Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] pura 2 purchè 7 purchessia 2 pure 49 purezza 3 purgatorio 3 puritano 1 | Frequenza [« »] 49 davanti 49 intanto 49 oh 49 pure 49 stava 48 atto 48 avete | Anton Giulio Barrili La notte del commendatore IntraText - Concordanze pure |
Capitolo
1 I | rispettava sè stesso, e se pure gli venne il momento che 2 II | Si capisce, senza che io pure lo dica, che il signor Amedeo 3 III | almeno L'Eridano.~- Sia pure L'Eridano e se ti piace, 4 IV | indicazioni non commosse pure una fibra nel cuore di Nicolino 5 IV | delle grandi città, dove pure questa vita è pane quotidiano, 6 IV | serviranno poco nel futuro? Sia pure; a noi basta che abbiano 7 IV | sussidiaria qualità di flebotomo!~Pure, tanto era nel figlio l' 8 IV | fatto vostro, servitevi pure.~Filippo Bertone, commosso 9 IV | senza paura dei ladri. Metti pure che la tua nave dia nelle 10 IV | contrario.~- Sì, cambia pure a tuo modo, - rispose l' 11 IV | impennarsi e a volare, quando pure ci riesce. Piccino e balordo 12 IV | incoraggiamenti. Son rari, ma pure qualche volta si trovano, 13 V | ancora alla musica, senza pure voltarsi, o sogguardare 14 V | dirne il perchè, quando pure si fosse fermato a pensarci; 15 V | Imperocchè dopo tutto ci son pure delle care e belle donnine, 16 VI | come m'è parso, dovranno pure sapere dove ha il domicilio.~ 17 VI | quantunque di mala voglia, pure atteggiò le labbra ad un 18 VII | tra fratelli.~- -Oh, dica pure liberamente; - rispose il 19 VII | che sono discreto) e dammi pure del furfante, se ogni mattina 20 VII | meglio veduta dal Goethe, che pure ha viaggiato meno del suo 21 VIII | una buona fiammata, senza pure sedersi sulle scranne che 22 VIII | ragazzi di prima impressione! Pure, tutti le vogliono bene 23 IX | differenze ella stessa? Siamo pure cosmopoliti nel desiderio 24 IX | dit....~- No, no, parli pure, mi dica tutto liberamente. 25 IX | degnava di guardarlo, e che pure aveva abbassato gli occhi 26 X | per la sua strada, senza pure avvedersi delle api, che 27 X | che egli lo perdoni a noi pure, secondo la massima del 28 XI | consegno alla posterità senza pure guardarlo. Poi, si prosegue 29 XI | schietta semplicità, se pure non era furberia di tre 30 XIV | nel tempo nostro, che è pure il tempo del mal di nervi. 31 XIV | l'amasse, Giselda doveva pure vederlo; ma probabilmente 32 XIV | sua educazione bisognava pure continuarla, avvenne che 33 XIV | dei signori uomini, di cui pure gradiva gli omaggi nella 34 XV | disinvolto con Mary, che pure incominciava maledettamente 35 XV | calcherò le scene e dovrò pure uscir di tutela.~- Ma intanto...~- 36 XVI | bastava l'animo...~- Vi è pure bastato per farli! Suvvia, 37 XVII | punti principali, debbo pure accennare il rimanente, 38 XVII | lui, Ariberti, si sarebbe pure voluto dare il portafogli 39 XVII | Ma egli ed io dobbiamo pure mandarle giù in santa pace. 40 XVIII| rimarrà meritamente celebre, pure, tanta era la fiducia de' 41 XVIII| rizzarono sul capo, credete pure che fu per rispetto al luogo 42 XIX | non divampano mai e che pure non accennano a spegnersi? 43 XIX | altri uomini gravi siamo pure i gran sciocchi. Se permettete, 44 XX | tale era l'obbligo suo, pure non gli diè l'animo di farlo.~- 45 XXI | avrebbe osato spiccarsene. Pure, non era mica la donna sognata 46 XXI | confessare la sua debolezza, che pure gli traspariva dagli occhi.~ 47 XXI | scusami, sai?...~- -Oh, dillo pure liberamente, una viltà. 48 XXI | che lo può perdere... se pure è vero che lo perda.~- Ma! 49 XXI | successore, in tua vece, credi pure che gli accadrebbe lo stesso;