Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] stati 5 statistica 1 statistiche 1 stato 96 statua 3 statue 1 statura 1 | Frequenza [« »] 97 modo 96 aver 96 noi 96 stato 95 qui 94 colla 94 lì | Anton Giulio Barrili La notte del commendatore IntraText - Concordanze stato |
Capitolo
1 I | quel po' di vita che ci è stato dato per la parte nostra, 2 I | sessanta non ci sarebbe più stato bisogno di dirglielo. Insomma, 3 I | provviste.~Un giorno, era stato parecchi anni addietro, 4 I | suo che il rammarico era stato profondo, e lungo eziandio 5 I | darglisi intieri, che sugo?~Era stato bensì eletto deputato al 6 I | mondo. Certo, se non fosse stato un uomo per bene, sarebbe 7 III | piuttosto; e tu dove sei stato?~- Ho fatto un viaggio; - 8 III | volea parere modesta; - sono stato in Toscana. -~E lì il Ferrero, 9 III | Francia.~- E Lei, dove è stato? - domandava il signor conte, 10 III | all'Ariberti. - Perchè è stato a Parigi, insieme coi bauli 11 III | Eh via, non sei tu forse stato a Firenze?~- In Italia, 12 III | fondo, o come sarebbe egli stato possibile di sostener l' 13 III | Arno. Veramente, non c'era stato che un mese, e nemmeno nella 14 III | suo francese e non c'era stato più caso di rimuoverlo.~- 15 III | rispose il Ferrero. - È stato un nostro compagno in filosofia, 16 IV | diss'egli, dopo essere stato un poco perplesso.~E fu 17 V | modestamente Nos intentions, era stato scritto dal Ferrero in italiano 18 V | la faccenda? Nicolino era stato persuaso a sbattezzarsi, 19 V | avvedersi in tempo di essere stato notato dal Candioli ed anche ( 20 V | sofisticarci su, gli era stato uno scoppio; argentino, 21 V | ultimo, e quando non ci fosse stato più sugo a tentare l'impresa. 22 V | troppo, confessare ch'era stato tutt'occhi per la marchesa, 23 V | più pronta, non ci sarebbe stato neanche da stupirsi. La 24 VI | ridicolo, ma che gli era stato necessario poc'anzi per 25 VI | intervenuto?~- Che sono stato insultato, provocato a duello 26 VI | signor conte, sono già stato da lui questa mane e mi 27 VI | bevanda, - veramente, è sempre stato mio costume di non servir 28 VI | che questo indefinibile stato dell'animo suo non gli consentiva 29 VII | specie; uomini in cerca d'uno stato sociale, come il Gerolamo 30 VII | sua mente e l'uomo non era stato in azione davanti al pittore. -~ 31 VII | reale? Che cosa sarebbe stato di lui il giorno seguente?~ 32 VIII | proverbio. Un buon letto sarebbe stato a quell'ora la man di Dio; 33 VIII | le forme della quiete, è stato detto e cantato in musica 34 VIII | luogo dello scontro era stato scelto da Tristano e che 35 IX | suo cugino, il quale era stato ad un pelo di ucciderle 36 IX | conti fatti, non sarebbe stato un gran male; che anzi! 37 IX | dimenticare tutto ciò che era stato fatto, e lì, senza preoccupazioni 38 IX | dimenticare ciò che era stato fatto prima, non durò poi 39 IX | della prima volta che era stato lassù, ma s'ingannava a 40 IX | andata a quel modo, sarebbe stato mestieri che Filippo avesse 41 IX | e quand'anche lo fosse stato non avrebbe fatto buona 42 IX | conti, quel giornalista era stato l'unico che gli avesse dato 43 IX | una parola cortese; era stato l'unico che avesse fede 44 IX | del capo, se non gli fosse stato necessario a fare il paio, 45 IX | passione acceca! Se fosse stato un pezzente, avrebbe pensato 46 X | potuto scorciare, ma sarebbe stato un vero peccato. Tanti bei 47 XI | ne andò a casa in quello stato di piacevole turbamento 48 XII | per una visita a cui era stato impegnato con tanta benevolenza. 