Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
cambio 8
cambiò 1
cambrì 1
camera 56
camere 2
cameretta 5
cameriera 2
Frequenza    [«  »]
57 ecco
57 voleva
56 appunto
56 camera
56 cavaliere
55 amore
55 ferrero
Anton Giulio Barrili
La notte del commendatore

IntraText - Concordanze

camera

   Capitolo
1 I | governante; quegli dalla sua camera da letto, dove stava terminando 2 I | comignoli dei tetti. Ma nella camera si godeva un buon caldo; 3 I | qua, confinato in questa camera da un malanno che sordamente 4 I | giro; vide in fondo alla camera il suo letto a sopraccielo, 5 I | Intanto, l'ospite suo, la camera, tutti i muti testimoni 6 II | bisognava chiudersi nella sua camera, a smagrire sui libri.~La 7 II | andava. Ridottosi nella sua camera, e piantati i gomiti sullo 8 II | ragazzo era entrato nella camera paterna. Il signor Amedeo, 9 II | ronzava nei pressi della camera: ora con un pretesto, or 10 IV | sonno, o dello studio in camera, dovea pur separarsene, 11 IV | vita. Ed anche per esser la camera sotto i tegoli, in estate 12 IV | dell'amico, a rassettare la camera.~Ma anche qui s'ingannava. 13 IV | soggiunse la vecchia. - Una camera come quella, non fo per 14 IV | del suo nuovo alloggio. La camera è brutta e piccola. Si figuri; 15 IV | imbasciata pel signor Filippo. La camera che gli piace tanto, un 16 IV | Quanto all'interno, la camera era più stretta, e Filippo 17 IV | in volta su e giù per la camera, imprimendo alle braccia 18 IV | abbracciato con uno sguardo la camera, dal pavimento al soffitto.~- 19 VI | fiorista che sta da sola in una camera d'affitto, in via degli 20 VII | senza averne veduta ogni camera, ogni angolo ed ogni bugigattolo? 21 VIII | tettoia ed entrarono in una camera a pian terreno, in fondo 22 VIII | del leone su e giù per la camera.~Tristano si avvide alle 23 IX | s'ingannava a partito. La camera, strettina sempre (a farla 24 IX | che non aveva nemmeno la camera dell'Ariberti, con tutto 25 IX | Ecco gua; ti chiedo la tua camera. -~Bertone lo guardò trasognato.~- 26 IX | errore.~- Cedimi la tua camera, e lo crederò; - riprese 27 IX | cavarmi d'impiccio dandogli la camera; lo so. Ma anche quei signori 28 X | desinare, suo padre entrò nella camera. Il signor Amedeo non metteva 29 XII | servizio fu udito dalla camera vicina, e il fruscio d'una 30 XIV | stava poco lunge, nella camera attigua, facendosi bella 31 XIV | speditamente dal salotto alla sua camera, per deporre il cappellino 32 XV | allegramente, mandando per la camera sprazzi di luce rossastra 33 XVII | elettori mandassero alla Camera un fior di galantuomo. Debbo 34 XVII | n'andava frettoloso alla Camera meditando uno squarcio d' 35 XVII | parlava più spesso alla Camera, dimenticando le ragioni 36 XVII | colleghi d'ogni parte della Camera lavoravano a gara per farnela 37 XVII | dove? Probabilmente alla Camera.~E il pensiero di Ariberti 38 XVII | forzato per recarsi alla Camera.~Si guarisce presto quando 39 XVII | collo, se ne andava alla Camera. La scusa ce l'aveva bell' 40 XVIII| bazzicando poco o punto alla Camera e non conoscendone molto 41 XVIII| ed udito più volte alla Camera dalla tribuna diplomatica ( 42 XVIII| conoscere il primo oratore della Camera, come in ogni altra occasione 43 XIX | misuratamente e con discretezza alla Camera, liberamente e con assiduità 44 XIX | che aveva recitati alla Camera, come un figlio di famiglia 45 XIX | essersi avveduto di quella Camera dei Pari che lo circondava? 46 XIX | per tutto, e spesso alla Camera... nella nota degli assenti.~ 47 XIX | assenti.~Un bel giorno la Camera fu sciolta, e il paese ebbe 48 XIX | non senza fatica in una camera d'albergo, rubava due ore 49 XXI | aveva che i ragguagli della Camera, e la marchesa da qualche 50 XXI | ad effetto. Intanto, alla Camera si preparava una battaglia 51 XXI | a far dei discorsi alla Camera. -~Queste ragioni non persuadevano 52 XXIII| signora Zita entrò nella camera da letto del signor commendatore.~ 53 XXIII| imbacuccato nella sua veste da camera, colle braccia abbandonate 54 XXIII| Ella è qui nella sua camera; non vede? Il letto è laggiù, 55 XXIII| , mentre usciva dalla camera per dargli tempo a spogliarsi. - 56 XXIII| medico giunse nella sua camera, egli non aveva anche potuto


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License