quella età che un uomo incomincia a sentir le sue 117 XVII | eroe; è semplicemente un uomo, con tutte le sue debolezze. 118 XVII | e di ogni bellezza. È un uomo serio, che ci s'ha a dire? 119 XVII | cavaliere, deputato, era un uomo oramai che andava innanzi 120 XVII | figlio, a farla breve, era un uomo sodo, e andava per la maggiore.~ 121 XVII | battere il cuore di Ariberti uomo, come tante altre avevano 122 XVII | consuetudine alla sua vita di uomo politico, e affondandosi 123 XVII | altra barba che quella d'un uomo. Mai, come allora che fu 124 XVII | volubilità di fortuna, un uomo di vaglia doveva starci 125 XVII | spalle, col piglio di un uomo che vuol farla finita senz' 126 XVII | potendo metter la mano sul suo uomo, se la pigliò con un altro 127 XVII | mio, ella non è stoffa da uomo politico.~- E perchè di 128 XVII | pacatezza, necessario in ogni uomo che abbia la nobile ambizione 129 XVII | ella disposto a diventar uomo politico? Con questi esempi, 130 XVII | questo lato, io non sono un uomo politico, o lo sono soltanto 131 XVII | non era sicuramente d'un uomo.~«Guarite presto; - diceva 132 XVII | erano caduti. Nè egli era uomo da offrire guarentigie di 133 XVIII| usando ed abusando, può l'uomo a lungo andare noiarsi; 134 XVIII| nome glorioso, restando l'uomo più modesto del mondo. Onori, 135 XVIII| altre debolezze, che ogni uomo perdona, o vuol farsi perdonare, 136 XVIII| pare?~- -Legislatore sì, ma uomo politico, e gli uomini politici 137 XVIII| che lo avvicinasse al suo uomo, finì con una alzata d'ingegno, 138 XVIII| da esserlo?~Ariberti era uomo, e l'incenso non gli dispiaceva, 139 XVIII| per non dar torto al grand'uomo, che lo aveva chiamato con 140 XVIII| nostre eleganti. Non sono un uomo politico, e pur troppo il 141 XVIII| poteva anche passare per un uomo di spirito. Ma colle donne 142 XIX | sorrideva del medesimo riso all'uomo, ed al serpente astuto, 143 XIX | intenzione d'offenderlo, tagliò l'uomo coll'accetta, pose ogni 144 XIX | cure del filosofo e dell'uomo di Stato? Date alla donna 145 XIX | donna i vasti concetti dell'uomo, e avrete la dottoressa; 146 XIX | questo Demostene, quest'uomo di Stato in erba, dimenticava 147 XIX | cosa pensava di fare quell'uomo? Come avrebbe adoperato 148 XIX | avvicinarla, quel giovine uomo di Stato, che non era certamente 149 XIX | solito spazio di tempo, l'uomo più felice della terra. 150 XIX | che la sua riputazione d'uomo politico ne andava di mezzo. 151 XX | volteriano, e avrebbe voluto un uomo da mandar tutto a rotoli 152 XX | spacciar le sue droghe.~- È un uomo d'ingegno, ne convengo; - 153 XX | poi Filippo Bertone era un uomo di tal levatura (privilegio 154 XX | bella impresa di quel brav'uomo che s'impiccò per far dispetto 155 XX | di sviare il discorso.~- Uomo debole! - diss'egli, mettendo 156 XX | Filippo Bertone sono un uomo spacciato. Ma Filippo fa 157 XX | verbigrazia in disparte il suo uomo per dirgli chiaro e tondo: 158 XX | macchia.~E studiava, il pover uomo; oh, se studiava! sulla 159 XXI | dentro la mia coscienza di uomo e di cittadino».~Queste 160 XXI | Ecco una buona pasta d'uomo; - dissero i ministri tra 161 XXI | soddisfazione interna dell'uomo ossequiato.~Quel giorno 162 XXI | curate la vostra dignità d'uomo politico, e pensate a far 163 XXI | te, come tu forse non eri uomo per lei. Vi siete veduti 164 XXI | Amico mio, la donna e l'uomo non sono già due mulini 165 XXII | il bisogno di farle. Sii uomo, alla perfine, e cerca di 166 XXII | coll'amico e fratello dell'uomo prescelto da lei, quella 167 XXII | trovarsi ambedue là, quel grand'uomo e quella gran dama, intesi 168 XXII | passarono gli anni. Come uomo, non era più giovane, ed 169 XXII | vent'anni di più, per un uomo giunto di là dai quaranta, 170 XXIII| almanaccare a quel modo, come un uomo che fa conti a mezza voce, 171 XXIII| lunghe a ricordarsi, per l'uomo desto, nella loro progressione 172 XXIII| veloci e mutevoli per l'uomo dormente, o allucinato. 173 XXIII| indefessamente e sei diventato un uomo di vaglia; hai amato un