Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
berretto 1
bersaglio 2
berton 2
bertone 104
bertoni 2
bertuccia 2
bestemmiare 1
Frequenza    [«  »]
105 casa
105 po'
104 altri
104 bertone
103 fare
103 quell'
102 altra
Anton Giulio Barrili
La notte del commendatore

IntraText - Concordanze

bertone

    Capitolo
1 III | cosa è avvenuto del tuo Bertone?~- Mio! - esclamò l'Ariberti. - 2 III | color tabacco dell'amico Bertone? Segnatamente , al caffè 3 III | ragioni in gola e il povero Bertone fu condannato senza forma 4 III | finiva poi troppo. - Il Bertone è a Torino. Guardatelo, 5 III | senza l'ingegno di Filippo Bertone, che quelli appartenevano 6 III | accanito contro il povero Bertone. - Che ve ne pare, amici? 7 III | fa conto di domandare al Bertone che gli scriva per la Dora 8 III | chiese egli, - questo Bertone studierà legge anche lui?~- 9 III | timida occhiata di Filippo Bertone gli stava sul cuore. - Perchè 10 IV | andava in cerca di Filippo Bertone.~Il giovine studente sentiva 11 IV | lodarvi abbastanza?~Filippo Bertone abitava una meschina cameretta, 12 IV | della cameretta di Filippo Bertone. Non c'era armadio, portamantelli, 13 IV | bisogna anche dire che Filippo Bertone non aveva abiti di ricambio; 14 IV | prosperarvi per giunta. Il Bertone, a dir vero, non ci prosperava; 15 IV | Ariberti il passo dell'amico Bertone, e il fruscio di una gonna 16 IV | invito. Cercava l'amico Bertone e trovava in quella vece 17 IV | qui... il signor Filippo Bertone.~- Qui non abitano Bertoni; - 18 IV | Giumella si avvide che l'amico Bertone non era un pretesto e che 19 IV | andato a stare il suo amico Bertone, io non sono qui che da 20 IV | Ariberti, l'amico di Filippo Bertone. -~In quel mentre l'uscio 21 IV | andò in traccia di Filippo Bertone.~Per altro, egli non doveva 22 IV | di Santa Teresa.~Filippo Bertone era andato ad abitare laggiù. 23 IV | il primo nido di Filippo Bertone dava sopra una sequela, 24 IV | era più stretta, e Filippo Bertone pensava con raccapriccio 25 IV | degli Argentieri.~Il nostro Bertone ci aveva un metodo suo per 26 IV | andava in isbrendoli.~Filippo Bertone aveva ingegno, e il lettore 27 IV | Mondovì il giovinetto Filippo Bertone era citato come un genio 28 IV | era il debole di Filippo Bertone.~Ma intanto, e con tutta 29 IV | anno di medicina, Filippo Bertone era andato ad ossequiare 30 IV | servitevi pure.~Filippo Bertone, commosso da quella ruvida 31 IV | potuto dire che Filippo Bertone viveva di buio, come le 32 IV | ragione per cui Filippo Bertone era pallido e punto in carne. 33 IV | sciorinare tappeti. Filippo Bertone non aveva vedute mai cose 34 IV | seconda mattina che Filippo Bertone s'era affacciato al suo 35 IV | pallida faccia di Filippo Bertone.~L'antichità, immaginosa 36 IV | dico come uscisse Filippo Bertone da quello incontro dei più 37 IV | incoronato di fiori. Filippo Bertone avrebbe voluto metter 38 IV | esclamò facetamente Filippo Bertone, seguitando l'amico nel 39 IV | Certo; - replicò Filippo Bertone - ma assicurata questa, 40 IV | mai a teatro. -~Filippo Bertone diede un'occhiata malinconica 41 IV | questi versi, - disse Filippo Bertone, dopo che li ebbe uditi 42 IV | di tenerezza per Filippo Bertone; - vuoi scriverci anche 43 IV | nido, - continuò Filippo Bertone, - ti ricordi degli uccellini? 44 IV | Così parlava Filippo Bertone. Nicolino Ariberti avrebbe 45 V | gratitudine perseguitava Filippo Bertone fino al punto di non lasciargli 46 V | offrirgli i suoi spogli. Filippo Bertone non era orgoglioso più del 47 V | antico domicilio di Filippo Bertone.~Ma che cosa voleva costei? 48 VI | lasciavano nelle peste.~Andare da Bertone? Ma a che farci? Quale utile 49 IX | savio parere di Filippo Bertone. Filippo era un amico vecchio, 50 IX | il giudizio di Filippo Bertone gli pareva più necessario 51 IX | via Santa Teresa, che al Bertone piaceva poco sul principio, 52 IX | genitore d'un principe. Filippo Bertone era vestito con molta semplicità, 53 IX | ci avevo alcun merito. -~Bertone parlava così, da quel giovine 54 IX | aveva fatto licenziare il Bertone dal suo modestissimo ufficio.