Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] pied 5 piede 11 piedestallo 1 piedi 54 piedino 5 piedistallo 2 piega 3 | Frequenza [« »] 55 volte 54 contro 54 esser 54 piedi 54 secondo 54 so 54 va | Anton Giulio Barrili La notte del commendatore IntraText - Concordanze piedi |
Capitolo
1 I | fondo in una poltrona ai piedi del letto, per ispogliarsi 2 I | la vecchia poltrona, ai piedi del letto, si era vedovata 3 III | ce lo vorrai tirare fra' piedi. Con quel coso lì in compagnia, 4 IV | calce, ballavano sotto i piedi, quasi a dimostrar loro 5 IV | lo avrà a ritrovare tra' piedi. Seguitiamolo frattanto 6 V | un'aria sbadata. Era in piedi, e dava le spalle al palcoscenico; 7 VI | vedermi certi figuri tra' piedi e di doverci ricambiare 8 VI | capisco... Ma qui su due piedi... Domandate parere al Ferrero; - 9 VI | di vedere la marchesa a piedi per le vie di Torino! E 10 VII | saldo, gli tremava sotto ai piedi ad un tratto; affondava 11 VIII | avevano passata la notte in piedi.~Il lettore ricorda che 12 VIII | fianco sul pavimento, ai piedi della dama, nella graziosa 13 VIII | predellino, e batter de' piedi in terra, per iscuoter la 14 VIII | guardò Ariberti. Era in piedi, duro stecchito ma col suo 15 VIII | al coperto. Così; uno da piedi; non lo muovano troppo. -~ 16 XI | aveva ammazzata, stava là in piedi, vicino all'ingresso, per 17 XI | signore in mezzo a loro, ed in piedi, che applaudiva anche lui, 18 XI | rappresentazione.~Il cavaliere era in piedi vicino a lei, e spesso si 19 XII | avesse a decidersi lì su due piedi. La signora Szeleny lo guardò 20 XIII | Valerga adunque si levò in piedi. Avrebbe voluto salire sulla 21 XIII | ci prostreremo a' tuoi piedi, gridando: «peccavi, Domine, 22 XIII | esserle continuamente tra i piedi, tenero e rispettoso come 23 XIV | Luciano si mise l'ali ai piedi per correre in traccia dell' 24 XIV | soliti, ma unicamente da' piedi.~Unico guadagno era per 25 XV | all'inglesina.~- Andiamo a piedi? - chiese ella, ricusando 26 XV | compagnia. Noi proseguiremo a piedi. Io sento proprio il bisogno 27 XV | ghiaccio.~- Ho voluto tornare a piedi, - gli disse, - perchè ho 28 XV | cavalieri pronti a buttarvisi ai piedi?...~- Che volete? Non ho 29 XV | caduta, sdrucciolando ai piedi della signorina Mary.~Dopo 30 XVI | mente turbata, e lì sui due piedi, come portava il bisogno, 31 XVI | alla polizia, e lì, sui due piedi, mandato via da Torino. 32 XVI | signor Amedeo si fermò su due piedi a guardare il figliuolo.~- 33 XVI | si gettò singhiozzando ai piedi di suo padre.~- Vostra madre 34 XVI | signor Amedeo gli buttò a' piedi una seconda lettera. Questa 35 XVII | dentro, colle mani e coi piedi nella maledetta politica, 36 XVII | insieme col suo cuor, ai piedi di una donna.~Ah, ah! esclameranno 37 XVII | quel ch'egli fa de' suoi piedi, e tira indietro, o mette 38 XVIII| via; se no, le casco ai piedi. -~Questo era detto burlescamente, 39 XVIII| Certo; ma qui, su due piedi...~- Stiamo a vedere che 40 XVIII| che gli aveva mandato tra' piedi Filippo Bertone, gli mancava 41 XIX | m'ha sempre pigliato da' piedi, e oramai ci ho fatto il 42 XIX | statue coll'elmo sotto i piedi, e questo mi gioverebbe 43 XIX | dimenticare il mondo a' suoi piedi, che vi costringerà ad amarla 44 XIX | gli fosse capitato tra' piedi? Il vedere quel giovinetto, 45 XIX | ficcare prosaicamente i piedi in un paio di pantofole 46 XIX | Perchè non se li leva da' piedi? - pensava egli tra sè. - 47 XIX | crollare il trono sotto i piedi. Non era già un indizio 48 XX | ad un pelo di caderle a' piedi e domandarle perdono di 49 XX | qualche volta il suolo co' piedi, non lo premevano mai.~Lasciamo 50 XX | Vignale, si era veduto tra i piedi un nemico, quel tale ufficialino 51 XX | per la seconda volta tra' piedi; rabbia tanto più concentrata, 52 XXI | rivale gli era sempre tra' piedi. Inoltre, un nuovo dubbio 53 XXII | cader ginocchioni a' suoi piedi, dando, com'era richiesto 54 XXII | cadere di bel nuovo ai suoi piedi. - Adesso, amico mio, pensate