Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
poverine 1
poverini 1
poverino 6
povero 60
povertà 5
pozzo 1
prammatica 1
Frequenza    [«  »]
61 quei
60 andava
60 li
60 povero
60 sei
59 candioli
59 fuori
Anton Giulio Barrili
La notte del commendatore

IntraText - Concordanze

povero

   Capitolo
1 I | pur troppo! E il petto del povero Commendatore ansimava, gravido 2 II | bertuccia.~In simili casi, al povero studente (povero perchè 3 II | casi, al povero studente (povero perchè della sua scienza 4 III | laonde, non è a dire se il povero confinato di Dogliani se 5 III | Che ci può far egli, se è povero?~- Sì, sì, hai ragione; - 6 III | sue ragioni in gola e il povero Bertone fu condannato senza 7 III | il più accanito contro il povero Bertone. - Che ve ne pare, 8 IV | essersi vergognato del suo povero amico, in quella stessa 9 IV | cosa. Su quella somma il povero studente di filosofia ci 10 IV | aveva a ferrare dei muli, il povero babbo! Ne aveva a cavare 11 IV | averci i medesimi gusti, povero mondo! Del resto, quello 12 IV | il pane quotidiano.~- Ah, povero Filippo, non ci pensavo; 13 IV | arrossisco mica d'esser povero. Penso spesso alla mia condizione, 14 IV | troverete più affetto che nel povero Foscolo? Eppure, che nobil 15 IV | di rincontro a lui, quel povero giubbone, e certamente ignorava 16 IV | che è nata in capo al mio povero padre; ma ti assicuro che 17 V | francais?~- Sicuramente; il povero giovane sa un po' di tutto, 18 V | ragione di romper fede al suo povero soprabito, per far sapere 19 V | risata della signora. Il povero studente, impacciato come 20 V | oscurò la luce tapina di quel povero satellite che si chiamava 21 VI | di poter sopraffare quel povero ragazzo, di metterlo, come 22 VII | loro, se accettano il mio povero invito.~- Grazie; sarà per 23 VII | portici di Po; ma senza che al povero Ariberti venisse fatto di 24 VII | sommato, oggi ricco e domani povero, spensierato sempre, era 25 VIII | accorrere intorno al ferito.~- Povero Nanni! - fatti animo! - - 26 VIII | proprio altro da chiedere. Povero Nanni! Ha avuto il fatto 27 VIII | affrettarono a ritornare dal loro povero Nanni.~- Potrà lavarsela, 28 IX | stampa i frammenti. -~Il povero poeta si trovava, come suol 29 IX | scadenza a tre mesi.~Il povero autorello si riprometteva 30 IX | sua serata al Regio.~Il povero Ariberti era cosiffattamente 31 IX | abbonamento al giornale.~Povero autore delle Frondi sparse, 32 IX | permette, le manderò il mio povero libricciolo. Posso sperare 33 X | diede un'occhiata al suo povero manoscritto. Oh rabbia! 34 X | gravemente, di tasca.~Il povero baccelliere diede una sbirciata 35 XI | Il cuore istesso, questo povero cuore, a cui si colpa 36 XIII | non debbono farti mica più povero di quello che sei. Pensa 37 XIV | parlarne ex professo? E il povero ragazzo se li vedeva sfilare 38 XIV | Punzecchiava sempre il povero Ariberti, lo canzonava intorno 39 XIV | dimostrazioni di gratitudine a quel povero ragazzo. Certo, ella si 40 XIV | altro. Così viveva il nostro povero eroe, cangiando d'umore 41 XV | erano quattro, e tutti del povero Ariberti, che si era proprio 42 XVI | quel suo endecasillabo così povero di concetto e finito così 43 XVI | un giudizio letterario. Povero a lui, diceva, se avesse 44 XVI | di professore, trasse al povero Ariberti questa sanguinosa 45 XVI | interrogazioni che fece al nostro povero eroe, ne avvenne che questi 46 XVI | falliti, e via discorrendo.~- Povero amico, fatti animo - -gli 47 XVII | ragno nella sua buca. Il povero insetto solitario se ne 48 XVII | seguano e si rassomiglino, il povero solitario non può muoversi 49 XVII | lumi di luna, l'amore, il povero amore, non è più, o non 50 XVII | da varie parti, il nostro povero eroe capì finalmente la 51 XVII | incarichi particolari, che al povero negro non lasciavano un 52 XVIII| marchesa? - domandò il povero cavaliere, che non conosceva 53 XVIII| cominciava a sudar freddo, il povero cavaliere Carletti di Montalero; 54 XVIII| preda sotto il braccio.~Povero cavaliere! Egli non era 55 XIX | altro; evidentemente il povero Ariberti perdeva terreno.~ 56 XX | manifestazioni della vita in questo povero mondo.~Dirò invece, andando 57 XX | avrebbe voluto eterne, il povero schiavo si sentiva qualche 58 XXI | traspariva dagli occhi.~Povero martire di medesimo! 59 XXII | straforo, alla mente del suo povero Ariberti. Ma nessuna cura 60 XXIII| Venga il rimedio, se il mio povero sistema ne franca la spesa; -


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License