Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
giostra 1
giosuè 1
giova 2
giovane 64
giovani 22
giovanile 6
giovanili 1
Frequenza    [«  »]
64 amici
64 aria
64 ebbe
64 giovane
64 tristano
63 potuto
62 anni
Anton Giulio Barrili
La notte del commendatore

IntraText - Concordanze

giovane

   Capitolo
1 I | aveva sempre avuti pochi. Giovane, era venuto su con istinti 2 II | guida e sostegno quando è giovane e forte; caro quando sgrida 3 II | ali! Ora dunque, il nostro giovane eroe, contento come una 4 III | Castello, ad ogni tratto il giovane Ariberti s'imbatteva in 5 III | vuoi? Gli sembro troppo giovane, per girare il mondo da 6 III | fermato da pochi minuti un giovane pallido, punto in carne 7 III | degli altri.~Frattanto il giovane che era argomento di tante 8 III | prendo il portante. -~Ma il giovane non aveva di queste fantasie 9 IV | ritorno a Torino. È un bravo giovane, quantunque stia male a 10 IV | dimentichi.~- Sicuro, e un bravo giovane, come ce n'è pochi. La non 11 IV | minuti, troppo pochi pel giovane studente, che la contemplava 12 V | Sicuramente; il povero giovane sa un po' di tutto, e quel 13 V | bel giovine.~E questo bel giovane, entrato pur dianzi nel 14 VI | perdere.~- -No, no; - disse il giovane patrizio con aria di rassegnazione; - 15 VI | in relazione con quella giovane, che fa la fiorista in via 16 VI | destarono l'attenzione del giovane e gli fecero battere il 17 VII | Figuratevi Ariberti, il giovane studente, uccello a mala 18 VII | la brigata. Un Tizio, bel giovane, titolato, notevole per 19 VIII | Prima di andar fuori, il giovane Ariberti si era risciacquato 20 VIII | corse per l'ossa al nostro giovane eroe. Si vide in una bara, 21 VIII | darsi che trovi uno più giovane di noi.~- Orbene, che cosa 22 VIII | disse timidamente il giovane Ariberti, - mi abbiano per 23 IX | Appariva insomma un bel giovane, pallido sempre nel viso 24 X | fine di maggio quando il giovane baccelliere fece ritorno 25 X | conosciuta la famiglia, il giovane Ariberti doveva parere superbo 26 X | innocenti, uno sciocco.~Il giovane dava appicco a tutti questi 27 X | possiate poi soddisfare. -~Il giovane promise, come potete argomentare, 28 XI | dame, una vecchia e una giovane, con un signore in mezzo 29 XI | No; - gli rispose il giovane, che metteva in pratica 30 XI | dopo tutto, - ripigliò il giovane, - non capisco, ancora perchè 31 XI | conosciamo già; non è vero?»~Il giovane arrossì, come aveva sbiancato 32 XI | ogni età e di ogni ceto.~Il giovane Ariberti avrebbe voluto 33 XI | aspetto, la quale salutò il giovane e scambiò colla figlia alcune 34 XI | che era eziandio la più giovane, irruppe, più che non entrasse, 35 XI | volse ammezzo e le additò il giovane che stava immobile a contemplarle.~- 36 XII | ci ho gusto; - ribadì il giovane, innamorato della sua frase.~- 37 XII | grazie, signora; - rispose il giovane con una cera da funerale.~- 38 XII | stassera?~- Io? - domandò il giovane, cascando dalle nuvole. - 39 XII | suoi leggiadri sorrisi.~Il giovane notò l'allusione birichina 40 XIII | nell'anima. Peccato! Un giovane di così belle speranze! 41 XIII | il mio cuore. Ma tu sei giovane e la fine del salmo non 42 XIV | egli di strano? Una donna giovane, bellissima, elegante, abbandonata ( 43 XIV | dispiacque ai parenti del giovane, e la ruggine che ne seguì 44 XIV | artisti.~La famiglia del giovane aveva aiutato a render possibile 45 XIV | non accettò il dono del giovane, e non ci fu verso di farglielo 46 XV | gittò in fondo al palco la giovane, lo fece complice di quella 47 XV | che vi conosco. Siete così giovane!~- Orbene, l'esser giovane 48 XV | giovane!~- Orbene, l'esser giovane è forse un difetto?~- In 49 XV | quattr'occhi.... Voi siete giovane, l'ho detto; avete ingegno; 50 XV | addestra al volo; il mio giovane eroe non sentiva impunemente 51 XV | Audace! - ripigliò il giovane per conto suo. - Non lo 52 XV | ed egli era ancora troppo giovane per cavarsela da queste 53 XVI | abisso davanti agli occhi del giovane; il solito mondo di pensieri 54 XVI | con Ariberti, quantunque giovane, bello, e innamorato per 55 XVI | purtroppo; - rispose il giovane - ma voi, padre mio?~- Non 56 XVI | rovinato! - rispose il giovane mentre si lasciava cadere 57 XVII | competitori temibili. Era giovane, e qualche giornale torinese 58 XVII | battere il cuore di Ariberti giovane, era ancora in nube, a mezz' 59 XVII | nostro Ariberti, sempre giovane, quantunque già da parecchio 60 XVIII| professore appariva ancor giovane, e più assai del suo coetaneo 61 XIX | pettinato; appariva anzi un bel giovane, non senza alcun che di 62 XIX | rifaceva di molti anni più giovane, fors'anco perchè le procacciava 63 XXI | e non ti fai abbastanza giovane per lei.~- Pur troppo non 64 XXII | Come uomo, non era più giovane, ed aveva lasciato trascorrere


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License