Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
teatrale 12
teatrali 6
teatri 10
teatro 62
tebaide 1
tebe 1
tedeschi 2
Frequenza    [«  »]
62 certo
62 meglio
62 ragione
62 teatro
62 uomini
61 altre
61 quei
Anton Giulio Barrili
La notte del commendatore

IntraText - Concordanze

teatro

   Capitolo
1 I | bella posta uno scanno a teatro; ma in quelle radunate di 2 II | allontanandosi col suo scudiero dal teatro della sua confusione. - 3 II | a mezz'aria, imbastito a teatro, ancora senza certezza di 4 III | che ha il palchetto al teatro Regio, in seconda fila, 5 III | Se ne ammirano tante a teatro, e la nobiltà torinese è 6 IV | era andato una volta al teatro Regio per sentire il Mosè, 7 IV | era caso di vederti mai a teatro. -~Filippo Bertone diede 8 IV | Ho capito; l'Olimpo era a teatro; - notò Filippo, con quel 9 IV | cominciata un'altra ad un teatro di prosa. I teatri di Torino 10 IV | Giunone. In queste corse a teatro c'è tutta la mia storia 11 V | seconda fila di palchi del teatro Regio, per ossequiare la 12 V | esempi, una sera egli era al teatro Regio, seduto nel suo scanno 13 V | quando egli la accompagna a teatro, lor signori certamente 14 V | ripara nel suo covo. , in teatro, fu solamente cruccioso 15 V | venerdì, e quella sera il teatro Regio era chiuso. Giorno 16 V | innamorate. Quella sera il teatro era aperto, anzi v'era spettacolo 17 V | la marchesa non andava a teatro, salvo che in certi casi 18 V | parve assai lungo, uscì dal teatro, senza volerne saper altro. 19 V | il palato. Di tornare in teatro, dopo quella memoranda impresa 20 VI | uscio di casa mia, dopo il teatro. Ed io ho dovuto prendere 21 VI | Fatto il suo chilo andava a teatro, dove, o per amicizia coll' 22 VI | scoprirlo da , all'uscir di teatro, perchè la marchesa saliva 23 VIII | distruggerli. Or dunque, sul teatro in cui la fortuna ci ha 24 IX | nella propria mente, l'unico teatro in cui non ci siano spettatori 25 IX | concerti di Boston, o al gran teatro di Tiflis; poi tradurre 26 IX | per le sedie chiuse del teatro, fece dire agli Aristarchi 27 IX | tornato al suo posto in teatro, come per sincerarsi se 28 IX | stizza, Ariberti uscì da teatro mezz'ora prima che finisse 29 IX | androne. La signora tornava da teatro, e Ariberti nel passare 30 IX | primis si sbandeggiò dal teatro, che era del resto agli 31 X | vero che non ha fortuna in teatro e da quel falso che spesso 32 X | mandare a vuoto, in ogni teatro d'Italia, dove gli abbonati 33 X | entrare nel mondo, come in un teatro alla cui porta si faccia 34 XI | Era andato una sera a teatro, non so bene se al Rossini, 35 XI | ammettere i frequentatori del teatro; i quali, del resto, erano 36 XI | anzi di andarsene. In un teatro mezzo vuoto, poche cose 37 XI | ogni giorno. E allora il teatro, anche tappezzato di facce 38 XI | niente più fortunato in teatro. Evidentemente era una viaggiatrice, 39 XI | discorso era l'altra sera a teatro quando ci siamo incontrati, 40 XI | che aveva veduto con lei a teatro era uno di quelli; ma non 41 XI | giovinetta che si dedica al teatro anche lei. Ci siamo conosciute 42 XI | aveva veduta colla diva in teatro. Era la madre, donna grave 43 XII | di andare qualche volta a teatro, per udire gli artisti, 44 XII | cascando dalle nuvole. - Al teatro Gerbino. Si recita un dramma 45 XIV | siete stato iersera?~- A teatro, lo sapete. Dicevo che il 46 XIV | il vostro profilo...~- A teatro, sì, è vero, e mi dovete 47 XIV | Giselda, che era alle prove in teatro, e incontrandoci in quella 48 XIV | conoscenti e sarebbero andati a teatro; bisognava dunque far loro 49 XV | uffizi.~Per far numero in teatro, aveva preso in affitto 50 XV | delle vesti, la luce del teatro e la soddisfazione di stare 51 XV | presso di lei.~Ma ohimè, il teatro era vasto, e non c'erano 52 XV | rimanere nell'atrio del teatro, per aspettare Giselda all' 53 XVI | vista, alla ribalta del suo teatro politico, non sa più rassegnarsi 54 XVII | tornar nello studio; il teatro, i salotti, i geniali ritrovi 55 XVIII| bene lo «Spirto gentil» al teatro Regio, o un autore applaudito, 56 XIX | con assiduità di sguardo a teatro, non le dispiaceva mica, 57 XIX | tornato meglio quella sera a teatro.~Ma è detto che ogni bel 58 XIX | settimana il passatempo del teatro, e ad ogni tanto, venivano 59 XX | in quella occasione, al teatro della lotta elettorale, 60 XXI | volta, come l'uditorio di un teatro di Parigi o di Londra. E 61 XXI | al Gerbino, o ad altro teatro di prosa, non pigliando 62 XXII | accompagnava la signora a teatro, per rimanerci due o tre


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License