49 XII | fermandosi.~- Se sarete stato attento alla scena; - rispose 50 XII | quattro. Egli era dunque stato cinque ore da lei. Sì, ma 51 XII | e lui dunque non ci era stato più del bisogno? Sicuro; 52 XIII | tosse presto si conosce. Sei stato veduto, ed anche pedinato. 53 XIII | accigliato e spaccone, non era stato mai così tenero. Egli si 54 XIII | nell'America meridionale, è stato lo stordimento dei sensi. 55 XIV | Avvertite la signora che sono stato.... - diss'egli asciutto 56 XIV | A quella stretta sarebbe stato colto anche un orso. Ed 57 XIV | A proposito, dove siete stato iersera?~- A teatro, lo 58 XIV | che il signor Paolo non è stato guari senza trovare il suo 59 XV | tortura morale a cui era stato sottoposto per quasi tre 60 XV | vero. Ma questo sarebbe stato naturale in lui se avesse 61 XV | ogni altra dama a cui fossi stato presentato e che avesse 62 XVI | nostro innamorato non era stato abbastanza audace, o la 63 XVI | uscirne.~Il suo dramma era stato recitato ed era anche piaciuto 64 XVI | famiglia, come lo sarebbe stato per me. Non ti disperare, 65 XVII | intelligenze, erano il meglio dello Stato, fior di roba, cervelli 66 XVII | pacata vuol essere, e, se lo Stato è un carro, ringraziamo 67 XVII | che un portafoglio fosse stato offerto a qualcheduno dei 68 XVII | le meraviglie che non sia stato offerto un portafoglio all' 69 XVIII| venuto a capo.~Se fosse stato di primavera, il nostro 70 XVIII| onorevole Ariberti col re era stato strombazzato per tutte le 71 XVIII| si capisce; le cure di Stato son fatte per confondere 72 XVIII| fin dei conti, ci sarebbe stato sempre tempo a punirlo. 73 XVIII| altro; che il colpo era stato troppo repentino, e una 74 XVIII| ingrato, lo stolido, era stato lì lì per mandarla a tutti 75 XVIII| strano, e, così com'era stato condotto il discorso, doveva 76 XIX | filosofo e dell'uomo di Stato? Date alla donna i vasti 77 XIX | l'onorevole Ariberti era stato il beniamino della pubblica 78 XIX | Demostene, quest'uomo di Stato in erba, dimenticava il 79 XIX | avvicinarla, quel giovine uomo di Stato, che non era certamente 80 XIX | tempo egli non era mica stato colla benda sugli occhi 81 XIX | invito, che forse gli era stato fatto per mettere fine alla 82 XIX | avventuroso in cui egli sarebbe stato tranquillo e disinvolto, 83 XX | Quanto al carteggio, che era stato così poco vivo da parte 84 XXI | fatta, nessun concerto era stato preso, nessun portafoglio 85 XXI | della sua casa, che era stato assente più del consueto, 86 XXI | Ariberti in quella materia era stato licenziato dottore, ed intendeva 87 XXI | servizio musicale non sarebbe stato profferto da una parte ed 88 XXII | lui? Imperocchè quello era stato un pretesto e nulla più; 89 XXII | un viaggetto fuori dello Stato? Se hai la forza di sottrarti 90 XXII | professore insigne, era stato fatto conte, e mai titolo 91 XXII | sua; ma infine, chi non è stato vile almeno una volta in 92 XXII | Vignale~ ~Clementina,~«Sono stato molto male, e ancora non 93 XXII | Finalmente egli giunse. Non era stato più di mezz'ora, e ad Ariberti 94 XXII | madonna. Pensando al suo stato di cattività, qualche volta 95 XXIII| buona notte. Ma cosa è stato, mi dica? Se mi avesse chiamato, 96 XXIII| serpente la scorza! Sono stato un ingrato, non c'è che