Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
attiravano 1
attività 1
attivo 1
atto 48
attonita 3
attonito 2
attore 3
Frequenza    [«  »]
49 oh
49 pure
49 stava
48 atto
48 avete
48 hai
48 soggiunse
Anton Giulio Barrili
La notte del commendatore

IntraText - Concordanze

atto

   Capitolo
1 I | il mignolo stretto, fe' l'atto burlesco di offrirgli una 2 II | animosa più volte sul capo.~L'atto gli fece senso, e gli diede 3 III | soggiunse poscia, notando un atto di sorpresa dei suoi compagni, - 4 IV | volto, trapelano da ogni atto più lieve, e non è mestieri 5 V | sguardo alla sala, nell'atto di sedersi al suo posto, 6 V | esercitano durante il primo atto di una rappresentazione 7 V | Verso la fine del primo atto, l'uscio del palchetto che 8 V | in qualche luogo. Ma nell'atto di alzare il gomito, gli 9 V | capisce la ragione di un atto, o di una parola, che potrebbe 10 V | che potrebbe anco esser l'atto, o la parola di un pazzo. 11 V | un bisticcio. - Il terz'atto è il più bello dell'opera.~- 12 V | lettori conoscono.~Il primo atto che fece egli al leggere 13 VI | respingere un insulto, o un atto di prepotenza del nostro 14 VI | Ariberti rimase sconcertato, in atto di chi non trova più risposta 15 VI | sollecito a stringerla, con atto di riverenza divota. - - 16 VI | adesso? -~Bonisconti fece l'atto di guardare l'orologio; 17 VI | Ariberti. Il quale, nell'atto di accostare il suo all' 18 VI | Dopo tutto, un piccolo atto di debolezza non è così 19 VII | socchiudendo gli occhi, in atto di cercar alcun chè nei 20 VII | il Priore, volgendosi con atto amorevole allo studente, - 21 VIII | perchè, compiuto quell'atto di ospitalità, non si curò 22 VIII | gli susurrò Tristano, nell'atto di dargli la pistola, - 23 VIII | videro balenare le canne, in atto di cercare la mira.~- E 24 VIII | domandarono essi, in atto di cascar dalle nuvole:~- 25 IX | entusiastiche nel corso d'ogni atto; i bene, i bis, gli applausi 26 IX | Filippo; - tu vuoi da me un atto di debolezza, ed io non 27 IX | mano, gli seppe grado dell'atto cortese e mostrò di volersi 28 XI | agitavano ancora a mezz'aria. L'atto parve strano al giovine 29 XI | stringendogli la mano in atto di commiato.~Il direttore 30 XI | sole.~- Signora, - notò con atto di galanteria l'Ariberti, - 31 XI | che si manifesta in ogni atto della persona, anche il 32 XII | la persona dall'imbusto; atto leggiadro che nulla più. 33 XII | giungendo le palme, con atto di fanciullesco rammarico. - 34 XIII | interpretarsi in due modi, un atto di galanteria, di delicata 35 XIV | piedino sul pavimento, con atto di amabile sdegno. - Perchè 36 XIV | Giselda, alzando il dito in atto di difesa. - Queste poi 37 XIV | intreccio. Animo, dunque; atto primo, scena prima!~- Signora, 38 XV | dai suoi visitatori quell'atto di compiacenza, permise 39 XV | applaudendo nell'ultimo atto e facendo applaudire Giselda 40 XV | s'inchinò su di lei con atto amorevole.~- -Mi duole davvero, - 41 XVII | Carignano, e, ficcando con atto di gran degnazione il suo 42 XVIII| Ariberti, scuotendo la testa in atto di rifiuto. - Io sono un 43 XVIII| fatto l'opera del caso, un atto intelligente e meditato 44 XVIII| aria da conquistatore nell'atto di domandare il trionfo. 45 XXI | Ma no; finiva il second'atto, e una mano traditora apriva 46 XXII | suggezione. Non era egli forse un atto di debolezza il pensare 47 XXII | abbandonate sulle ginocchia, in atto di persona stanca. Al rumore 48 XXII | fragola, e chinò la fronte con atto leggiadro, che poteva interpretarsi


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License