Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] amichevole 1 amichevoli 1 amichevolmente 5 amici 64 amicissimi 2 amicissimo 5 amicizia 12 | Frequenza [« »] 66 torino 65 avevano 65 eroe 64 amici 64 aria 64 ebbe 64 giovane | Anton Giulio Barrili La notte del commendatore IntraText - Concordanze amici |
Capitolo
1 I | che faceva il restante.~Amici, ne aveva sempre avuti pochi. 2 I | altro. Per contro, i pochi amici che aveva avuti, li aveva 3 I | studente da lasciare agli amici. Così almeno s'imparerebbe 4 II | ricordare. Ci sono poi gli amici nuovi da vedere, tiranti 5 III | sedersi, con tre o quattro amici combinati per via, un altro 6 III | le tasche dei classici.~- Amici, - interruppe il Ferrero, - 7 III | Malvina al tavolino degli amici, gonfiò a quelle parole 8 III | fascicolo al mese.~- Sentite, amici miei; diamola nel mezzo 9 III | Bertone. - Che ve ne pare, amici? Facciamo una colletta per 10 III | gridò il Balestra. - Amici, in verità io vi dico, o 11 IV | della signora Paolina.~- Amici! - rispose egli, mentre 12 IV | cosiffatte debolezze agli amici; fatto sta che accolse il 13 IV | maestro di rettorica) cogli amici e i compagni di scuola; 14 VI | Dove s'illustra il motto: "amici da starnuti" e si fanno 15 VI | Sicuramente; uno di quegli amici da starnuti, che il più 16 VI | servir da padrino che agli amici intrinseci, o a coloro che 17 VI | siano uomini provati ed amici. Ma Ella, - soggiunse con 18 VI | giunta veduti.~- Ecco gli amici miei; - soggiunse egli, 19 VII | gesto che consigliava gli amici a star cheti. Il gesto e 20 VII | Cosi dicevano i nuovi amici di Ariberti. Il nostro eroe 21 VIII | c'è caso di scomodare gli amici per l'accompagnamento funebre. -~ 22 VIII | parole ricambiate co' suoi amici, conobbe i due padrini dell' 23 VIII | per essere i giudici e gli amici di ambedue i combattenti. 24 VIII | avevano raccomandata gli amici. Figurarsi! Con tante minuzie 25 VIII | dimentichiamo il cenacolo. Gli amici aspettano ansiosi. Sa lei, 26 IX | che erano i suoi nuovi amici, dispostissimi, se continuava 27 IX | Ferrero, Candioli e gli altri amici del caffè dell'Aquila, che 28 IX | giorno notte.~Tra i nuovi amici che quella sua impresa guerresca 29 XI | queste chiacchiere, i due amici giungevano all'angolo della 30 XII | di sua conoscenza, e non amici miei personali; - rispose 31 XII | guisa delle seppie, contro amici e nemici. Sorrideva dunque 32 XIII | ora nei nostri paraggi?~- Amici, io bevo al ritorno di Ariberti, 33 XIII | il vitello... sei tu.~- Amici, - interruppe il Priore, - 34 XIII | disertano impunemente gli amici. Del resto, a provarti che 35 XIII | non dico di no. Ma gli amici prima di tutto, e i giuramenti 36 XIII | di tutto, appoggiati agli amici, che ti vogliono bene. Vedi 37 XIII | all'osteria, in mezzo agli amici fedeli. In questi contrasti 38 XIII | contrasti è la vita. Cogli amici ti ritempri e ti avvezzi 39 XIII | Ma... per dar noia agli amici...~- Caro mio, col denaro 40 XV | età. E bisogna trovare gli amici, che vi aiutino coi loro 41 XVI | Dice un proverbio che gli amici si conoscono alla prova. 42 XVII | donna che torna in scena. Amici lettori, voi lo sapete meglio 43 XVII | faceva contro a loro; agli amici, perchè non si aiutava abbastanza, 44 XVII | posta per mettere i suoi amici politici nei più brutti 45 XVII | di mano di tutti i suoi amici politici. Uno dei più caporioni, 46 XVII | importanti fossero dati ad amici intimi di coloro che accettavano 47 XVII | ad intendere che i suoi amici erano di gran fintacci. 48 XVII | supplicare i suoi nobili amici, che volessero lasciarlo 49 XVII | uomini in generale, e degli amici politici in particolare. 50 XVII | lagnarsi co' suoi nobili amici di questa scortesia che 51 XVII | loro portavoce. Ma i nobili amici stettero alti con lui e 52 XVII | nato per dispetto, senza amici divoti, senza oratori di 53 XIX | ella. - Conservo i miei amici. È questo infine un obbligo 54 XX | stava il busilli; e gli amici dell'onorevole Ariberti 55 XX | dovuto. Erano al potere gli amici suoi, amici che lo vedevano 56 XX | al potere gli amici suoi, amici che lo vedevano volentieri 57 XX | ministero pencolante di amici suoi, che non lo potevano 58 XXI | compatti gli avversari; gli amici, parte disanimati, parte 59 XXI | tacerei, lasciando agli amici della ventura il gradevole 60 XXI | avversari dichiarati e per gli amici tiepidi del ministero, non 61 XXI | due tagli, da cui i vecchi amici di Ariberti toccarono anch' 62 XXI | pochino di più i suoi vecchi amici in particolare e gli uomini 63 XXIII| di un piccolo stuolo di amici, che si veniva assottigliando 64 XXIII| diceva egli. - Cogli amici ho vissuto negli anni della