Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vezzosa 1
vezzoso 1
vi 166
via 126
viaggetto 1
viaggi 3
viaggiando 2
Frequenza    [«  »]
127 sue
127 tanto
126 un'
126 via
125 mai
125 no
124 detto
Anton Giulio Barrili
La notte del commendatore

IntraText - Concordanze

via

    Capitolo
1 I | che non aveva visitate, e via via tutte le belle cose 2 I | non aveva visitate, e via via tutte le belle cose che 3 I | di donne festanti; e così via via tutto ciò che ha fatto 4 I | donne festanti; e così via via tutto ciò che ha fatto bello 5 I | meglio, di rimanere a mezza via, all'insegna della felicità; 6 I | infine, che Le dirò? buttato via cinquant'anni, dei cinquantacinque 7 I | scrollatina di spalle.~- Eh via! - diss'egli, - per chi 8 I | non mi farò cappuccino. Via, lasciamola ; che non 9 I | farglielo. Quando sarà vecchio, via, mi darà un ricordo, la 10 II | stoviglie da rigovernare, e via discorrendo; il signor Amedeo, 11 II | il sonno, e per cacciarlo via, Nicolino mutava registro, 12 II | lascierò che si smarrisca per via. -~Le scuole erano buone 13 II | ritrovò ad essere sulla via degli studi molto più innanzi 14 II | orli del nido e se n'andò via mogio mogio, mentre la passera 15 II | si spolmoni a sua posta. Via, la cosa non è poi senza 16 II | spirito... lo spirito è via. Chi sa? forse in estasi, 17 II | siamo un po' indugiati per via; ma che farci? Al passato 18 III | quattro amici combinati per via, un altro studente, che 19 III | altro della brigata.~- E via, non disprezziamo tanto 20 III | suo signor padre...~- Eh via, non sei tu forse stato 21 III | dunque la prova provata.~- Via, non c'è umanità! - disse 22 III | Roba da mangiare?~- Tira via, sciocco, e impara l'arte 23 III | come il conte Candioli. Via, facciamo un tanto per uno, 24 III | prontamente Balestra.~- Via; - saltò su il Vigna, dandogli 25 III | l'Ariberti seccato.~- Eh via, non andare in collera! 26 III | arcata per traversare la via, tenendo sotto il porticato 27 IV | soffitte d'una vecchia casa in via degli Argentieri, che era 28 IV | aver l'aria di mandarlo via; - ci abito io, Giuseppina 29 IV | presso madama Falcheri, in via Doragrossa, numero 15. -~ 30 IV | non si trova in tutta la via degli Argentieri. E difatti 31 IV | andato proprio a stare in via Santa Teresa, la seconda 32 IV | vedere Filippo. Corro in via Santa Teresa.~E fatte altre 33 IV | Seguitiamolo frattanto in via di Santa Teresa.~Filippo 34 IV | inverno, come nell'altra in via degli Argentieri.~Il nostro 35 IV | tuo vecchio canile della via Argentieri? Già, capisco; 36 IV | altro, cercando di tirarlo via dalla finestra.~- Sì, vengo; 37 IV | ancora avuto tempo.~- Eh via! Di' piuttosto che non hai 38 IV | del governo francese. Ma via, il signor padre è ministro; 39 IV | qualche occupazione fuori via, per guadagnarmi il diritto 40 IV | una smentita. Entro per la via più difficile; non avrò 41 IV | che ha fretta di portare via i suoi fratellini, nati 42 V | timidamente, e come per via d'esperimento, Nicolò Ugo 43 V | scale d'un quinto piano in via Santa Teresa, aveva perfino 44 V | non son io che giudico in via sommaria; ho un personaggio 45 V | Giuseppina Giumella, fiorista in via Doragrossa.~S'intende che 46 V | dal suo sedile, ma per via, nel tornarsene a casa, 47 V | una parola di vero.~- Eh via! Non sofistichiamo. Se non 48 V | avveduto dall'accenno a lui, e via via tutta una filatessa 49 V | dall'accenno a lui, e via via tutta una filatessa di cose 50 V | Giumella» di quella fiorista in via Dora Grossa e pigionale 51 V | della signora Paolina, in via degli Argentieri, che i 52 VI | giovane, che fa la fiorista in via Doragrossa, e, tra un servizio 53 VI | una camera d'affitto, in via degli Argentieri! E per 54 VI | accommiatarlo più presto, se ne andò via, maledicendo la sua stella, 55 VI | accomodato la cosa, portando via il furibondo, che voleva 56 VI | qual volta lo vedeva per via) quello deve essere il 57 VI | nostro eroe di sapere.~- Via di San Massimo; - diss'ella; - 58 VI | giuocarsela anche con loro. Ma via, lasciamo questi discorsi, 59 VI | mondo è dato di passare per via, senza che il suo sguardo 60 VI | marchesa saliva in carrozza, e via; di guisa che a lui non 61 VII | Son due, di cose.~- Tira via; non ne fanno che una. -~ 62 VII | rispettare i presenti.~- Tira, via, non c'è pericolo. Sei qui 63 VII | Onnipotente, ma trovando per via i casigliani del pian di 64 VII | era un uomo; ha vissuto.