Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] bisognerà 11 bisognerebbe 3 bisogni 1 bisogno 50 bisognò 1 bisognosi 1 bistecche 2 | Frequenza [« »] 51 dare 51 mentre 51 quasi 50 bisogno 49 colle 49 commendatore 49 dall' | Anton Giulio Barrili La notte del commendatore IntraText - Concordanze bisogno |
Capitolo
1 I | non ci sarebbe più stato bisogno di dirglielo. Insomma, così 2 II | scrittoio, masticava, secondo il bisogno, un passo di Tito Livio, 3 IV | questa sua bramosìa, questo bisogno d'altro, si apprendono allo 4 IV | pensavo; perdonami.~- Non c'è bisogno; - soggiunse egli, sorridendo 5 IV | una bella donna», senza bisogno di andare più in là.~- Certamente; - 6 IV | giustamente che quello non aveva bisogno di consolazioni, come non 7 IV | consolazioni, come non aveva bisogno d'incoraggiamenti. Son rari, 8 V | non era orgoglioso più del bisogno, ma non vedeva ragione di 9 V | di rivolgersi a lui e il bisogno, se voleva riuscire nell' 10 VI | pettegoli, che in un momento di bisogno lo lasciavano nelle peste.~ 11 VI | l'Ariberti non avea più bisogno di nulla. Epperò, fatto 12 VI | esponendo da ultimo il bisogno di ricordare che questi 13 VI | e i gastronomi come il bisogno di una costoletta e d'un 14 VIII | invitavano a far due salti, senza bisogno di presentarsi; le impegnavano 15 VIII | nemico.~- Non ce ne sarà bisogno; - entrò a dire il chirurgo; - 16 VIII | Spero che non ce ne sarà bisogno; - rispose il dottore.~- 17 VIII | veramente un po' più del bisogno; - ripigliò Tristano; - 18 VIII | astuzia; ma ambedue hanno bisogno di una leva, l'associazione. 19 IX | abbandonato in quel suo bisogno, come seppero che n'era 20 IX | Candioli non aveva quel gran bisogno di me, che tu dici. L'ortografia 21 IX | duello:~- Forse domani avrò bisogno di te. -~Che tiro mancino 22 XI | ancora perchè abbiate questo bisogno di presentarmi a lei.~- 23 XI | ringhiera... Infatti, ce n'era bisogno; quel breve dialogo gli 24 XII | professore concertista, che aveva bisogno di otto righe di cronaca, 25 XII | non ci era stato più del bisogno? Sicuro; ma lui, in fin 26 XIII | amico Valerga.~- Non c'è bisogno; te la spiego io: odiatori 27 XIII | a domani, e soltanto il bisogno di dormire può confonderci 28 XIII | università, non ho quasi bisogno di nulla, e alla peggio 29 XIII | non occorr'altro. Tu hai bisogno di fare la tua buona figura 30 XIV | potea dirsi un errore. Che bisogno c'era egli di dirla? Ma 31 XIV | Valerga poteva aiutare in quel bisogno Ariberti. Apollo s'era messo 32 XIV | obbligo, e come consiglia il bisogno di non dare nell'occhio 33 XV | piedi. Io sento proprio il bisogno di fare due passi; l'école 34 XV | donna fragile, che abbia bisogno di fare assegnamento sul 35 XV | dimostrare che avete ancora bisogno di persuader voi medesimo, 36 XV | maledettamente sui nervi. Che bisogno c'era egli di andare a ripetere 37 XVI | due piedi, come portava il bisogno, la solita deliberazione 38 XVI | dilettante ricorda, senza bisogno di suggeritore alla buca.~ 39 XVI | Szeleny non aveva avuto bisogno abbastanza di lui. Siate 40 XVI | l'amor dello spendere, il bisogno, ne avevano fatto un cavaliere 41 XVI | Non temere; ne ho più del bisogno. Son ricco, sai? Guadagno 42 XVI | soltanto perchè stretto dal bisogno, senza la croce d'un quattrino 43 XVII | mediocri possono servire al bisogno. Alla fin fine, il tempo 44 XVII | più su, molto più su senza bisogno di mongolfiera, e si discute... 45 XVII | è sconfitto. Ma tu avevi bisogno davvero d'esser toccato 46 XIX | contare che non avendo avuto bisogno, neanche un mese fa, di 47 XX | tanto in tanto sentire il bisogno di rifiatare. La società 48 XXI | cui Clementina aveva tanto bisogno, non era stata chiesta a 49 XXII | distinzioni; ma sento il bisogno di farle. Sii uomo, alla 50 XXIII| che incominciano ad aver bisogno di me. -~Da questo cenno