Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] foscolo 6 fosforescente 1 foss' 2 fosse 109 fossero 22 fossi 6 fosti 3 | Frequenza [« »] 113 poco 113 su 111 quello 109 fosse 109 rispose 108 col 105 casa | Anton Giulio Barrili La notte del commendatore IntraText - Concordanze fosse |
Capitolo
1 I | vecchio», quantunque non ci fosse cosa più vera di questa. 2 I | del mondo. Certo, se non fosse stato un uomo per bene, 3 I | amarezza, - se l'amico ci fosse! Ma anche questo ci ha distrutto 4 I | apparenza o realtà che fosse, fatto sta che parlarono 5 I | parli, per carità! Se non fosse per la donna....~- Eh, eh! - 6 II | Il sole, quantunque si fosse a mezzo novembre e sotto 7 II | rodeva un pochino; e che fosse proprio così, lo provava 8 II | aspettava un amore. Credo che fosse già il terzo; ma badate, 9 IV | sua, come per vedere se fosse arrivato da Mondovì, e per 10 IV | portinaio se l'amico suo fosse in casa. Dimenticanza perdonabile 11 IV | scorso... Credevo che ci fosse tornato...~- In filosofia?~- 12 IV | a salutarlo. Credevo che fosse tornato nella sua cameretta, 13 IV | signora Paolina, - Ah, se si fosse trattato di Lei, signor 14 IV | signora Paolina, come se si fosse scandalezzata all'idea di 15 IV | begli occhi che ancora gli fosse toccato di vedere in questa 16 IV | vero; ma credimi, se non fosse che in questi anni di studi 17 IV | avrebbe operato diverso, se si fosse trattato di una scampagnata 18 V | disputato, per vedere se non fosse il caso di andare a chiederne 19 V | cauti fino a tanto non ci fosse la vendita del giornale 20 V | stampa. Soltanto quando fosse raggiunto quel modestissimo 21 V | e cappello a stiacciata, fosse visibile sull'orizzonte 22 V | quanto, a suo giudizio, una fosse bugiarda e l'altra dinotasse 23 V | quando il tiranno sullodato fosse uscito di là?~Ma la tortura 24 V | di provinciale? Comunque fosse, la sua vanità aveva toccato 25 V | colpo profondo; comunque fosse, poi, la bella e severa 26 V | l'ultimo, e quando non ci fosse stato più sugo a tentare 27 V | mostrò di avvedersi che egli fosse al mondo. Rinunzio a descriver 28 V | il perchè, quando pure si fosse fermato a pensarci; ma provava 29 V | allo specchio, come se si fosse trattato di un ripesco amoroso. 30 V | per chiederla al primo che fosse passato di là. Ma questo 31 VI | esclamò il Candioli. - Fosse almeno un fratello! E come 32 VI | del quale son piene le fosse, come diceva il becchino, 33 VI | dell'altro, se all'Ariberti fosse tornato utile di saperlo.~ 34 VI | cameriera. Poteva darsi che ci fosse la vettura ad aspettarla 35 VI | poteva anche darsi che non ci fosse. In questo caso, egli avrebbe 36 VI | Castello. Se in quel punto gli fosse venuto dinanzi quel figuro 37 VII | della gente. Chiunque egli fosse, il suo aspetto non era 38 VII | questo bizzarro personaggio fosse venuto a dar fondo in Torino 39 VII | regina Vittoria.~Comunque fosse, il nostro Maltese, cittadino 40 VIII | allora che un gran peso gli fosse tolto improvvisamente dallo 41 VIII | catastrofe e senza intendere come fosse avvenuta. Era sogno, o realtà? 42 VIII | essenziali non pareva che ce ne fosse; era dunque una quistione 43 IX | non sapessero chi egli fosse e quali miracoli avesse 44 IX | scaldarsi, e vedere che cosa fosse per nascere. La vera poesia, 45 IX | non c'era pericolo che si fosse troppo guastato cogli esemplari. 46 IX | dell'Ariberti, con tutto che fosse in piazza Vittorio Emanuele, 47 IX | se quel giovinetto gli fosse capitato lì per lì davanti 48 IX | lotto? Ma perchè la cosa fosse andata a quel modo, sarebbe 49 IX | possibile; e quand'anche lo fosse stato non avrebbe fatto 50 IX | occhio del capo, se non gli fosse stato necessario a fare 51 IX | scambio di una gran dama, fosse stata, con tutte le sue 52 IX | sincerarsi se la marchesa fosse ancora quella di prima, 53 IX | Così la passione acceca! Se fosse stato un pezzente, avrebbe 54 X | respirare. Che il suo creditore fosse ammalato? Dio di misericordia, 55 X | ammalato? Dio di misericordia, fosse andato fra i più? Egli veramente 56 XI | direttore dell'Euterpe gli fosse passato da destra, non lo 57 XI | momento non sapevo neppure che fosse al mondo.