Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] gioventù 19 gioverebbe 1 giovinastro 2 giovine 55 giovinetta 2 giovinetti 1 giovinetto 24 | Frequenza [« »] 56 cavaliere 55 amore 55 ferrero 55 giovine 55 nuovo 55 volte 54 contro | Anton Giulio Barrili La notte del commendatore IntraText - Concordanze giovine |
Capitolo
1 I | cuore, come dicono, è sempre giovine, anche il cuore del nostro 2 I | dispetto a qualcuno.~Da giovine, s'era addottorato in utroque 3 I | penna di gallo; insomma «un giovine gentiluomo» come quello 4 II | libri. Adesso no; sei troppo giovine, e son libri che fanno girare 5 III | ostracismo. E non era mica un giovine di cattivo cuore; anzi, 6 III | l'ambrosia; rispose il giovine, col più vanaglorioso di 7 IV | cerca di Filippo Bertone.~Il giovine studente sentiva rimorso 8 IV | tempo ravvisò in lui un giovine di primo pelo, un po' timido, 9 IV | una ragazza sua pari: «bel giovine, che cosa volete da me?»~- 10 IV | Filippo non era solamente un giovine studioso; aveva, come suol 11 IV | roseo di porpora. Ma il giovine botanico non istette molto 12 V | domandando a sè stesso il giovine Ariberti, mentre, appuntando 13 V | ai tempi nostri, un bel giovine.~E questo bel giovane, entrato 14 V | le lettere coll'ostia.~Il giovine aperse tra rassegnato e 15 V | nascente non permise al giovine di dare al fatto la spiegazione 16 VI | degli alti personaggi) al giovine Ariberti, che fu sollecito 17 VI | abbassare un tantino il mio giovine eroe. Dopo tutto, un piccolo 18 VI | interrompere il filo della sua giovine vita?~Andava innanzi, muovendo 19 VI | negli atti, daccanto al giovine innamorato, che in quel 20 VII | Ariberti, studente di legge, giovine di grande ingegno, del quale 21 VIII | porgeva ad Ariberti.~Il giovine accostò la fiaschetta alle 22 VIII | in gambe. -~Ariberti era giovine e nuovo a quei cimenti, 23 VIII | aspettano ansiosi. Sa lei, mio giovine eroe, che tra ieri e stanotte 24 IX | spediente tornava ostico al giovine poeta, che si sentiva bollir 25 IX | Bertone parlava così, da quel giovine discreto ch'egli era; ma 26 IX | Ah! Bertone! - esclamò il giovine, dando un sobbalzo e strabuzzando 27 IX | occasione di conoscere un giovine discreto ed onesto come 28 IX | peggio vorrete.~Ariberti era giovine, e in questo basso mondo 29 XI | mestieri dirne altro. La giovine era assai bella, di fattezze 30 XI | L'atto parve strano al giovine Ariberti, che non aveva 31 XI | paniere. Di queste faccende il giovine Ariberti aveva l'istinto, 32 XI | vita nel petto.~Mentre il giovine Ariberti beveva a lunghi 33 XI | Finito lo spettacolo, il giovine andò a fermarsi nell'atrio, 34 XI | signora.~- Me? - dimandò il giovine, inarcando le ciglia.~- 35 XI | le parole della diva, il giovine Ariberti se lo tenne per 36 XI | mezzo inchino al saluto del giovine e gli diede un'occhiata 37 XI | tono.~- Verrò; - rispose il giovine, affascinato da quelle parole 38 XII | di sè?~Mentre il nostro giovine stava pensando al signor 39 XII | la sua mano in quella del giovine, ed aiutando anzi con essa 40 XIII | d'acqua. Infatti, tu, o giovine sconsigliato, sei rimasto 41 XIII | sciocchi, ritorno a te, giovine fuorviato, Guerrin Meschino 42 XIV | un'ottava all'Ariosto.~Il giovine innamorato guardava e taceva, 43 XIV | signorilmente. Era piaciuta ad un giovine di Pest, figlio del padrone 44 XIV | banchieri e far trovare al suo giovine amico il denaro corrente, 45 XIV | leggermente altresì, il giovine innamorato dei suoi quotidiani 46 XV | nemmeno a passo ordinario, dal giovine Ariberti, che stette muto 47 XV | convenite?~- Sì; - mormorò il giovine chinando umilmente la fronte.~- 48 XV | che cosa? - domandò il giovine, a cui quella parola schiudeva 49 XV | Ci siamo; - disse il giovine, come furono alla svolta 50 XV | consiglio migliore. Era giovine, e la cosa gli venne fatta 51 XVI | Sapete il perchè? -~Il giovine aveva dato un sobbalzo. 52 XVI | voltarvi più indietro. -~Il giovine si avvide che non c'era 53 XVI | diportato da matto. Ma era giovine, faceva i primi passi nel 54 XIX | adoperato per avvicinarla, quel giovine uomo di Stato, che non era 55 XXIII| compare? Ahimè, non torna giovine chi vuole, e il meglio è