Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
daranno 1
darci 1
dardeggiava 1
dare 51
darei 2
daremo 1
dargli 19
Frequenza    [«  »]
52 giorni
52 onorevole
51 bisogna
51 dare
51 mentre
51 quasi
50 bisogno
Anton Giulio Barrili
La notte del commendatore

IntraText - Concordanze

dare

   Capitolo
1 I | aveva già avuto il tempo di dare un'occhiata, ai miracoli 2 II | marachella non avesse a dare nell'occhio. Poi, come il 3 IV | finestra.~- Sì, vengo; lasciami dare un'occhiata a questi fiori. 4 V | conversazione con una frase, per dare lo addentellato al suo interlocutore. 5 V | mezzo giro del capo, per dare uno sguardo fuggevole 6 V | non permise al giovine di dare al fatto la spiegazione 7 VI | era debito suo. Sentirsi dare di buon saracino dal Priore 8 VII | secondi, o come invitati a dare il loro riverito parere. 9 VII | tragedia quando vanno a dare un'occhiata dietro alle 10 VIII | alzato da letto, ma per dare una scorsa ai suoi libri 11 VIII | contraria, gli altri due per dare una sbirciata a quelle faccie 12 VIII | Tristano solo, che dovea dare i comandi, rimase alquanto 13 VIII | al Forniglia, e lo vide dare una mezza volta sulla persona, 14 IX | avanzava il tempo da scrivere e dare alle stampe, per uscir fuori 15 IX | taglio della stagione, senza dare nell'esagerato della moda. 16 IX | pensa il libraio?~- Che per dare esito al libro è necessario 17 X | lontano pei campi, ma senza dare l'occhiata del presidente 18 X | che glielo avrebbe potuto dare per ottocento lire, più, 19 X | ma invano. Già, bisognava dare al capocomico il tempo di 20 X | dire una parolina a questo, dare un urtone a quell'altro, 21 XI | passa alla tipografia per dare in composizione il vostro 22 XI | giornalista e toccava a lui di dare l'impulso alle ruote. Il 23 XII | il tempo, verbigrazia, di dare una guardata a tutti i quadri 24 XIV | che oramai non poteva più dare indietro, - ho qualche faccenda 25 XIV | confuso e senza aver tempo di dare al suo volto un'espressione 26 XIV | di andare in Italia per dare l'ultima pulitura alle sue 27 XIV | consiglia il bisogno di non dare nell'occhio ai nemici dell' 28 XV | superba, ed ho amato meglio dare un po' di merito a voi. 29 XVI | dirgli altro a parole e per dare una forma meno recisa e 30 XVI | diceva, se avesse dovuto dare soddisfazione sul terreno 31 XVI | commise l'imprudenza di dare il suo conto giusto a quello 32 XVI | ma si trattenne, per non dare argomento di riso ai suoi 33 XVI | uscire d'impaccio fuorchè dare in un nuovo scoppio di pianto.~- 34 XVI | corpo la febbre e lo faceva dare in urla così disperate, 35 XVII | portantina all'assemblea, per dare il loro voto in una quistione 36 XVII | tanto in tanto aveva potuto dare una sbirciata alla tribuna 37 XVII | si sarebbe pure voluto dare il portafogli della pubblica 38 XVII | non si poteva in coscienza dare altro ufficio, e che neppure 39 XVII | precorrere gli eventi e per dare il ministero composto, hanno 40 XVII | nove, ed essa non ha potuto dare ai suoi avversarii la consolazione 41 XVIII| sommate insieme, potrebbero dare un bel peso. Ma queste, 42 XVIII| punto, non basterebbero a dare un'idea lontana di quella 43 XIX | ed anco disuguali, per dare la più vistosa a lei, che 44 XIX | sfavillanti, avrebbero potuto far dare nei gerundii tutti gli angioli 45 XX | nessuna legge potrà mai dare lo sfratto) che il signor 46 XX | lezioncina che avrebbe voluto dare all'onorevole Ariberti, 47 XX | egli avrebbe anche potuto dare una scappata, senza allontanarsi 48 XXI | unica sicurtà che amasse dare delle sue intenzioni al 49 XXI | perdita al giuoco, che può dare un pochino di noia, ma che 50 XXII | il narratore non ardisce dare un giudizio. In dubiis abstine.~ 51 XXII | età in cui l'ingegno può dare i suoi frutti migliori.


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License