~ 55 IX | in grazia della scuola; Bertone condannava la scuola senza 56 IX | che le critiche dell'amico Bertone gli avevano messa una spina 57 IX | Seulement, il vostro amico Bertone...~- Ah! Bertone! - esclamò 58 IX | vostro amico Bertone...~- Ah! Bertone! - esclamò il giovine, dando 59 IX | ecco tutto. Ma come mai Bertone, il mio amico Filippo Bertone, 60 IX | Bertone, il mio amico Filippo Bertone, ha potuto avvicinare la 61 IX | passi discosto da Filippo Bertone. Dall'abbaino dell'amico 62 IX | diventato bello. Lui, Filippo Bertone! C'era da crepar dalla rabbia. 63 IX | allo specchio, si recò dal Bertone, prima che questi uscisse 64 IX | chiedo la tua camera. -~Bertone lo guardò trasognato.~- 65 IX | scusami; - ripigliò Filippo Bertone, che ancora non sapeva capacitarsi 66 IX | mi dir altro! - proseguì Bertone, rimettendosi un tratto. - 67 IX | potresti pentirtene. -~Filippo Bertone si strinse nelle spalle 68 IX | come un agnello. -~Filippo Bertone si aspettava quella visita. 69 IX | Tristano. - Io la stimo, signor Bertone e non ho più altro da chiedere 70 IX | come Lei. Signor Filippo Bertone, la mia amicizia; e se valgo 71 IX | spenda liberamente. -~Filippo Bertone restò confuso a tutte quelle 72 IX | fatto il padrino a Filippo Bertone, e dato, non una, ma tre 73 X | aveva l'astio e con Filippo Bertone era senz'altro alle rotte?~ 74 XII | occhi l'immagine di Filippo Bertone, colla sua marchesana di 75 XIII | nella sua sfida a Filippo Bertone, ridiventava il grande amico 76 XVI | casa in cui abitava Filippo Bertone.~Dice un proverbio che gli 77 XVI | in quella vece da Filippo Bertone, dal suo fortunato rivale, 78 XVI | fatti animo - -gli disse Bertone. - Un padre come il tuo 79 XVI | come Demostene.~E Filippo Bertone mantenne la promessa. Vide 80 XVI | signor figlio, il nostro Bertone giunse ad averlo più maneggevole, 81 XVI | trovati nei panni di Filippo Bertone.~Sì, veramente, Ariberto 82 XVI | difficili. Lo sapeva Filippo Bertone, che veramente non era cascato, 83 XVIII| simpatico ancora gli era Filippo Bertone, quel buon Filippo che aveva 84 XVIII| sulla buona strada.~Filippo Bertone era in pochi anni grandemente 85 XVIII| professori, additavano il Bertone; e il nostro Filippo dovette 86 XVIII| trentacinque anni, Filippo Bertone era già salutato il primo 87 XVIII| sotto silenzio. Filippo Bertone aveva il suo quartierino 88 XVIII| palpitare il suo cuore. Filippo Bertone, per dirla con una frase 89 XVIII| mandato tra' piedi Filippo Bertone, gli mancava ancora l'essenziale, 90 XX | vegliava e lavorava Filippo Bertone. Qualche anno addietro aveva 91 XX | pericolava, si raddrizzò. Filippo Bertone diceva a tutti: è un galantuomo, 92 XX | rispose parola.~Filippo Bertone diceva poi al farmacista:~- 93 XX | amichevolmente data, e poi Filippo Bertone era un uomo di tal levatura ( 94 XX | disse Ariberti a Filippo Bertone; - io l'ho troppo amata 95 XX | io t'invidio. -~Filippo Bertone, a quelle parole del suo 96 XX | globo.~Se mi sente Filippo Bertone sono un uomo spacciato. 97 XX | Lasciamo dunque Filippo Bertone e la marchesa di San Ginesio 98 XXII | durante il quale Filippo Bertone non si tenne niente sicuro 99 XXII | dico male, la contessa Bertone, poichè, nella congiuntura 100 XXII | Mi rincresce, - gli disse Bertone, dopo avergli tastato il 101 XXII | che dica così: «Il conte Bertone, amico patentato, consigli 102 XXII | adesso, - ripigliò Filippo Bertone, - appòggiati al mio braccio 103 XXIII| ha già conosciuto Filippo Bertone.~- Or bene, che significa 104 XXIII| dormita. -~Il conte Filippo Bertone uscì, e il signor commendatore,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License