Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] principiis 1 principio 15 princisbecco 2 priore 88 priori 2 priva 1 privativa 1 | Frequenza [« »] 89 là 89 nelle 88 ah 88 priore 87 allora 84 gran 84 questi | Anton Giulio Barrili La notte del commendatore IntraText - Concordanze priore |
Capitolo
1 VI | dubiti; ora andremo dal Priore e acconceremo quei signori 2 VI | feste. Ella non conosce il Priore? È un uomo che non vuol 3 VI | dunque di buon animo; il Priore ed io saremo i suoi padrini 4 VI | Quando giunsero alla casa del Priore, questi era già uscito. 5 VI | orma. Pochi minuti dopo, il Priore fu scovato, sull'uscio di 6 VI | appariva fuor dalle pieghe.~Il Priore era insomma un bel tipo, 7 VI | spiritato.~Che cos'era il Priore? Un uomo di polso, o una 8 VI | si tratta? - domandò il Priore con voce studiatamente armonica 9 VI | all'assenzio! - ripigliò il Priore, volgendosi al tavoleggiante. - 10 VI | da cortigiano finito.~Il Priore brontolò un paio di sillabe, 11 VI | Veramente, - disse il Priore, mentre colla massima gravità 12 VI | dare di buon saracino dal Priore era il massimo degli onori 13 VI | monte di Pietà? - chiese il Priore, ridendo per davvero. - 14 VI | s'ingannava a partito. Il Priore era un uomo che non faceva 15 VI | il suo all'orologio del Priore, potè scorgere che il coperchio 16 VI | ammirazione.~- Ah sì! - disse il Priore, accompagnando la frase 17 VI | specie.~- Bene! - esclamò il Priore colla medesima facilità 18 VI | padrini, - soggiunse il Priore, per metter le cose nei 19 VI | dir nulla; - rispose il Priore~- Del resto, sono anch'io 20 VI | entrò a dire gravemente il Priore, continuando la frase; - 21 VI | cerimoniosa solennità del Priore, strinse la mano a lui e 22 VI | accogliesse le parole del Priore, venuto ad annunziargli 23 VII | belle particolarità del Priore Tristano e de' suoi Cavalieri 24 VII | gli chiese poscia il Priore.~- Con loro, se accettano 25 VII | dalla bile. -~Difatti, il Priore, a cui Ferrero diede una 26 VII | tutte le parti del mondo, il Priore soleva dire scherzando:~- 27 VII | diceva bensì da taluno che il Priore avesse tentato e non disperasse 28 VII | intervalli mandava i rinforzi al Priore, togliendogli dal suo bravo 29 VII | al più modesto ufficio di priore.~Contuttociò, Tristano Falzoni 30 VII | era già piena quando il Priore comparve sulla soglia. Alla 31 VII | alta diplomazia e che il Priore voleva stare in contegno.~ 32 VII | presenza di Ariberti. Dietro al Priore e innanzi di Bonisconti 33 VII | facevano queste chiacchiere, il Priore andava difilato ad una tavola 34 VII | aggiunse con un sospiro il Priore - del mio grande nauragio.~- 35 VII | Ariberti? Anzi, - soggiunse il Priore, volgendosi con atto amorevole 36 VII | parti. -~L'annuncio del Priore fu accolto con un mormorio 37 VII | spero bene! - rispose il Priore, arricciandosi i baffi.~ 38 VIII| che portava Ariberti, il Priore, Bonisconti e un quarto 39 VIII| a ciò consigliandolo il Priore, che vedeva in quella abluzione 40 VIII| questo era un rimedio del Priore, che non si era certamente 41 VIII| lezione sul Jus quiritanum.~Il Priore, che non lo perdeva d'occhio, 42 VIII| altro poco; - soggiunse il Priore, notando la smorfia del 43 VIII| dieci minuti; - rispose il Priore, dopo aver dato un'occhiata 44 VIII| carrozza nella viottola.~Il Priore andò sulla soglia e tese 45 VIII| noi, dunque! - esclamò il Priore. - Noi metteremo mano alle 46 VIII| notò braveggiando il Priore.~- Quand'è così, - replicò 47 VIII| distanza sia troppo breve?~Il Priore lo guardò come sapeva guardar 48 VIII| continuò implacabilmente il Priore, - quella di dodici passi 49 VIII| accorse un po' tardi che col Priore non c'era da far nulla, 50 VIII| Con queste parole, il Priore si allontanò dal campo, 51 VIII| tornato fuori assai nero. Il Priore era un uomo sofistico e 52 VIII| brutto a quelle parole del Priore. Egli perdeva in tal guisa, 53 VIII| luogo del combattimento. Il Priore tolse a braccetto Ariberti 54 VIII| soggiunse gravemente il Priore; - il talismano perderebbe 55 VIII| molti pericoli. -~Credeva il Priore a quello che veniva snocciolando? 56 VIII| dodici passi che sapete. Il Priore, che mostrava di essere 57 VIII| mente le raccomandazioni del Priore.~- Miri al fianco destro 58 VIII| lentamente, soavemente il Priore, per non pigliarli alla 59 VIII| sottentrati nel pietoso ufficio al Priore. - Non ho studiato medicina 60 VIII| gli chiese ridendo il Priore, come furono sull'uscio 61 VIII| Dunque, signori, - disse il Priore, tirando la somma, - l'onore 62 VIII| gli disse all'orecchio il Priore.~Frattanto il chirurgo aveva 63 VIII| replicò trionfante il Priore. - E scambio del sangue 64 VIII| proseguiva intanto il Priore che era bene avviato. - 65 VIII| no? - disse di rimando il Priore. - Siamo in guerra col mondo. 66 VIII| soggiunse garbatamente il Priore.~Luciano Valerga non era 67 IX | altro, aveva bisbigliato al Priore, con cui era entrato in 68 IX | si metteva nelle mani del Priore, e lo pregava di andare 69 IX | visita. E come ebbe udito dal Priore, che egli, innanzi di presentarsi 70 IX | dice; - rispose adunque il Priore, offrendo a Filippo un'uscita 71 IX | Insomma, - conchiuse il Priore, scuotendo alteramente le 72 IX | mano che gli sporgeva il Priore, e, balbettando un complimento, 73 IX | cercato altri padrini; ma il Priore gli disse che si guardasse 74 IX | tanta adorazione cieca, il Priore dei cavalieri di Malta gli 75 XIII| Amici, - interruppe il Priore, - le celie e le metafore 76 XIII| salda.~- Poco reverendo Priore, poco venerabili fratelli, - 77 XIII| osteria? Se sì, accusaci al priore eminentissimo, che fuma 78 XIII| Valerga nel vino; - disse il Priore, in mezzo alle grida e agli 79 XIII| coi cavalieri di Malta.~Il Priore, che gli aveva fatto quel 80 XIII| granchio a secco - gridò il Priore. - Non c'è odio, nè altro: 81 XIII| Del resto, - soggiunse il Priore con una volubilità di pensiero, 82 XIII| prego.~Pensate invece che il Priore, per solito accigliato e 83 XIII| occhi strani, - ripigliò il Priore, - in cui lampeggia tanto 84 XIII| Ariberti strinse la mano al Priore e diede un'allegra volata 85 XIV | si trovava ad averne. Il Priore aveva già snocciolato un 86 XVI | più codarda che superba al Priore, che, trovandosi in ballo, 87 XVI | Intanto, la cacciata del Priore gli faceva perdere eziandio 88 XVI | Perchè, come sapete, il Priore era generoso a' suoi giorni.