~- Eh via! Le avete 58 XI | imbevuto di classicismo che non fosse l'Ariberti, avrebbe fatto 59 XI | guardò attentamente, e, fosse perchè tutte quelle carezze 60 XI | a mezzogiorno.~Comunque fosse, rimasto ancora pochi minuti 61 XII | gli piacque, quantunque fosse di uno dei primi ingegni 62 XIV | manina prigioniera. Chi poi fosse davvero il prigione ditelo 63 XIV | che questa esperienza si fosse accresciuta, mercè nuovi 64 XIV | abbracciandola, che idea balzana le fosse girata pel capo; pregò Ariberti 65 XIV | ho detto più sopra, le si fosse mostrato restìo. Il sorriso 66 XV | parente, o amico di casa che fosse, della categoria dei personaggi 67 XV | è così bella!~- Sì, se fosse bene cantata.~- Non ne sapete 68 XV | a sentirla, come se non fosse affar suo. Era un principio 69 XV | coll'aria di un uomo che fosse cascato allora allora dalle 70 XV | di quello che affermo. Se fosse diverso, il cuore me ne 71 XV | la prima venuta?~- Ah, se fosse così! - esclamò la signora 72 XV | suo avversario. - Ma se si fosse trattato di un'altra donna 73 XV | di un'altra donna che non fosse l'amica mia, avreste voi 74 XV | incominciò a temere non fosse per accaderle di peggio.~- 75 XVI | uggioso e freddo, sebbene fosse già di primavera inoltrata, 76 XVI | geloso che per sua natura non fosse.~E incominciarono i lagni, 77 XVI | fare il viaggio. Ma, se ne fosse pur ricordato qualche minuto 78 XVI | della virtù, se la cosa fosse andata altrimenti.~- Grazie 79 XVI | amico, a dimostrare come fosse amaramente pentito de' suoi 80 XVII | intento al lavoro, che non fosse dapprima, e per conseguenza 81 XVII | giorno almeno, che tutto fosse oro di coppella a questo 82 XVII | lascia una zampa. -~Comunque fosse, caso pensato o no, il poveraccio 83 XVII | gli venìa bisbigliando che fosse per l'appunto una bellissima 84 XVII | buona volontà, quantunque fosse da credere che tutti dovessero 85 XVII | voce che un portafoglio fosse stato offerto a qualcheduno 86 XVIII| sarebbe venuto a capo.~Se fosse stato di primavera, il nostro 87 XVIII| così antica.~Ora, dovunque fosse la marchesa di San Ginesio, 88 XVIII| curiosamente l'un l'altro, chi fosse quel giovanotto, che aveva 89 XVIII| invece la vanità. Comunque fosse, io non ho da vederci nulla; 90 XVIII| credere che alla signora gli fosse saltato il ticchio di conoscere 91 XVIII| si voglia dire, come se fosse un ufficiale d'ordinanza, 92 XIX | veristi che la natura si fosse guastata anco lei, bazzicando 93 XIX | anche dal primo che gli fosse capitato tra' piedi? Il 94 XIX | lavoro d'occhi e da lunge; fosse perchè cotesto la rifaceva 95 XIX | volevano sapere, che diavol fosse la pubblica opinione, e 96 XIX | loro strada, o viottola che fosse, sempre avanti, secondo 97 XIX | e come quella donna non fosse così sua, tutta sua, quale 98 XX | pensasse due o tre giorni su, e fosse convinto che tale era l' 99 XX | repertorio.~Immaginate che rabbia fosse quella di Ariberti, quando 100 XX | intendere se Ariberti si fosse avveduto e ingelosito di 101 XX | propria dignità, e come egli fosse invece il caso di stare 102 XX | propria bellezza su lui non fosse scemato. E in quelle ore 103 XXI | Da ultimo sospettò che ci fosse un'intesa tra i due. Il 104 XXI | fossi più... quel che sei, e fosse un altro, un successore, 105 XXII | neppure, io credo, che la cosa fosse da farsi e che il non farla 106 XXII | rammarico di non sapervi dire se fosse incorruttibile come il suo 107 XXII | prima di sapere che ci fosse stata la malattia. Perciò 108 XXIII| era di solito alle sette, fosse inverno od estate, perchè 109 XXIII| co' suoi occhi che diavol fosse che aveva sconvolto l'ordine