Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
soggiungergli 1
soggiungeva 4
soggiungo 1
soggiunse 48
sogguardare 1
soglia 7
sogliono 3
Frequenza    [«  »]
48 atto
48 avete
48 hai
48 soggiunse
48 verso
47 almeno
47 giornale
Anton Giulio Barrili
La notte del commendatore

IntraText - Concordanze

soggiunse

   Capitolo
1 I | patto col diavolo. Sì, - soggiunse poscia, ridendo con un tal 2 I | qualche vignetta? Ah, vede? - soggiunse, come leggendo nell'animo 3 I | la donna....~- Eh, eh! - soggiunse l'altro, con un suo risolino 4 I | Commendatore.~- Ed ora - soggiunse cantarellando, - ed or, 5 III | canzone in pronto.~- Ed io, - soggiunse il Vigna, che era un altro 6 III | veduto e molto osservato; - soggiunse il Ferrero, dandogli accortamente 7 III | giornale in francese, - soggiunse egli poscia, piantandosi 8 III | giornale uscirà.~- Il Po; - soggiunse prontamente Balestra.~- 9 III | appiccicarsi l'untume; - soggiunse Balestra, in mezzo alle 10 III | intercessor nulla si niega» - soggiunse Balestra.~- Sì, parlerò; - 11 III | detto io che è Giunone? - soggiunse il Vigna. - Con quelle sue 12 III | ai failli échouer. Sì - soggiunse poscia, notando un atto 13 IV | questo ci aveva ragione; - soggiunse la vecchia. - Una camera 14 IV | perdonami.~- Non c'è bisogno; - soggiunse egli, sorridendo malinconicamente. - 15 IV | avarizia; non è egli vero? - soggiunse ironicamente l'Ariberti. - 16 IV | penserà lui.~- Senti; - soggiunse poco dopo l'Ariberti, che 17 IV | passi i tuoi manoscritti, - soggiunse egli, a modo di conclusione, - 18 IV | Questo, intendiamoci - soggiunse Filippo con una grazia e 19 VI | voir!... Ma che avete? - soggiunse tosto, mutando idioma ed 20 VI | istupidito.~- Eh, difatti, - soggiunse egli dopo un momento di 21 VI | Del resto; quanto a me, - soggiunse egli temperando il diniego 22 VI | provati ed amici. Ma Ella, - soggiunse con grazia, - se non è amico 23 VI | presenterà come suoi padrini, - soggiunse il Priore, per metter le 24 VI | Ecco gli amici miei; - soggiunse egli, arrossendo come una 25 VII | di suo.~- Ma parlava, - soggiunse un altro; - ed io abolirei 26 VII | di Murray?~- Vedrete, - soggiunse un altro, - che Luciano 27 VII | signor Ariberti? Anzi, - soggiunse il Priore, volgendosi con 28 VIII| Ne beva un altro poco; - soggiunse il Priore, notando la smorfia 29 VIII| o cinese.~- Non rida; - soggiunse gravemente il Priore; - 30 VIII| sorte non lo ha favorito; - soggiunse l'altro padrino; - ci vuol 31 VIII| la faccia, non credo; - soggiunse garbatamente il Priore.~ 32 IX | quattro infelici compratori; - soggiunse con accento d'amarezza il 33 IX | liberamente. Già, senta, - soggiunse l'Ariberti, sforzandosi 34 XII | Scusate, ve ne prego; - soggiunse la signora Szeleny, tenendo 35 XII | gli artisti, i colleghi, - soggiunse ella sorridendo, - che non 36 XII | è un charmant causeur; - soggiunse la diva, con quella benevolenza 37 XII | Badate che ci conto; - soggiunse Giselda, accompagnandolo 38 XIII| uomo perduto. Del resto, - soggiunse il Priore con una volubilità 39 XIV | domani.... o più tardi, - soggiunse egli, a mo' di correttivo.~ 40 XIV | italiani! Ma cattivi; - soggiunse poscia, con piglio di fanciullesco 41 XV | ringraziatemi.~- Il secondo, - soggiunse Mary, - è del mio gentil 42 XV | l'école buissonière, - soggiunse ella in francese a bassa 43 XV | non ho. Nei casi dubbi, - soggiunse ella ridendo, - io non riporrei 44 XV | Mutiamo i termini; - soggiunse Mary, dando una scossa dispettosa 45 XVI | ancor poco di medicina, - soggiunse Filippo sorridendo, - ma 46 XVII| li dimenticano affatto; - soggiunse maliziosamente Ariberti. - 47 XIX | accetti di buon cuore, - soggiunse la marchesa Clementina, - 48 XXII| il mio bel fanciullo; - soggiunse Clementina, senza ritrarre


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License