Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
lezioni 9
lezioso 1
li 60
lì 94
libar 1
libellisti 1
libera 13
Frequenza    [«  »]
96 stato
95 qui
94 colla
94 lì
94 nulla
93 buon
92 caso
Anton Giulio Barrili
La notte del commendatore

IntraText - Concordanze


   Capitolo
1 I | per mancanza di frullo.~E , cascava un altro dialoghetto 2 I | tenero. Una donna è andata lì che non m'indovinasse; 3 I | tenero. Una donna è andata che non m'indovinasse; ed 4 I | cappuccino. Via, lasciamola ; che non vorrei sbottonarmi 5 II | alla cintola, era sempre coll'antifona:~- Suvvia, 6 II | ed aprì. Ma poi, rimase perplesso tra il sì e il 7 II | avventò al fanciullo, e , stando sull'ale, lo bezzicò 8 II | mondo. Ne masticò un poco per lì; poi fece a turarsi 9 II | Ne masticò un poco lì per ; poi fece a turarsi anche 10 II | timidi, che sono battezzati per lì coi più ridicoli 11 II | che sono battezzati lì per coi più ridicoli nomi.~Sul 12 II | certificato bimestrale; ma fermi ! Anche la gaia fratellanza 13 III | sono stato in Toscana. -~E il Ferrero, che così per 14 III | fra' piedi. Con quel coso in compagnia, si passerebbe 15 IV | figliuola, che non ci aveva per lì un benefattore a 16 IV | che non ci aveva lì per un benefattore a darle una 17 IV | valentìa non si fermava ; che a volte, trattandosi 18 IV | segregati dal mondo. E fermi ; il maestro non pensa che 19 IV | sottoscala. Se lo avesse trovato per lì, forse! Ma non lo 20 IV | lo avesse trovato lì per , forse! Ma non lo aveva 21 IV | di somiglianti, o giù di .~Poi, sulla gronda del tetto, 22 V | studente in angustia, nacque per lì un avvocato che doveva 23 V | angustia, nacque lì per un avvocato che doveva partire 24 V | nostro eroe non li faceva per lì dal suo sedile, ma 25 V | eroe non li faceva lì per dal suo sedile, ma per via, 26 V | presso l'abbaino, stette cogli occhi bassi e in silenzio, 27 V | intendere il suo e le prestasse per lì una cinquantina di 28 V | suo e le prestasse lì per una cinquantina di lire. 29 VI | certo Forniglia, o giù di ; studente di medicina, a 30 VI | stavano seduti ad un tavolino presso, e che, lasciata 31 VI | ricadenti sugli angoli, ma subito rialzati in due punte 32 VI | mentre era in cimberli, e lì per soccombere.~- Veramente, - 33 VI | mentre era in cimberli, e lì per soccombere.~- Veramente, - 34 VI | guastar mai, ma che a lui, per lì, sembrava uno sfoggio 35 VI | mai, ma che a lui, lì per , sembrava uno sfoggio asiatico 36 VII | arbitrarii, che gli parevano per lì le cose più vere 37 VII | che gli parevano lì per le cose più vere e più profondamente 38 VIII | presentarsi; le impegnavano per lì, senza note sul taccuino; 39 VIII | presentarsi; le impegnavano lì per , senza note sul taccuino; 40 VIII | iscuoter la neve, che appunto , a mezza, discesa, gli aveva 41 VIII | era da far nulla, e rimase grullo a guardarlo.~- Dicevo... - 42 VIII | una gente usa a trattarsi per lì, senza guardare un 43 VIII | gente usa a trattarsi lì per , senza guardare un tantino 44 VIII | non lo muovano troppo. -~E , con tutti i riguardi possibili, 45 VIII | estrazione non era da tentarsi per lì; occorreva prima 46 VIII | non era da tentarsi lì per ; occorreva prima di tutto 47 IX | ciò che era stato fatto, e , senza preoccupazioni di 48 IX | giovinetto gli fosse capitato per lì davanti agli occhi, 49 IX | gli fosse capitato lì per davanti agli occhi, non 50 IX | quattrocento lire, o giù di , per la stampa del suo malaugurato 51 X | la sua parte di strada e subito farsi d'ogni cosa 52 XI | romanzo, che doveva restare in tronco, dopo una ventina 53 XI | di quell'ora?~Mentre era ritto a piuoli, cogli occhi 54 XI | direttore dell'Euterpe. per lì, il nostro innamorato 55 XI | direttore dell'Euterpe. Lì per , il nostro innamorato lo 56 XI | lui parve turca, o giù di . La qual cosa non tolse 57 XII | da dilettanti, o giù di . - Saranno migliori gli 58 XII | visitatori, che eravamo lì, col nostro eroe, per 59 XII | visitatori, che eravamo lì , col nostro eroe, per chiamare 60 XII | sorte non avesse a decidersi su due piedi. La signora 61 XII | Fece intanto un inchino per lì, senza rispondere 62 XII | intanto un inchino lì per , senza rispondere una parola, 63 XIII | Parli Valerga! Parli! -~E un chiasso d'inferno, un 64 XIII | Ariberti, il quale non seppe per lì che rispondere all' 65 XIII | il quale non seppe lì per che rispondere all'amico, 66 XIV | banda.~Ora il nostro eroe, per lì, di quella merce 67 XIV | Ora il nostro eroe, lì per , di quella merce preziosa 68 XV | grazia, e lo contano nulla, per lì, o poco meno di nulla, 69 XV | lo contano nulla, lì per , o poco meno di nulla, salvo 70 XV | ultimo momento, e proprio sul montatoio, un'idea stravagante 71 XV | Ariberti, che era rimasto impacciato come un pulcino 72 XV | pensiero che gli era venuto per lì nella mente; questo 73 XV | che gli era venuto lì per nella mente; questo è il 74 XV | timore, perchè la fortuna era , scherzevole e lusinghiera, 75 XV | fortuna, la sua abitazione era a pochi passi, ed il nostro 76 XVI | affacciò alla mente turbata, e sui due piedi, come portava 77 XVI | audiendum verbum alla polizia, e , sui due piedi, mandato 78 XVI | gente ignota, o giù di , che lo stavano guatando 79 XVI | ronco. Frattanto rimaneva grullo, cogli occhi bassi 80 XVI | con dodicimila lire date per lì riusciva ad estinguere 81 XVI | dodicimila lire date lì per riusciva ad estinguere tutti 82 XVII | La conversazione restò ; ma il giorno dopo incominciarono 83 XVII | noi di briccone, o giù di , a certa gente cui facciamo 84 XVIII| passato i settanta, o giù di , vi darò il frutto delle 85 XVIII| ingrato, lo stolido, era stato lì per mandarla a tutti 86 XVIII| lo stolido, era stato per mandarla a tutti i diavoli!~ 87 XVIII| mancanza d'un parrucchiere pronto a ravviarli.~La prima 88 XVIII| e che si possono piantar quando faccia comodo. Anche 89 XIX | da potersi far presentare per lì, senza una ragione 90 XIX | potersi far presentare lì per , senza una ragione al mondo, 91 XX | difatti che interrogate per lì, vi diranno di voler 92 XX | difatti che interrogate lì per , vi diranno di voler tutto, 93 XX | scimunito. E doveva starsene fermo impassibile, sereno, 94 XXI | si vedeva cincischiato, , a fior di labbra, un po'


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License