Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] andandole 1 andar 9 andarci 7 andare 67 andarglielo 1 andarla 1 andarlo 2 | Frequenza [« »] 69 meno 69 punto 68 avesse 67 andare 67 fece 67 parole 67 quale | Anton Giulio Barrili La notte del commendatore IntraText - Concordanze andare |
Capitolo
1 I | nessuno.~Il giornale, a breve andare, gli era caduto di mano; 2 II | provincia e fu il caso di andare a Torino per la filosofia 3 III | a Pisa, a Firenze. Senza andare di una parola più in là 4 III | Ariberti seccato.~- Eh via, non andare in collera! Si dice questo 5 IV | ringraziamento.~- No, lasciate andare; - ripigliò il vecchio professore. - 6 IV | donna», senza bisogno di andare più in là.~- Certamente; - 7 IV | quattro stagioni; - senza andare più in là.~- Orbene, io 8 V | pare che quel nome potesse andare, pel futuro cantor dei Sepolcri? 9 V | se non fosse il caso di andare a chiederne ragione al beffardo 10 V | L'economia insegnava di andare cauti fino a tanto non ci 11 V | in erba, non poteva più andare. A fare questo gran cambiamento 12 V | tratto, permettendogli di andare in un palco di bocca d'opera 13 V | non era quello il caso di andare in visibilio?~Balenò un 14 V | guardar più quella donna, di andare a farsi trappista, per raccontare 15 V | altro. Voleva in quella vece andare al caffè, e bere del pònce. 16 V | altro, siccome non era un andare alla morte, si fece animo 17 VI | vestiva di mezza parata, per andare all'università, ma la testa 18 VI | ennui! Ed io che prima di andare all'università volevo passare 19 VI | Insomma, sono dispostissimo ad andare sul terreno, quantunque 20 VI | Dal Ferrerò non voleva più andare. Anzi, a questo proposito, 21 VI | lasciavano nelle peste.~Andare da Bertone? Ma a che farci? 22 VI | mettere negl'impicci, non andare a cercare il male come i 23 VI | Ma dopo tutto, non posso andare a chieder di lui nella birreria 24 VI | Si mosse di nuovo, per andare verso piazza Castello. E 25 IX | perfine che così poteva andare.~- I frammenti invoglieranno 26 IX | prima che questi uscisse per andare all'Università.~- Amico, - 27 IX | mie buone ragioni per non andare a star là.~- Perdonami, 28 IX | Priore, e lo pregava di andare e sfidargli il rivale.~- 29 X | tutto; persuadersi che, per andare avanti da sè, bisognava 30 XI | esperienza; e l'istinto, lo fece andare alcuni passi più indietro, 31 XI | partire, invitando Ariberti ad andare con lui. - No; - gli rispose 32 XI | nata a Nizza, che doveva andare quel giorno a veder le bellezze 33 XII | altre visite che quelle di andare qualche volta a teatro, 34 XII | gente fatta a posta per andare in visibilio.~Era quello 35 XII | eclissato al Gerbino, per andare a bisbigliare le sue galanterie 36 XIII | eroe non fu mestieri di andare tant'oltre. Mezz'ora dopo 37 XIV | ora. Figuratevi; ho dovuto andare fin quasi in fondo di via 38 XIV | compiacenza l'occasione di andare in Italia per dare l'ultima 39 XIV | almeno mi sembra che debba andare la proporzione, perchè Ariberti 40 XIV | applausi da sola e faccia andare in visibilio i dolci di 41 XIV | laudatorii, che dovevano andare, diligentemente ritagliati 42 XIV | lo ringraziava, ma senza andare in visibilio neppur lei, 43 XV | signorina? orbene lasciamola andare), che faceva uno sfoggio 44 XV | protettore, e non fa che andare e tornare dalle valigie 45 XV | tal modo avrebbero potuto andare a casa da sole, o tutt'al 46 XV | La vostra strada, per andare a casa, qual'è?~- Io abito 47 XV | non era ancora risoluto di andare innanzi o di tornare indietro, 48 XV | Che bisogno c'era egli di andare a ripetere i suoi discorsi 49 XV | queste mie ciance. Si lasciò andare agl'impeti della sua indole 50 XVII | sollecitati da un desiderio di andare, non importa dove, rosi 51 XVII | lieve il fastidio!) per andare a sincerarmi del fatto.~ 52 XVII | intento, chi nol sapesse, è di andare alla peggio. L'avvocato 53 XVII | lavoravano a gara per farnela andare lontana.~Questo suo metodo 54 XVII | esempio, un suo discorso fece andare a male un partito, che essi 55 XVIII| abusando, può l'uomo a lungo andare noiarsi; della donna mai.~ 56 XVIII| voce interna gli diceva di andare; una forza arcana lo sospingeva. 57 XVIII| Non è egli vero che dallo andare più da una parte che da 58 XVIII| taille de guêpe, che faceva andare in visibilio il conte Candioli; 59 XIX | terreno.~Si trattava di andare da lei al mattino, per barattare 60 XIX | onorevole Ariberti, che dovette andare, immaginate con che gusto, 61 XX | più occhi, da lasciarlo andare randagio a quel modo, come 62 XXI | al comodo espediente di andare in collera. Per la prima 63 XXI | sera, l'ufficialino doveva andare dalla marchesa per provare 64 XXI | celebre tenore, che faceva andare in visibilio la gente e 65 XXII | per la mente il disegno di andare a Rocca Vignale; ma con 66 XXII | dovea mettere il servo ad andare e tornare! Finalmente egli 67 XXII | nè la marchesa parlò di andare da capo nelle Langhe, nè