Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] annata 1 annerito 1 annessi 1 anni 62 annibale 1 anno 46 annoia 1 | Frequenza [« »] 64 giovane 64 tristano 63 potuto 62 anni 62 bel 62 certo 62 meglio | Anton Giulio Barrili La notte del commendatore IntraText - Concordanze anni |
Capitolo
1 I | intorno alle dieci, e da anni parecchi, tra il signor 2 I | troppa varietà. E da parecchi anni, l'ho detto, erano sempre 3 I | giorno, era stato parecchi anni addietro, anche una certa 4 I | come straniero. Da tanti anni aveva perso il filo di quella 5 I | esperienza che ci è venuta dagli anni.....~- Averci anche un miccino 6 I | prodigio operato già mill'anni addietro nella terra dei 7 I | dirò? buttato via cinquant'anni, dei cinquantacinque che 8 I | far testamento. Da dieci anni è scritto e firmato su tutte 9 I | scomparsi. Aveva diciott'anni nè più nè meno. E, scambio 10 I | della sua gioventù. Diciott'anni! L'età dell'oro!~ ~ ~ ~ 11 II | quando avrai venticinque anni potrai leggere anche tu 12 II | leggere prima di venticinque anni. Ne aveva dieci; ne guadagnava 13 II | nel suo guscio. A dieci anni innamorato come Dante, aveva 14 II | fanciulla di nove. A quattordici anni lamentava già il triste 15 II | come fu più avanti cogli anni, rispettò anche gli uomini, 16 II | tempi. Ma intanto, cogli anni andavano crescendo di numero 17 II | ritornando ai suoi diciott'anni, occorreva fabbricargliene 18 IV | guisa che mille ottocento anni addietro un pescatore di 19 IV | avere dai diciotto ai vent'anni, piuttosto alta, abbastanza 20 IV | quella vece. - Mi sa mill'anni di vedere Filippo. Corro 21 IV | non fosse che in questi anni di studi io costerò troppo 22 IV | capirai che mi sapeva mill'anni di rivedere Torino.~- Per 23 V | caso, è mio marito; otto anni di matrimonio ci hanno ridotti 24 VII | consorte) si era invaghita anni addietro del vistoso capitano 25 VII | divorate due eredità a ventitrè anni, e sopportava ancora cento 26 VIII | stesso, quando aveva diciott'anni. Per l'anima, forse; per 27 IX | color di tabacco, che da due anni, se non più, era avvezzo 28 IX | ragazzo non ha ancora sette anni.~- Strano! - borbottò l' 29 IX | vecchio come i primi venti anni del primo innamorato che 30 IX | parecchi e non solamente a vent'anni.~Mal potendo dissimulare 31 XI | dottore» precorrendo di tre anni gli eventi. I giornalisti, 32 XIII | accordi loro anche cent'anni di vita!~- Siete un branco 33 XIV | ricco, e morto da molti anni, la giovinetta era stata 34 XIV | signor Paolo aveva ventidue anni, età dei grandi dolori e 35 XIV | lietamente da scapolo un paio di anni tanto per fare il lutto 36 XIV | che le ricordavano i begli anni d'infanzia; insomma, tanto 37 XV | lui se avesse avuto dieci anni di più, con tutta l'esperienza 38 XV | Anzitutto, la disparità degli anni; poi quella delle condizioni. 39 XVII | addottorò in leggi, che fu due anni dopo la sua partenza da 40 XVII | come si dimostrava da due anni. E questo aiutò a renderlo 41 XVII | lo studio, condannato per anni ed anni a non avere che 42 XVII | condannato per anni ed anni a non avere che moscerini, 43 XVII | trentenne. Ma lo avere trenta anni non era mica una disgrazia. 44 XVII | Amedeo, il quale da tanti anni vedeva il suo figliuolo 45 XVIII| bella, a malgrado degli anni, sempre ammirabile pel suo 46 XVIII| Filippo Bertone era in pochi anni grandemente cresciuto nella 47 XVIII| all'arpione.~A trentacinque anni, Filippo Bertone era già 48 XVIII| rimasta vedova a venticinque anni, ed ora ne ha trenta suonati.~- 49 XIX | Dimostrare tre migliaia d'anni dopo Pitagora, autore della 50 XIX | non fossi a quattordici anni, coll'ipotenusa e i cateti. 51 XIX | cotesto la rifaceva di molti anni più giovane, fors'anco perchè 52 XX | coll'ardore dei venticinque anni e col luccichio d'un paio 53 XX | brutte, quando avevo vent'anni; ma ora ho capito che tutto 54 XX | gangheri. Certo con vent'anni di meno, avrebbe dato nei 55 XX | giuocarcelo? Ma a quarant'anni, e con tutta l'esperienza 56 XXII | dimostrato che a quarant'anni non se ne hanno più venti.~ ~ 57 XXII | ancora a malgrado degli anni in tanta copia cresciuti, 58 XXII | preghiere.~Così passarono gli anni. Come uomo, non era più 59 XXII | dirittura? Che cos'erano vent'anni di più, per un uomo giunto 60 XXIII| arnese, compagno mio da tanti anni, che m'era parso di aver 61 XXIII| Cogli amici ho vissuto negli anni della florida salute, e 62 XXIII| signorino! Come se aveste vent'anni!~- Li ho avuti per l'appunto