Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
contati 1
contatto 1
contava 4
conte 74
contea 1
contèa 1
contegno 4
Frequenza    [«  »]
75 nell'
75 sulla
75 tutta
74 conte
74
74 parte
73 agli
Anton Giulio Barrili
La notte del commendatore

IntraText - Concordanze

conte

   Capitolo
1 III | altro studente, che era conte e figlio d'un ministro, 2 III | stato? - domandava il signor conte, volgendo la parola al nostro 3 III | Dogliani! Dov'è? - chiedeva il conte, coll'aria di chi non si 4 III | da aver fatto strage.~Il conte, strascicando l'erre con 5 III | giravolta sui tacchi, il signor conte Candioli andò verso il banco, 6 III | , al caffè davanti al conte Candioli, a quel figurino 7 III | di Parigi; - se il signor conte si degna di spendere una 8 III | sperare.... -~Il signor conte, che andava farfalleggiando 9 III | lusinghiere.~- Il signor conte - aggiunse il Ferrero, - 10 III | del ministro. - Il signor Conte ha ragione, e tu gli scambi 11 III | io; - ripigliò il signor Conte, inchinandosi. - Ed ecco 12 III | vecchia, e certo il signor Conte l'aveva raccattata in qualche 13 III | mimica espressiva, al signor conte, che egli aveva ragione, 14 III | proprio intraducibile.~Il conte Candioli ricompensò l'Ariberti 15 III | lingua francese come il conte Candioli. Via, facciamo 16 III | pesci pigliare.~- Il signor conte ha ragione; - aggiunse tosto 17 III | idées .~- Grazie, signor conte! Ed ora che ci penso, il 18 III | rivière... - aggiunse il conte Candioli con aria di trionfatore 19 III | amminicoli, sui quali il signor Conte era invitato a dire il suo 20 III | fare, perdinci? Il signor conte Candioli, un figlio di ministro, 21 III | all'essenziale. Il signor conte ci fa egli la grazia di 22 III | Fortunato Lei, signor conte, - disse il Vigna - che 23 III | ah!~- Le giuro, signor conte...~- Non giurate; siete 24 III | reste, mon ami - il signor conte Candioli disse proprio mon 25 IV | Ferrero, Vigna, Balestra, il conte Candioli.~- Candioli! Quello 26 IV | Ariberti ridendo; - ma il conte Candioli scriverà a dirittura 27 IV | probabilmente il signor conte Candioli. Tu sei modesto, 28 V | voltato in francese dal conte Candioli, che gli aveva 29 V | la lode che, secondo il conte Candioli, era data nei salotti 30 V | tre volte.~Per altro, il conte Candioli non era rimasto 31 V | questi lucidi intervalli, il conte Candioli, che, per ragione 32 V | indossava gli abiti smessi dal conte Candioli. Quanto poi a farsene 33 V | francese il tunisino del signor conte, e per allora ne aveva di 34 V | sentenze ed una promessa del conte Candioli. Le sentenze dicevano: « 35 V | Nel vestibolo incontrò il conte Candioli, che scendeva allora 36 V | stretta la mano che il signor conte si degnava di porgergli.~- 37 V | pònce; ed anzi, se il signor conte vuole onorarmi...~- Grazie, 38 V | Torino.~- Le ripeto, signor conte, che ciò non mi fa caldo 39 V | Le ho già detto, signor conte, che in tutta quella chiacchiera 40 V | Avrebbe voluto chiederne al conte, e saperne, come suol dirsi, 41 VI | quello che abitava S. E. il conte padre. Si vestiva di mezza 42 VI | domanda di parlare al signor conte.~- Ha detto il suo nome?~- 43 VI | il suo nome?~- Sì, signor conte. È il signor Ariberti.~- - 44 VI | quest'ora! - esclamò il conte, facendo un gesto d'impazienza. - 45 VI | detto...~- Che il signor conte si sta vestendo per uscire. 46 VI | è amicissimo del signor conte, che ha da parlargli di 47 VI | udito il suo nome, il signor conte lo farebbe entrare.~- Mon 48 VI | baronessa!...~- Se il signor conte lo comanda, gli dirò che 49 VI | come un moribondo.~- Signor conte, - disse Ariberti, con aria 50 VI | a duello ieri sera. -~Il conte Candioli si rizzò nobilmente 51 VI | ad importunar Lei, signor conte, che mi ha sempre dimostrato 52 VI | adesso Lei capirà, signor conte, che io non potevo esitare 53 VI | come Le ho detto, signor conte, sono già stato da lui questa 54 IX | fuorchè per la sua corona di conte. Ma il saluto era così pieno 55 IX | Ariberto. - -Mi fa specie del conte Candioli, a cui facevi servizio 56 IX | resto, siamo giusti; il conte Candioli non aveva quel 57 IX | punto poco.~- Signor conte, ho un debito con Lei....~- 58 IX | ténébreux.~- Che dirle, signor conte?... Occupatissimo sempre.~- 59 IX | intelligences dans la place, e il conte Candioli non vi è più necessario.~- 60 IX | entrata sotto misura del conte.~- Dico, mio caro, che adesso 61 IX | Semplice curiosità, signor conte! Sentiamo dunque; chi è 62 IX | suis désolé....~- Signor conte, - interruppe l'Ariberti 63 IX | mi passa pel capo. Signor conte, la ringrazio.~- Ve ne andate? 64 XIV | Roberti, o ad un altro, conte o duca, conosciuto in Milano, 65 XVIII| faceva andare in visibilio il conte Candioli; e la marchesa 66 XX | umilissima riverenza al signor conte di Montiglio? È candidato 67 XX | paragrafo che il signor conte parlerà e voterà contro 68 XXII | insigne, era stato fatto conte, e mai titolo di nobiltà 69 XXII | cartello, che dica così: «Il conte Bertone, amico patentato, 70 XXII | di verecondia.~- Signor conte, - diss'ella poscia, cercando 71 XXIII| non dubitate, quantunque conte, rettore dell'università 72 XXIII| sogni? Male, male; - notò il conte Filippo; - lo dice anche 73 XXIII| scontenta vecchiaia. Il conte Filippo, che era così spesso 74 XXIII| schiacciare una dormita. -~Il conte Filippo Bertone uscì, e


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License