Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] capitolina 2 capitolo 32 capiva 5 capo 79 capo-comico 1 capocomico 5 capofila 1 | Frequenza [« »] 82 molto 82 sarebbe 80 vero 79 capo 79 fa 79 può 79 quanto | Anton Giulio Barrili La notte del commendatore IntraText - Concordanze capo |
Capitolo
1 I | prosciolte sulle ginocchia, e il capo appoggiato contro la spalliera 2 I | dipinge vestito di rosso dal capo alle piante e con una berretta 3 II | ad altro gli conviene far capo; altri spedienti, altri 4 II | libri che fanno girare il capo ai ragazzi. -~Tanto bastò 5 II | storceva le labbra, crollava il capo e faceva la copiaccia in 6 II | Non va bene; fàllo da capo.~E Nicolino tornava a scrivere; 7 II | dov'è lo sbaglio?~- Da capo a fondo; non c'è niente 8 II | bezzicò animosa più volte sul capo.~L'atto gli fece senso, 9 II | dicendo, si arrampicò da capo sull'albero, e ripigliato 10 III | un malinconico cenno del capo, che voleva dire: purtroppo.~- 11 III | vestiario era in conformità del capo principale, e non occorre 12 III | sorriso, o un cenno del capo, indicò in pari tempo che 13 IV | aveva squadrato ben bene dal capo alle piante, e, vistolo 14 IV | vita incomodi segni sul capo; un terzo ne usciva trasfigurato 15 IV | espediente per fissar meglio in capo le cose lette, e all'uopo 16 IV | offerta a Dio di quel suo capo di vestiario.~- -Ma sai, - 17 IV | la gente si metterà in capo che abbiamo la collaborazione 18 IV | pericolosa, fatale, che è nata in capo al mio povero padre; ma 19 V | tempo un mezzo giro del capo, per dare uno sguardo fuggevole 20 V | cuor suo di non far più capo a così eroici spedienti.~ 21 V | Candioli, con un cenno del capo che indicava il buongustaio. - 22 VI | anzi per l'acconciatura del capo, il signorino indossava 23 VI | sovvenne d'un certo Tizio, capo scarico e accattabrighe 24 VI | Bonisconti, poi ch'ebbe udito da capo a fondo la narrazione dello 25 VI | subito con un cenno del capo. Con quella gente, e sotto 26 VI | un moto involontario del capo? Sono piccolezze che non 27 VI | Ariberti, la ringraziamo da capo dell'onore che ci fa, mettendo 28 VI | andatura, il portamento del capo, destarono l'attenzione 29 VII | perentoria e fece quel cenno del capo che comunemente vuol dire: 30 VII | tacito consenso il loro capo, si chiamavano per celia 31 VII | carta scombiccherati da capo a fondo, con quelle centinaia 32 VIII | risciacquato per bene il capo; a ciò consigliandolo il 33 VIII | poteva egli mettersi in capo di fare un buon colpo?~I 34 VIII | Non è nulla! Un pugno tra capo e collo... e sono cascato 35 IX | Ernani ci aveva altro pel capo. S'era proposto di non lasciarsi 36 IX | Valerga. Bisognava rifarsi da capo, dimenticare tutto ciò che 37 IX | stampare la sua tragedia da capo a fondo; ma qui bisogna 38 IX | che, perfino un occhio del capo, se non gli fosse stato 39 IX | un'idea che mi passa pel capo. Signor conte, la ringrazio.~- 40 IX | rispose con un cenno del capo, con un sorriso sforzato 41 IX | indovinate mo' dove andasse a far capo? Nella via di Santa Teresa, 42 X | gli aveva a cascare tra capo e collo, e almanaccava più 43 XI | sorrideva, accennava del capo, prendeva il binocolo per 44 XI | per non essere venuto a capo di intendere la frase che 45 XIII | belle cose, per non venire a capo di nulla. Ascia in pugno, 46 XIV | qualche volta ne vengono a capo. Io conosco uno, della prima 47 XIV | Ah sì, cominciamo da capo! - diss'ella, con piglio 48 XIV | balzana le fosse girata pel capo; pregò Ariberti a non far 49 XIV | razzolare nelle miniere del Capo di Buona Speranza, se fossero 50 XV | dicevamo?~- Che siete un capo ameno, e molto innanzi, 51 XV | sicuro. Nessuno mi leverà dal capo che voi l'amate.~- Vi ho 52 XV | rispose Ariberti gittandosi a capo fitto nel ginepreto, da 53 XV | Purchè non vi salti in capo di murarvi una lapide commemorativa! - 54 XVI | segno (avrebbe detto qualche capo armonico dei cavalieri di 55 XVI | che lo facesse cadere da capo sulle ginocchia.~Dopo alcuni 56 XVII | cliente, e vi assediano da capo i procuratori con altre 57 XVII | bagliori, e certi giramenti di capo, che non vo' dirvene altro, 58 XVII | ministero, dovessero far capo anche a lui e offrirgli 59 XVII | venire la stanghetta al capo, si provò a supplicare i 60 XVIII| come ne sarebbe venuto a capo.~Se fosse stato di primavera, 61 XVIII| una nidata di grilli nel capo.~Il nostro eroe non doveva 62 XVIII| egregie persone, che in capo al giorno, uno non si raccapezza 63 XVIII| idea gli era passata pel capo; che si trattasse di una 64 XVIII| quella sorte, fremette dal capo alle piante. E se i capelli 65 XVIII| non gli si rizzarono sul capo, credete pure che fu per 66 XIX | stillanti ambrosia dal capo delle dee d'Omero, e ancora 67 XIX | così fitto manipolo sul capo della donna amata, in sembianza 68 XIX | minacciosa cervelliera dal capo.~La marchesa Clementina 69 XIX | che è riuscita un vero capo d'opera. Giù il cappello, 70 XX | già aveva altro per il capo. Ad una delle prime veglie 71 XXI | campale, ed egli ci si buttò a capo fitto, sperando di trovarci 72 XXI | pungenti; a lei venne il mal di capo; egli prese il cappello 73 XXI | ne partano i grilli dal capo, e sottentrino altre cure, 74 XXII | sua non si ricominciava da capo. Clementina! Clementina! 75 XXII | assentì con un cenno del capo.~- Benissimo; - continuò 76 XXII | marchesa parlò di andare da capo nelle Langhe, nè egli si 77 XXII | cravatte bianche, e far capo ai soliti magazzini di mode. 78 XXIII| abbandonate sulle ginocchia, il capo appoggiato contro la spalliera 79 XXIII| ripetè, assentendo del capo, il signor commendatore. -