~E via di questo passo, Luciano 65 VIII | carrozza, abbandonando la via battuta dal Parco, s'inoltrò 66 IX | trovarlo in quella cameretta di via Santa Teresa, che al Bertone 67 IX | palazzo san Ginesio è in via...~- Santa Teresa, sicuro; 68 IX | andasse a far capo? Nella via di Santa Teresa, ad asolare 69 IX | Ariberti se ne andò dalla via di Santa Teresa dicendo 70 IX | io?~- Eh, per esempio, in via degli Argentieri, nel tuo 71 IX | potresti andarci tu, in via degli Argentieri? - chiese 72 X | estetiche; ma seguitava la via di mezzo, che piace tanto 73 XI | le precocità, tutti... Ma via, dopo aver risicato d'inciampare 74 XI | strada, salì in carrozza e via.~Buona notte, adunque! Il 75 XI | prosegue fino all'angolo di via d'Angennes, dove abita la 76 XI | che fosse al mondo.~- Eh via! Le avete fatto l'occhiolino.~- 77 XI | giungevano all'angolo della via d'Angennes, indicato poc' 78 XI | Szeleny. - Almeno non portate via il signor Ariberti.~- Signora, - 79 XII | quel benedetto angolo di via d'Angennes.~L'ora! qual' 80 XII | galanterie a quel terzo piano di via d'Angennes. E il tenore, 81 XII | non senza aver passato in via d'Angennes a digrignare 82 XIII | fiutato un creditore per via.~- Come? ardirebbero i vili 83 XIII | seguendo false» si mise sulla via di coloro «che trattan l' 84 XIII | Così avessi le tasche. Ma via, non ci lagniamo. Dunque, 85 XIV | andare fin quasi in fondo di via Doragrossa, per trovare 86 XIV | il cavaliere Roberti e via discorrendo. Ma io volavo.....~- 87 XIV | era andato nella casa di via d'Angennes, senza trovare 88 XIV | chi va comodamente per la via piana; ma a ciò si risponde 89 XV | compagni del palcoscenico.~- Eh via! Come se i compagni di palcoscenico 90 XV | da intendersi? Parlate, via, non mi tenete sulle spine.~- 91 XV | venire la voglia di gridare via, metteteci un grand'uomo, 92 XV | nessuno?~- Nessuno.~- Eh via! Volete darmela ad intendere.~- 93 XV | simili casi la prima volta, e via, mettiamo anche la seconda 94 XV | pensava Ariberti; pensava a via d'Angennes e gli mordevano 95 XV | gliele rubava al ritorno per via, sarebbero andate il giorno 96 XVI | fargli la sua scappellata per via? Si grida contro le seccature 97 XVI | Giselda Szeleny se ne andò via da Torino. Era stata cinque 98 XVI | Spariva, insomma, portando via ad Ariberti un pezzettino 99 XVI | sui due piedi, mandato via da Torino. Straniero, con 100 XVI | processo di tempo più acerbi, via via meno facili a chetarsi, 101 XVI | di tempo più acerbi, via via meno facili a chetarsi, 102 XVI | scioperataggine, dei suoi debiti e via discorrendo. Un cenno intorno 103 XVI | finalmente non trovò altra via per uscire d'impaccio fuorchè 104 XVI | proprio alla svolta della via di Santa Teresa. Lasciamo 105 XVI | degli esami falliti, e via discorrendo.~- Povero amico, 106 XVII | Balestra, nei Candioli, e via discorrendo. E più ancora 107 XVII | degli amori, dei debiti, e via dicendo; se faceste trapelare 108 XVII | ragioni d'opportunità e via discorrendo. Pur troppo, 109 XVII | poi tanto di cappello per via?~- Ammiro la sua schiettezza; - 110 XVII | disciplina di partito.~- Eh via! C'è egli forse chi comanda 111 XVIII| Domine, non sum dignus.~- Eh via; non siamo mica più i ragazzi 112 XVIII| modo la somma. - Andiamo via; se no, le casco ai piedi. -~ 113 XIX | desiderio, di ripigliar la sua via. Così dicono che avvenga 114 XX | l'aristocratico...~- Eh via! signor Prospero; queste... 115 XX | sogna i romanzetti di fuori via, senza mettersi alla prova 116 XXI | aveva dato un passo sulla via dell'arbitrio, che non aveva 117 XXI | ripigliò il cappello, e via, un'ora prima del solito.~- 118 XXI | che quello era un gittar via il tempo alla grande; ma 119 XXI | accadrebbe lo stesso; e così via via ad altri parecchi, fino 120 XXI | accadrebbe lo stesso; e così via via ad altri parecchi, fino 121 XXI | pieghe del tuo spirito.~- Eh via! L'hai presa sul serio? 122 XXI | degnava di uno sguardo e via discorrendo, come coi chicchi 123 XXII | della veste di lei.~- Animo, via, - interruppe Clementina; - 124 XXII | forze, si stancano a mezza via e giacciono anelanti qua 125 XXII | senza aver trovato la sua via? Il meglio lo aveva vissuto, 126 XXIII| e gli amori sono volati via, l'amicizia rimane.~- Ma


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License