Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] beffe 2 begli 4 bei 7 bel 62 bell' 12 bella 118 bellamente 2 | Frequenza [« »] 64 tristano 63 potuto 62 anni 62 bel 62 certo 62 meglio 62 ragione | Anton Giulio Barrili La notte del commendatore IntraText - Concordanze bel |
Capitolo
1 I | sopraccielo, colle cortine di un bel colore d'amaranto a fiorami, 2 I | Fausto di Goethe, o «un bel cavaliero» come quello veduto 3 I | umano. La scienza ha un bel fare; ma, spinte o sponte, 4 II | di stenografia! Poi, un bel giorno, vedete caso! il 5 III | libri vecchi. Vuol fare un bel guadagno il venditore, quest' 6 III | color tabacco, aveva un bel mostrarsi spazzolato di 7 IV | per una ragazza sua pari: «bel giovine, che cosa volete 8 IV | non gliene importava un bel nulla. Dopo tutto, egli 9 IV | grappoli i suoi fiori d'un bel roseo di porpora. Ma il 10 IV | interna struttura di questo bel mobile che è l'uomo. Sul 11 V | giornale La Dora; il più bel saggio d'ibridismo che si 12 V | Un poeta ha da avere un bel nome, che i giovani e le 13 V | occhi dei riguardanti un bel partito di pieghe; dà una 14 V | che no; a farla breve, un bel tipo di cagnolino inglese, 15 V | dirsi ai tempi nostri, un bel giovine.~E questo bel giovane, 16 V | un bel giovine.~E questo bel giovane, entrato pur dianzi 17 V | si degnava di recare il bel trovato di Galileo all'altezza 18 V | me ne importa proprio un bel nulla.~- Prenez garde! Il 19 VI | Il Priore era insomma un bel tipo, che a tutta prima 20 VI | mezzogiorno era passato da un bel poco, Ariberti, che stava 21 VI | una bella capigliatura, un bel piede, una graziosa curva 22 VI | dei viandanti. Ma aveva un bel guardare; non intendeva 23 VII | di capel nero, insomma un bel ragazzo, sebbene un po' 24 VII | onorasse la brigata. Un Tizio, bel giovane, titolato, notevole 25 VIII | spalle del Camposanto.~- Bel luogo! - disse Tristano, 26 VIII | il suo? Pensi a ciò, mio bel signore, e si rallegri. 27 IX | assassinare l'ortografia, un bel chiudere le sue lettere 28 IX | scuola» a sue spese. Era un bel lavoro, non ci cascava dubbio, 29 IX | sguardo. Appariva insomma un bel giovane, pallido sempre 30 IX | sua rumorosa partenza dal bel mezzo delle sedie chiuse, 31 X | amoroso. Suo figlio era un bel giovinetto; che diamine! 32 X | accartocciò, lo rinvolse in un bel foglio di carta turchina 33 X | Ahimè! Il cielo aveva un bel mettersi a festa, coi drappelloni 34 X | grilli canterini avevano un bel trillare alla luna, e le 35 X | alla luna, e le lucciole un bel far la ridda notturna fra 36 XI | a lei, come ella a lui. Bel romanzo, che doveva restare 37 XI | Ed anche lui non aveva un bel nome, Ariberto? Madonna 38 XII | quanto un articolo.~Questo bel tipo della specie letterata 39 XII | altri, che già facevano un bel numero. C'era, per esempio, 40 XIII | forse non carico anch'io di bel nuovo la mia pipa di spuma 41 XIV | primizie della attenzione.~- Bel nome! - diss'ella. - Come 42 XV | Ariberti, egli non ne sapeva un bel niente. La domanda gli era 43 XV | fatti suoi.~- Dite, mio bel signorino, vi sono io sempre 44 XVI | dell'abbattimento. Si ha un bel nascondere questi segreti 45 XVI | simiglianti gingilli. Un bel giorno anche l'orologio 46 XVI | tutti i diavoli, lo circuì bel bello, gli si fece compagno 47 XVII | non ne ha per leggere un bel libro, e meno ancora per 48 XVIII| insieme, potrebbero dare un bel peso. Ma queste, faremo 49 XVIII| Amava meglio osservare il bel sesso, con cui da gran tempo 50 XIX | quantunque amasse poco il bel sesso, resteranno figure 51 XIX | marchesa, poter mostrare un bel piede era una tentazione 52 XIX | scrivere di più sopra un bel paio d'occhi, che sono la 53 XIX | pettinato; appariva anzi un bel giovane, non senza alcun 54 XIX | teatro.~Ma è detto che ogni bel giuoco dura poco; e la marchesa 55 XIX | poi non le importava un bel niente. Libera e padrona 56 XIX | nella nota degli assenti.~Un bel giorno la Camera fu sciolta, 57 XX | quanto basta per vivere nel bel mondo e di quella tal qualità 58 XXI | perchè non erano molte e il bel mondo torinese non era così 59 XXI | Filippo, appena ebbe udito il bel colpo del suo vecchio compagno; - 60 XXII | sempre un fanciullo; il mio bel fanciullo; - soggiunse Clementina, 61 XXII | era mosso per cadere di bel nuovo ai suoi piedi. - Adesso, 62 XXIII| prima di andarmene, ti fo un bel crocione sull'uscio. Vade